Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 14:46   #1
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Stampe a casa o dal fotografo?

Ho da poco più di due mesi una fotocamera digitale, così potrò utilizzare in modo esaustivo la mia Epson Stylus Photo 875DC (così mi sono detto); però sono rimasto velamente deluso dalla qualità delle stampe prodotte dalla Stylus Photo rapportate a quelle sviluppate in un laboratorio fotografico.
Ecco cosa ho usato:
- foto scattata a 2048x1536, compressione superfine;
- Epson Stylus Photo 875DC impostata a: carta fotografica,
1440x720;
- foglio Epson Photo Paper A4 cod. S041140;
- foglio Epson Photo Quality Glossy Paper A4 cod. S041126.

Con entrambe le carte, la foto stampata a casa risulta essere più sfuocata e con colori meno brillanti di quella stampata dal fotografo.
Che abbia sbagliato carta oppure la leggenda che le foto fatte in casa siano uguali a quelle stampate dal fotografo è totalmente infondata?

Aspetto le vostre esperienze e i vostri suggerimenti.



¡Hasta luego!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 15:22   #2
Liquid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 81
Guarda, io ho la 875DC e sono soddisfatto delle prestazioni.

La macchina fotografica è una Olympus C-50 Zoom (5 Mpixel)
Uso carta fotografica Canson 10x15
Inchiostro originale


Ho stampato in 10x15 (che poi non stampa in 10x15 esatti, maledette macchine digitali) e le foto sono venute perfette.
Da internet poi ho scaricato alcune foto ad una risoluzione maggiore, e sono venute ancora meglio delle mie.
Non so che dirti...

So solo che l'inchiostro costa troppo e le prossime foto le stamperò dal fotografo...
__________________
Athlon XP 1800+ - Volcano 9+ -512 Mb ddr - Asus A7V266 - Asus V8200 Deluxe - Sb Live 5.1 - D-Link 10/100 Ethernet - Dvd 16-48x Pioneer - Plextor 12/10/32A - Ibm 60GXP 61Gb - Windows Xp Home
Liquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 15:29   #3
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Ma le stampe che hai fatto le hai confrontate con quelle fatte in laboratorio?
Può dipendere dal fatto che le stampe che ho fatto erano 15x20?


Spiego meglio il difetto, il viso stampato con la Epson risulta essere sfuocatissimo mentre quello del fotografo è perfetto.





¡Hasta luego!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 15:34   #4
Liquid
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 81
Sinceramente non ho mai provato a farle stampare a qualche laboratorio... ma la differenza non dovrebbe essere così evidente dato che questa stampante mi sembra di ottima qualità.
L'unica cosa che mi viene in mente è qualche cattiva impostazione della carta, ma sinceramente non so da cosa possa dipendere
__________________
Athlon XP 1800+ - Volcano 9+ -512 Mb ddr - Asus A7V266 - Asus V8200 Deluxe - Sb Live 5.1 - D-Link 10/100 Ethernet - Dvd 16-48x Pioneer - Plextor 12/10/32A - Ibm 60GXP 61Gb - Windows Xp Home
Liquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:28   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che l'ambiente migliore ove discutere di queste cose, sia la sezione di fotigrafia digitale
Ho già visto altre discussioni in merito

Spostato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:56   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Liquid
Sinceramente non ho mai provato a farle stampare a qualche laboratorio... ma la differenza non dovrebbe essere così evidente dato che questa stampante mi sembra di ottima qualità.
L'unica cosa che mi viene in mente è qualche cattiva impostazione della carta, ma sinceramente non so da cosa possa dipendere
Falle stampare in un laboratorio serio per prova e poi vedrai... immagino già la scena: stampante da un lato e finestra dall'altro, le mani afferrano con violenza la stampante e voilà!
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 18:06   #7
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Potresti controllare le impostazioni avanzate del driver.
Presumo che tu abbia il tipo di driver con i riferimenti diretti alle risoluzioni di stampa, al contrario del mio che visualizza solo il tipo di stampa che si intende realizzare, però anche nel tuo potrebbe esserci qualche funzionalità analoga alla "Photo Enhance" dei nuovi driver.
Fra le opzioni di questa funzione (che teoricamente dovrebbe servire a regolare automaticamente le impostazioni dei colori per le stampe fotografiche) una è chiamata "effetto soft-focus" che dovrebbe rendere la foto simile ad una scattata, appunto, con un obbiettivo soft-focus. Francamente non ne vedo l'utilità (ma io non
sono un fotografo professionista e non mi piacciono le foto piene di "effetti speciali" ), in quanto serve a rendere appunto le foto e i visi meno definiti, più sfocati.
Se la funzione è presente, controlla che sia disattivata, o meglio, impostata come "effetto nitidezza", oppure disattiva del tutto la "photo Enhance" e regola a mano saturazione, luminosità, ecc...
Se invece non è presente, controlla se hai una funzionalità simile attivata, magari con un nome diverso.

Se non è nulla di tutto ciò, potresti controllare le impostazioni del programma che usi per stampare le foto, anche se mi pare improbabile che renda una foto sfocata in fase di stampa!

Uso la carta Epson Photo (sia A4 che in formato 15x10) e, pur con una Stylus non fotografica (la C62), le foto vengono di ottima qualità.
Io non ho fatto paragoni con le stampe dei laboratori, ma con alcune foto tradizionali (nel senso non digitali) sì: ci sonon alcune differenze, soprattutto in alcune sfumature di colori (ovviamente) e, a volte, nella saturazione. Ma, onestamente, se metto al fianco su una scrivania una foto tradizionale e una stampata con la Epson, beh, se uno non fa un esame approfondito non nota alcuna differenza (tranne in casi particolari)
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 21:40   #8
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Mi scuso con MM, ero indeciso dove postare ed ho sbagliato alla grande .

Per quanto riguarda le impostazioni della stampante, eccole:

Supporto: Carta fotografica lucida premium;
Qualità: Foto - 1440 dpi;
Colore: PhotoEnhance4;
Tono: Acceso;
Effetto: Nitidezza;
Correzione per fotocamera digitale.

In questo modo, come ho sopra detto, il viso risulta essere sfuocato.

Ho provato poi a cambiare il Tono e l'Effetto senza nessun risultato.

Ho, infine, provato ad usare la calibrazione Epson, viso sfuocato e contorni un pò scalettati.

Sono molto deluso.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 00:09   #9
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Strano, non so cosa pensare........
Prova a disabilitare del tutto il photo enhance e a lasciare le regolazioni di saturazione, luminosità, ecc.... (e quelle dei colori)
con le impostazioni di default.
Altrimenti, boh?
L'unica cosa, potresti provare ad usare un altro programma per stampare le foto.
Con la stampante ti hanno dato, per esempio, PhotoQuicker?
Io lo uso spesso e, nella sua semplicità, funziona abbastanza bene (se uno non vuole una qualità particolare).
Altrimenti prova con Photoshop Elements, oppure Paintshop.
Al limite potrebbe essere un difetto della stampante, ma in questo caso ti consiglio di chiedere lumi, sul forum delle stampanti, a newuser che, per le Epson, è veramente in gamba
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 00:23   #10
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
non per aprire polemica... ma io ci lavoro in un laboratorio fotografico... e non è mica un caso che le stmpatrici laser su carta fotografica chimica(analogica) costano come un appartamento in periferia di milano!
la qualità nn si discute ,semmai i noatri problemi sono di far capire che le immagini jpeg in compressione nn saranno mai decentemente stampabili...!!!
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 00:44   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Perchè, se le stampi in RAW o TIFF 32bit/chan sono molto meglio?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 01:29   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ci sarebbe già una discussione in rilievo

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=404659

vabbè.. solo perchè è in fase avanzata..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 08:42   #13
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
È vero che c'è una discussione in rilievo ma lì non si parla della differenza di qualità tra stampa casalinga e in laboratorio.


Ora mi sorge un dubbio , la foto che stampo ha una risoluzione di 72dpi, ho provato ad aumentarla a 720dpi e la foto stampata sembra essere meno sfuocata.
È una mia impressione oppure prima di stampare devo aumentare la risoluzione?




¡Hasta luego!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 11:38   #14
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
Quì cercavamo solo di capire perché le foto venissero stampate sfocate (cosa che NON deve accadere, nemmeno con le stampantine da casa), nessuno mette in dubbio che i laboratori abbiano attrezzature da far impallidire le suddette stampantine, ci mancherebbe!
Il mio esempio era solo per dire che, pur con le modeste Epson che le nostre tasche si possono permettere, si possono ottenere stampe di buona qualità, al punto che se un profano (non uno con l'occhio allenato) vede una foto "vera" (tradizionale) posta sottovetro e a fianco una stampata (sempre sottovetro) non nota
differenze (a me è capitato molte volte) e, quando io faccio notare che una delle due non è una "vera" foto, dicono "davvero??". Tutto quì.
E' ovvio che con attrezzature professionali si otterrebbero risultati che noi neanche ci immaginiamo.
Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 13:20   #15
Filippo-B
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 83
X Master:

non credo che il problema siano i 72 dpi.
Certo, se li aumenti il risultato migliora, ma già con una foto standard scattata in digitale il risultato dovrebbe essere buono, non professionale, ma buono!
Al più potresti notare sfumature poco fedeli, o alcuni colori un po chiari, ma non la sfocatura.
Hai provato a fare l'allineamento delle testine? Se sono molto disallineate il risultato peggiora molto.
Ripeto: forse la stampante ha bisogno di una revisione.

Filippo-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 22:04   #16
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Filippo-B
Quì cercavamo solo di capire perché le foto venissero stampate sfocate (cosa che NON deve accadere, nemmeno con le stampantine da casa), nessuno mette in dubbio che i laboratori abbiano attrezzature da far impallidire le suddette stampantine, ci mancherebbe!
Il mio esempio era solo per dire che, pur con le modeste Epson che le nostre tasche si possono permettere, si possono ottenere stampe di buona qualità, al punto che se un profano (non uno con l'occhio allenato) vede una foto "vera" (tradizionale) posta sottovetro e a fianco una stampata (sempre sottovetro) non nota
differenze (a me è capitato molte volte) e, quando io faccio notare che una delle due non è una "vera" foto, dicono "davvero??". Tutto quì.
E' ovvio che con attrezzature professionali si otterrebbero risultati che noi neanche ci immaginiamo.
VERISSIMO (solo che costicchiano un pochino...)
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v