|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Help Satellite !
Allora, io ho una parabola con 2 fuochi (hb e astra) i cui cavi arrivano in entrata ad un aggeggio (il nome non lo sò) ed in uscita solo 1 che va al decoder.
Ora, io vorrei mettere in un'altra stanza un altro decoder .. come posso fare? Esiste un aggeggio che al posto di essere singolo in uscita è doppio? Se sì, come si chima e dove posso trovarlo on-line? Thx ![]() NapalM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Se ti basta solo vedere lo stesso canale in un'altra stanza è sufficiente collegare l'uscita antenna del decoder all'ingresso antenna della TV in una stanza diversa e sintonizzarti sul canale preposto (di solito 36). Questo ti risparmia l'acquisto di un ripetitore di segnale a infrarossi il cui costo varia dagli 80 ai 110€ circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Quote:
NapalM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Ho capito, per fare quello che vuoi tu senza spendere molto basta prendere del cavo sat e fare una prolunga che parte dalla presa a muro e arriva fino al PC, l'unica controindicazione è che ne puoi usare solo uno alla volta, in pratica se accendi prima il decoder della TV e poi la scheda sat sul PC su quest'ultima non vedrai niente.
Se invece vuoi 2 linee indipendenti allora preparati a sborsare molti €... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Quote:
![]() NapalM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Ma il nome tecnico di quell'aggeggio lo sapete?
NapalM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Quote:
SAT-NET FORUM ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Quote:
![]() io cosi ho capito che intenda napalm io per illuminatore intendo quello nella foto allegata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Re: Help Satellite !
Quote:
2 LNB (illuminatore, quello che tu chiami fuoco) con doppia uscita (twin), e due diseq (il tuo incognito aggeggio). A breve, se vuoi, ti posto uno schema
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Re: Re: Help Satellite !
Quote:
NapalM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Quote:
![]() NapalM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Quando gli illuminatori sono due (appunto, dual feed), occorre utilizzare un ulteriore componente che permetta di far giungere le due uscite dei due LNB ad un solo decoder: questo commutatore si chiama DISEQ. Esistono anche LNB doppi realizzati in unico blocco con diseq incorporato, ma questo è un altro discorso.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
questo LNB doppio fuoco con diseq 2.0 a due uscite incorporato, della HUMAX, è quello che fà al caso tuo:
Si chiama HUMAX MONOBLOCK TWIN MBT-22 A questo sito (in Germania) http://e-conomy.de/1.7/49/index.php?197&affili_site= lo vendono a 79 EUR. Prova a cercare, magari anche su e-bay... ![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) Ultima modifica di max1123 : 24-08-2003 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
L'ho trovato anche in Italia, della DIGISTAR, a 79.61 EUR:
http://www.picprom.it/catalogo/info....LNBDIGISTARMON
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
|
scusate se mi intrometto ma ho visto sto 3d a tema e allora mi sono aggregato!
cmq io sarei intenzionato di farmi "un impiantino" satellitare partendo dal fatto ke nn ho nulla e nn so nulla ke mi consigliate? vorrei spendere molto poco se possibile! inoltre ultimamente ho sentito un po parlare di nuovi canali sat e di accordi tra stream e tele + etc etc etc.... dite ke forse è il caso di aspettare per comparare parabola e decoder? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Premetto che non sono un esperto e che per maggiori informazioni ti consiglio di rivolgerti ad un forum dedicato, come ad esempio quello di sat-net: www.sat-forum.net Allora... partiamo dal chi fornisce il servizio. Negli ultimi mesi i diritti di Tele+ e Stream sono stati acquisiti da SKY Italia (gruppo Murdoch), che a questo punto diventa l'unico gestore della piattaforma pay tv digitale italiana. La trasmissione del servizio avviene sul solo HOTBIRD (EUTELSAT 13° EST), come avveniva già per tele+ e avviene per la maggioranza dei network di lingua italiana che trasmettono via satellite in chiaro. Dal lato tecnico, quello che ti serve è una parabola, ovviamente (le cui dimensioni dipendono anche dalla tua posizione geografica, ma generalmente 80-100 cm di diametro sono sufficienti), e poi tanti LNB quanti satelliti vuoi sfruttare. Un LNB (Low Noise - Block down converter) è un dispositivo che serve a convertire la frequenza del segnale (10 - 13 GHz) che arriva dal satellite e viene riflesso dalla parabola sul punto di fuoco - che ospita l'LNB - in modo che sia gestibile dal ricevitore (che lavora alla banda 1 - 2 GHz). Al suo interno vi è anche l'illuminatore, ossia un dispositivo a cerchi concentrici che convogliano il segnale dalla parabola all'LNB stesso. Se ad esempio ti interessano i soli canali in lingua italiana (in chiaro, come i canali rai e mediaset, più altre reti locali; criptati, facenti cioè parte di uno dei pacchetti SKY), ti conviene utilizzare un solo LNB (impianto quindi detto mono-feed). Se invece volessi ricevere anche i canali trasmessi su un altro satellite (ASTRA2, 19.2° EST), dovrai dotarti di un secondo LNB (che sarà posto vicino al precedente, visto che i due satelliti sono "relativamente vicini", senza bisogno di una parabola aggiuntiva). A quel punto ti ritroverai con due cavi in uscita dagli LNB che devono confluire all'ingresso di un solo ricevitore, ecco che ti servirà un commutatore o diseq. A questo punto, sta a te decidere: vuoi vedere solo i canali in chiaro (FTA, Free To Air), quelli cioè non a pagamento? Allora ti serve un decoder (assumo sempre che sia in ogni caso digitale) per canali FTA, generalmente economico. Altrimenti, ti occorre un decoder che ti permetta di decriptare i segnali tramite la scheda (smart card) fornita dal gestore, in questo caso SKY Italia. La spesa parte in questo caso da 150 EUR circa. Per farla breve, esistono due grandi famiglie di ricevitori: i GoldBox (GB) e i Common Interface (CI). I primi hanno in pratica tutto quello che serve: basta inserire la smart card abilitata e si vede il servizio; ne anche è previsto il noleggio da parte di SKY (soluzione comoda per chi vuole una vita facile ma "preincanalata"). I CI invece sono dei ricevitori che necessitano di un modulo aggiuntivo PCMCIA tipo II (CAM - Conditional Access Module), che funge da decoder; siccome i vari sistemi di codifica sono diversi da gestore a gestore (esempio: Stream trasmetteva in NDS, Tele+ in SECA2... adesso sono validi entrambi per SKY, ma solo per un periodo di transizione), occorre avere un modulo diverso da gestore... ecco che il CI è una soluzione estremamente flessibile, nel caso di abbonamento a più gestori (io ad esempio sono abbonato a SKY Italia e a Premiere Deutschland, codificata tramite sistema ViaAccess su ASTRA 19.2° EST... ecco che con due CAM ho risolto il mio problema invece di comprare due decoder). Ovviamente, con entrambi i tipi di ricevitore è comunque possibile vedere i canali in chiaro (FTA), anche senza CAM e abbonamento ad una pay tv. A questo punto, scelti parabola, LNB e decoder, una volta effettuati gli opportuni collegamenti hai accesso alla tv digitale via satellite (canali in chiaro) A questo punto, se vuoi anche i canali pay tv, vai in un centro SKY o al loro sito http://www.skytv.it/Default.htm e scegli il pacchetto che fà per te. Questa era solo un'introduzione, ti consiglio di visitare il sito di c.s. Ciao e scusa la lunghezza del messaggio. ![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) Ultima modifica di max1123 : 24-08-2003 alle 18:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.