|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Controller USB su scheda PCI per PC sprovvisto di porte USB
Salve a tutti, volevo aggiungere al mio vecchio PC un controller USB per collegar una fotocamera digitale. Purtroppo mi ritrovo con un k6-3 su scheda AT e senza porte usb, la cosa e' fattibile?
Ho visto in rete e sugli scaffali periferiche di tutte le marche ma un negoziante mi ha detto che non sempre funzionano (non su tutti i pc intendo), qualcuno ne sa di piu' per piacere? Grazie Gabriele |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Non ci dovrebbero essere problemi, almeno che tu non abbia su Win95
Ti consiglio comunque di comprarla da qualcuno che se la riprenda indietro in caso non funzionasse: devi tener conto che la tua scheda madre potrebbe non digerire la scheda pci per via di qualche incompatibilità. Personalmente l'ho montata su un k6-2... tutto ok
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
io ne ho montato 1 su un pc 133.
tutto ok. win 98 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Grazie per le risposte.
In effetti io ho sia win95 che win98, al primo ho aggiunto una patch di microsoft per aggiungere il supporto usb (ovviamente mai testato fino ad oggi) ma mi accontenterei che le periferiche usb siano visibili con 98 e linux, basta e avanza! Qualcuno che ha provato un controller del genere puo' scrivermi la marca del prodotto acquistato? Gabriele |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Re: Controller USB su scheda PCI per PC sprovvisto di porte USB
Quote:
Tutte le schede in grado di gestire un K6-III sono anche provviste di USB , semplicemente devi procurarti la staffetta con i connettori, anche se in teoria avrebbe dovuto essere inclusa con la scheda madre. Se mi dici il modello di mainboard provo a recuperare il pinout. P.S. il mio PC e' un AT con un K6-2+ 500@600 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
grazie, adesso sono fuori casa e non so dire niente di piu', quello che so comunque e' che non ha il supporto usb (esplicitamente scritto sul manuale) e che, se non ricordo male, tutte le schede madri AT non hanno le porte usb.
Gabriele |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
...per fortuna ho l'HD dietro, ho trovato il manuale in PDF dove leggo:
** Chaintech 5AGM2 ** Package Contents This product comes with the following components: - One mainboard - One 9-pin serial port and 25-pin parallel port ribbon cable with bracket (Figure 1-1) - One 25-pin serial port ribbon cable with bracket (Figure 1-2) - One 40-pin IDE connector ribbon cable (Figure 1-3) - One 34-pin floppy disk drive ribbon cable (Figure 1-4a) or (Figure 1-4b) - Optional USB kit with PS/2 mouse, infrared and two USB ports (Figure 1-5) - One CD-ROM disk |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
...sempre leggendo dal manuale, dalla descrizione del setup del bios Award:
Integrated Peripherals OnChip IDE First Channel : Enabled OnChip IDE Second Channel : Enabled IDE Prefetch Mode : Enabled IDE HDD Block Mode : Enabled IDE Primary Master PIO : Auto IDE Primary Slave PIO : Auto IDE Secondary Master PIO : Auto IDE Secondary Slave PIO : Auto IDE Primary Master UDMA : Auto IDE Primary Slave UDMA : Auto IDE Secondary Master UDMA : Auto IDE Secondary Slave UDMA : Auto Onboard FDC Controller : Enabled Onboard Serial Port 1 : 3F8/IRQ4 Onboard Serial Port 2 : 2F8/IRQ3 IR Address Select : Disabled Onboard Parallel Port : 378/IRQ7 Parallel Port Mode : SPP OnChip USB : Disabled In particolare io non ho l'ultima voce "OnChip USB" |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4400
|
Quote:
Puoi prendereti anche solo i cavetti se hai le prese. Qualsiasi scheda con chipset opti usb. Io Ho preso una scheda usb della trust usb 2.0 (chipset via)(Incompatibile con schede madri con chipset Sis) |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Qualcuno di voi che abbia installato questa scheda, mi potrebbe dire se collegando a questa un hdd esterno è possibile fare il boot del SO dallo stesso?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
P.S. se ho capito giusto la tua mainboard e' questa http://www17.tomshardware.com/mother...ocket7-08.html In questo caso e' pure piu' moderna della mia... l' USB c'e' di sicuro. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Ho capito, ho scaricato l'utility di award per aggiornare il bios (awd 8.24f) e sul sito della scheda madre (Chaintech) il file binario contenente l'update.
Tra l'altro avevo il problema di non poter mettere HD > 20GB purtroppo Cmq quel controller Trust l'avevo visto anch'io, ne avevo trovato uno che costava la meta' ma non ricordo il nome adesso. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Per gli HDD non puoi fare il BOOT da hdd superiori ai 32 Gb ma puoi benissimo installarli come secondari
P.S. la mia mainboard e' questa http://www17.tomshardware.com/mother...ocket7-13.html |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
...trovarlo un HD nuovo < 60GB!
Io mi accontento di un Quantum Fireball SE 4GB + Samsung 3.2GB |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Sulla mia uso un 6 Gb per il boot ma come secondari ho un 80 Gb ed un 120 Gb. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
no no, per ora non mi occorre, pero' abituato con 4+3GB cosa me ne faccio di 60?
Intendo con un k6-3 col quale non installi le ultime applicazioni, non usi winXP, non giochi ecc... bastano e avanzano (eventualmente) 15/20GB. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 177
|
Scusate l'ennesima domanda: devo cercare un cavo particolare o tutti i cavi USB sono di questo tipo?
Segue immagine e descrizione del connettore (18 poli) della mia Chaintech 5AGM2. USB Kit Connector (CN4) A through C ----------------------------------- The USB Kit connector is a combination of of USB, PS/ 2 mouse, and Infrared functions grouped on the same connector. The USB Kit (Figure 1-5) is installed in a back panel of the chassis and is connected to the USB Kit connector with an 18-pin cable. A. Infrared Connector If the IR Address Select function in BIOS's Integrated Peripherals menu is not set at disabled, the COM2 port will support IR functions. (See Section 3-7) Pin Definition 1 Ir-Tx 2 Ir-Rx 3 Not Connected 4 Vcc (+5V) 5 GND 6 Not Connected 7 Not Connected 8 Not Connected B. PS/2 Mouse Connector If a PS/2 mouse is used, BIOS will automatically detect and assign IRQ12. Pin Definition 1 Data 2 Not Connected 3 Ground 4 +5V (fused) 5 Clock 6 Not Connected C. Dual Channel USB(Universal Serial Bus) Connector Enable the OnChip USB function in BIOS's Integrated Peripherals Menu if you want to use a USB keyboard. (See Section 3-7) Other USB devices do not require the enabling of this function. USB is an open industry standard, providing a simple and inexpensive way to connect up to 125 devices to a single computer port. Keyboards, mice, tablets, digitizers, scanners, bar-code readers, modems, printers and many more can all be used at the same time. USB is a dynamically reconfigurable serial bus with an elementary data rate of 12Mbps, based on off the shelf, low cost micro-controller technology. It's modular layered software protocol supports sophisticated devices and application programs. This board contains a USB Host controller and includes a root hub with two USB ports (meets USB Rev 1.0 spec.). Two USB peripherals or hub devices are able to be connected. Compatibility with different USB peripherals is still being tested. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.











CIAO








