|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Angolo di poesia del forum
Salve a tutti, ho pensato di creare un piccolo angolo di poesia qui, all0interno del nostro forum, nel quale postare tutti i componimenti che amiamo per qualche ragione.
Inizio io con: “Il sorgere del sole” Stolto vecchio faccendiero, sfrenato Sole Perché così ci vieni Attraverso tende e finestre a ritrovare? I tuoi moti seguire devono le stagioni degli amanti? Pedantaccio insolente, và a sgridare Gli scolari in ritardo e gli acerbi apprendisti, và a dire ai cacciatori della Corte che il re vuol cavalcare, chiama le rustiche formiche al lavoro del raccolto; l’amore, sempre eguale, non sa stagione o clima, né ora, giorno o mese, che sono i brandelli del tempo Perché credi che siano i raggi tuoi sì reverendi e forti? Potrei eclissarli e velarli con un batter di ciglio, senonchè non voglio rinunciare così a lungo alla vista di lei; se i suoi occhi non hanno accecato i tuoi, guarda e dimmi, domani sul tardi, se l’India delle spezie e quella delle miniere son dove le lasciasti, o non giacciono invece qui con me. Chiedi dei re che tu vedesti ieri E ti diranno che son tutti qui in un letto. Elle è tutti gli stati, ed io tutti i Sovrani, null’altro esiste. I sovrani non fanno che impersonarci; appetto a questo Tutto l’onore è solamente mimica, tutta la ricchezza alchimia. Tu o sole, sei felice la metà di noi Nei quali il mondo è si contratto; la tua vecchiezza vuol requie, e giacchè il tuo dovere è di scaldare il mondo, basta, per farlo, che tu scaldi noi. Risplendi qua per noi, e sarai ovunque; questo letto è il tuo centro, queste mura la tua sfera. John Donne a cura di Giorgio Melchiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1082
|
Mi aggrego anch'io, complimenti per il thread
![]() Tra le tante poesie che adoro..... c'è anche questa che mi tocca molto.... Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici; Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza per ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d’inverno. Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi Ripetetele ai vostri figli O vi si sfaccia la casa, La malattia vi impedisca I vostri nati torcano il viso da voi (Primo Levi, "Se questo è un uomo")
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Grazi mille....
io vorrei rispondere con:
Sensazione Nelle azzure sere d'estate, andrò per i sentierj, punzacchiato dal grano, a pestra l'erba tenera: trasognato sentirò la frescura sotto i piedi e lascerò che il vento mi bagni il capo nudo. Io non parlerò, non penserò a nulla: ma l'amore infinito mi salirà nell'anima, e me ne andrò lontano, molto lontano come uno zingaro, nella Natura- lieto come con una donna. Marzo 1870 Arthur Rimbaud trad. a cura di Laura Mazza Ed inviterrei anche altri a partecipare al thread, so che può essere anche noioso, però almeno è un pò diverso dagli altri. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Personalmente ho sempre adorato questa:
LA CAVALLINA STORNA Nella Torre il silenzio era già alto. Sussurravano i pioppi del Rio Salto. I cavalli normanni alle lor poste frangean la biada con rumor di croste. Là in fondo la cavalla era, selvaggia, nata tra i pini su la salsa spiaggia; che nelle froge avea del mar gli spruzzi ancora, e gli urli negli orecchi aguzzi. Con su la greppia un gomito, da essa era mia madre; e le dicea sommessa: "O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna; tu capivi il suo cenno ed il suo detto! Egli ha lasciato un figlio giovinetto; il primo d'otto tra miei figli e figlie; e la sua mano non toccò mai briglie. Tu che ti senti ai fianchi l'uragano, tu daì retta alla sua piccola mano. Tu ch'hai nel cuore la marina brulla, tu dài retta alla sua voce fanciulla." La cavalla volgea la scarna testa verso mia madre, che dicea più mesta: "O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna; lo so, lo so, che tu l'amavi forte! Con lui c'eri tu sola e la sua morte. O nata in selve tra l'ondate e il vento, tu tenesti nel cuore il tuo spavento; sentendo lasso nella bocca il morso, nel cuor veloce tu premesti il corso: adagio seguitasti la tua via, perchè facesse in pace l'agonia..." La scarna lunga testa era daccanto al dolce viso di mia madre in pianto. "O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna; oh! due parole egli dovè pur dire! e tu capisci, ma non sai ridire. Tu con le briglie sciolte tra le zampe, con dentro gli occhi il fuoco delle vampe, con negli orecchi l'eco degli scoppi, seguitasti la via tra gli alti pioppi; lo riportavi tra il morir del sole, perchè udissimo noi le sue parole." Stava attenta la lunga testa fiera. Mia madre l'abbracciò su la criniera. "O cavallina, cavallina storna, portavi a casa sua chi non ritorna! a me, chi non ritornerà più mai! Tu fosti buona... Ma parlar non sai! Tu non sai, poverina; altri non osa. Oh! ma tu devi dirmi una cosa! Tu l'hai veduto l'uomo che l'uccise: esso t'è qui nelle pupille fise. Chi fu? Chi è? Ti voglio dire un nome. E tu fa cenno. Dio t'insegni, come." Ora, i cavalli non frangean la biada: dormian sognando il bianco della strada. La paglia non battean con l'unghie vuote: dormian sognando il rullo delle ruote. Mia madre alzò nel gran silenzio un dito: disse un nome... Sonò alto un nitrito. (da "Myricae") Adoro i poeti francesi del decadentismo....tra questi soprattutto Baudelaire: Il Vampiro O tu che al pari di una coltellata Entrasti nel mio cuore gemebondo; Che forte come un branco di demoni Folle e agghindata sei venuta a fare Dell'umiliato mio spirito il tuo Letto, il tuo regno; infame cui legato Sono come il forzato alla catena, Come al giuoco il giocatore accanito, Alla bottiglia l'ubriaco, ai vermi La carogna, che tu sia maledetta! Ho suppliacato la rapida spada Di conquistarmi la libertà, Ho comandato il perfido veleno Di aiutare la mia vigliaccheria. M'han disprezzato, ahimè, veleno e spada, Dicendo: << Non sei degno d'esser tolto Dalla maledetta schiavitù, Imbecille! qualora i nostri sforzi Ti liberassero dal suo dominio, Certo i tuoi baci resusciterebbero Sempre il cadavere del tuo vamipro! >> Da " I FIORI DEL MALE "
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
"La cavallina storna"
Anche a me piace moltissimo, mi ricorda il mio papà.
Grazie di avermela riproposta!!! Anche io adoro il decadentismo francese, specialmente Rimbaud e Baudelaire, ma anche Mallarmè e tra i romanzieri Huysmans. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Charles Baudelaire - La fontana di sangue (tratta da "I fiori del male")
Mi pare, a volte, che il mio sangue fiotti come una fontana dai ritmici singhiozzi. Lo sento colare con un lungo murmure, ma mi tasto invano in cerca d'una ferita. Fluisce attraverso la città come per un campo recintato e trasforma i selciati in isolotti, cava la sete a ogni creatura, tinge la natura in rosso. Spesso al vino capzioso ho chiesto di addormire per un giorno il terrore che m'assilla; ma il vino rende l'occhio più acuto e l'orecchio più fino. Ho cercato nell'amore il sonno dell'oblio; ma l'amore, per me, non è che un materasso d'aghi fatto per procurare da bere a crudeli puttane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: TORINO
Messaggi: 436
|
Il gatto dorme
sul tetto.
__________________
VIVA L'ITALIA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
?????????
Quote:
Significato?? E forse un hokku giapponese?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
Osteria numero 9
Paraponzi ponzi pon I soldati fan le prove Paraponzi ponzi pon Fan le prove contro il muro Per veder chi ce l'ha più duro Dammela a me biondina Dammela a me bionda Inedito di Leopardi, scritto in stato di ubriacatura molesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1065
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
eh beh, leopardi è sempre leopardi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Beh...
E' pur vero che Leopardi è sempre Leopardi ma è altrettanto vero che talvolta è un pò indigesto........
Specialmente nello splendido componimento gentilmente postatoci da Biancoros al quale vorrei dire: please, un pò di serietà ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
Altro contributo... ![]() Trova il tempo per lavorare : è il prezzo del successo. Trova il tempo per pensare: è la fonte del potere. Trova il tempo per giocare : è la fonte dell'eterna giovinezza. Trova il tempo per leggere : è il fondamento della saggezza. Trova il tempo per l'amicizia : è la strada della felicità. Trova il tempo per sognare : è attaccare il tuo carro ad una stella. Trova il tempo per amare e essere amato : è il privilegio degli Dei. Trova il tempo per ridere : è la musica dell'anima. (Antica preghiera irlandese)
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Bellissima!!
Dovrò dirti eguale ad un giorno d'estate??
Tu sei più amabile e temperato: i rudi venti non scuotono i teneri germogli di Maggio, E l'affitto dell'estate ha durata troppo breve; A volte l'occhio del cielo è troppo caldo nel suo splendore, e spesso la sua carnagione dorata è offuscata; ed ogni beltà la beltà prima o poi abbandona, spogliata dal caso o dal corso mutevole della natura. Ma la tua eterna estate non svanirà, nè perderà mai il possesso del bello in che è te, nè la morte potrà vantarsi del tuo errare nella sua ombra, quando in versi eterni crescerai nel tempo. Finchè uomini potranno respirare o avranno occhi per vedere, così a lungo questa poesia vivrà e darà linfa a te. William Shakespeare Sonetto 18 Tradotto da Aristotele (cioè da me!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Per favore
non mandiamo a morire questo thread!!!!
Mi sembra interessante!! Non posso credere che i thread sul "grande fratello" abbiano decine di post e questo no ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1082
|
Et voilà.....
(Dio Padre) dammi un figlio che sia abbastanza forte per aver coscienza delle sue debolezze; abbastanza bravo per riprendersi quando avrà paura, un figlio che sappia accettare con fierezza una disfatta onorevole, ed essere umile e generoso nella vittoria. Dammi un figlio che ti conosca e sappia che la conoscenza di TE è la pietra angolare della sapienza. Te ne prego , o Dio! Non condurlo per vie facili, ma piuttosto , per sentieri pieni di difficoltà e ostacoli. Insegnargli a restare in piedi nelle tempeste, e a mostrare compassione per quelli che cadono. Formami un figlio di cuore puro , con aspirazioni elevate, che sappia essere padrone di sé prima di voler padroneggiare sugli altri ; che sappia ridere, senza dimenticare come si piange; che tenda verso l'avvenire , senza perdere di vista il passato. E quando avrà tutto questo , aggiungi , te ne prego , sufficiente buon umore , perché resti sempre sensibile senza mai prendere le cose sul tragico. Dagli umiltà , perché ricordi sempre la semplicità della vera grandezza , la comprensione della vera sapienza la mansuetudine della vera forza . Allora io , suo padre , oserò mormorare a me stesso : " Non sei , vissuto invano ! ".
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Grazie Hikari
Stai quieto mio Dolore, stai calmo. Invocavi la Sera: eccola
scende e un'atmosfera scura avvolga la città, apportando agli uni pace, agli altri affanno. Mentre la moltitudine vile dei mortali, sotto la sferza del Piacere, carnefice impietoso, va a colgiere rimorsi nella festa servile, dammi la mano, o mi odolore, vieni da me, lontano da loro. Vedi affacciarsi dai balconi del cielo gli Anni defunti vestiti in antiquati, vedi sorgere dal fondo delle acque il radioso Rimpianto; il sole addormentarsi moribondo sotto un ponte; e come un lungo sudario strusciante a Oriente, ascolta, mio caro, ascolta la dolce Notte che avanza. Charles Baudelaire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Mattina :
M'Illumino d'immenso ![]()
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Ne avrei una, ma prima devo chiedere all'autore...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.