Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2003, 12:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10602.html

Sun ha rilasciato nuove ed interessanti indiscrezioni circa il prezzo di Mad Hatter, la distribuzione Linux Desktop di imminente rilascio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 15:54   #2
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
La vera svolta per il pinguino (cappellaio o meno)
avverrà quando qualcuno lo distribuirà già installato
sul pc in vetrina.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 16:04   #3
cattivik66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 145
ci sono già dei distributori che lo fanno
semplicemente sono veramente pochi
cattivik66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 17:55   #4
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
un tempo ero per linux4ever e lo sono ancora per quanto riguarda il marketing opensource e mini distro per piccoli server web e file server...in alcuni casi per stampanti postscript anche come printer server... per applicazioni desktop windows4ever... rassegnamoci funziona meglio di linux di gran lunga e le ho provate tutte...anche la mandrake fa letteralmente pieta' se paragonata a windows...non venite a parlarmi di stabilita' perche' win2000pro sp4 e' una roccia.....e anche il vituperato winME utilizzato con giudizio e con le applicazioni giuste quali quelle visual basic e office risulta essere un ottima stazione...
a chi mi viene a dire che linux e' sicuro e win lo si buca come il burro... rispondo che non esistono server insicuri ma solo server mal fatti i metodi per proteggere dati e applicazioni ci sono oggi sia hardware che software e pertanto se uno ha bisogno di maggior di sucurezza puo' averla anche con il semplice winME (che si buca come il burro )
il cappellaio matto e' semplicemente un'ennesimo sistema operativo simile agli altri....per quanto mi riguarda per i desktop multiproupose mi tempo win2000 pro.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 18:23   #5
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
la questione homerica!!

LOL
questo è il primo che sento parlare bene di winME!!
le sue opinioni sono risibili e certo quella su Mad Hatter addirittura infondata: non si sa neppure se verrà fuori e già l'ha bollato come uguale al resto!!
Cose dell'altro mondo!! Davvero certi post sembrano più sermoni o prediche che opinioni; manco si dovesse diffondere il verbo (Microzozziano o linuxiano che sia).
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 18:38   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da homero
per applicazioni desktop windows4ever...
De gustibus... (LOL!)

Quote:
rassegnamoci funziona meglio di linux
E perche` mai rassegnarsi?

Quote:
anche la mandrake fa letteralmente pieta' se paragonata a windows...
LOL
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 21:53   #7
Marisel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 26
Win4ever

No, abbi pazienza, Win ME no........
Ho ancora gli incubi....
Ti posso passare win2000 sp4, ma non winME!
Marisel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 23:11   #8
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Io sono invece molto d'accordo con homero su vari punti (escluso winME però...) : tutte le versioni di windows hanno l'ineguagliato pregio di essere OPERATIVE dopo l'installazione dei pacchetti software più comuni, a differenza della applicazioni linux che in molti casi danno i più disparati problemi durante l'installazione oppure fanno crashare il server X continuamente. Naturalmente questi problemi sono risolvibili, se ci si compila il codice sulla propria macchina, ma questa non è una cosa che i rivenditori si sentono di dire a chi chiede loro un pc desktop con cui lavoricchiare e svagarsi un po'.
Un mio amico, al quale avevo fatto provare la Red Hat 9, cercò un giorno di installarvi la scheda ISDN PCI e un decoder DIVX. Poverino... mi ha chiamato inca**ato nero.

Ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 02:04   #9
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
heheehe mi si fa passare per evangelist per quanto riguarda winME vi posso dire che in azienda ci appiopparono 3 computer pentiumIII 500 nel lontano 2000 con sopra montato winME + office2000PRO ovviamente tutto montato con licenza, a cui ho aggiunto un software per interfacciarsi ad un server SQL scritto in visual basic (all'epoca non masticavo il php), a distanza di 3 anni i computer sono ancora li' e vengono utilizzati per 8 ore al giorno senza mai un blocco o una lamentela...a differenza di quanto succedeva con win95/98/98se + office 97 in cui ogni tanto excel si bloccava senza apparenti ragioni.... pertanto parlo per esperienza diretta... e visto che sia office che winme sono stati inclusi comprensivi di licenza e supporto nel prezzo del computer posso assicurarvi che c'e' gente piu' che soddisfatta di questo sistema che ripeto attualmente e' usato con profitto in amministrazione... che poi al resto del mondo che carica su winME programmi di grafica office e giochi a volonta' in un sistema privo dei canoni necessari di sicurezza che un sistema operativo moderno deve avere....fatti suoi.... e' come usare una utilitaria(winME era economicissimo come sistema operativo specie in versione OEM il costo e' stato 130 mila di vecchie lire se non ricordo male) per fare 4 mila km al mese di autostrada...

mi spiace per il sermone ma ho perso piu' tempo nel configurare linux e vi ricordo che il tempo e' denaro che i costi reali del sistema operativo sono stati di gran lunga superiori all'apparente risparmio sulla licenza....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 02:21   #10
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Quote:
La vera svolta per il pinguino (cappellaio o meno)
Negli USA c'è una grossa azienda che vende via internet PC con Lindows preinstallato. Si può discutere sulla scelta della distribuzione, ma già è qualcosa.
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 08:34   #11
saint
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Vigonovo
Messaggi: 7
I miei 2 cent

Anche la nitroglicerina è sicura se usata con le opportune cautele.

D'altro canto devo ancora trovarmi uno Unix o Linux dove mi sia capitato che una applicazione (VB per la cronaca) che ha funzionato egregiamente in qualche centinaio di installazioni si metta ad andare in C0000005 (errore tipico di quando si usano male i puntatori - ooops, in vb i puntatori non ci sono) quando si passa sulla finestra col mouse...

Quanto a Mad Hat - che non è un altro S.O. ma un'altra distribuzione - era un qualcosa che bene o male si stava attendendo. Linux è un ottimo replacement per Unix e non è improbabile che ridurrà la quota degli Unix commerciali ulteriormente. Certo che quando si legge "desktop" per Sun bisogna anche pensare a quello che è al momento il mercaro di Sun. Niente segretarie o pizzerie al momento. Sun a parer mio cerca di contrastare la diffusione di macchine Linux su piattaforma Intel e già che c'è prova ad entrare in un muovo mercato.

(Nota: scrivo da un portatile con Knoppix, una distribuzione che ho installato in pochissimo tempo. Con la dovuta calma ho poi "limato" le cose che non mi piacevano "ridebianizzando" la macchina)
saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 08:48   #12
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
X chi crede che Linux sia adatto per i desktop:

chi ha parlato di WinME (rda?)
No vabbè secondo me linux è un ottimo sistema operativo per server, basta prendere come esempio il recente RPC bug, ma non parlate di linux come un sistema operativo per desktop!
Io stesso l'ho usato per un pò di tempo, ma dopo aver smadonnato per circa un mese, sono riuscito a capire che per copiare dei file da cd a hdd bisognava usare per forza la shell altrimenti tramite le gui non copiava niente (creava una sorta di collegamento invece di copiare tutto), per connettersi ad internet non ne parliamo, il mio modem adsl esterno non riuscivo ad installarlo (ero arrivato al punto che riuscivo a farlo collegare alla portante, ma oltre non andava :/ ), i driver della sk video a dir poco penosi, se li usavo mi si bloccava tutto... Tutto questo con la Mandrake 9.. Per non parlare di Lindows... brrrrr che brutti ricordi con quest'ultima distro... brrrrrrr

cioè raga voi sparate tante sentenze su winzozz e le sue str#@!ç§€, ma solo grazie a winzozz i pc si sono diffusi e continueranno a diffondersi...
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 09:04   #13
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Re: X chi crede che Linux sia adatto per i desktop:

Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
chi ha parlato di WinME (rda?)
No vabbè secondo me linux è un ottimo sistema operativo per server, basta prendere come esempio il recente RPC bug, ma non parlate di linux come un sistema operativo per desktop!
Io stesso l'ho usato per un pò di tempo, ma dopo aver smadonnato per circa un mese, sono riuscito a capire che per copiare dei file da cd a hdd bisognava usare per forza la shell altrimenti tramite le gui non copiava niente (creava una sorta di collegamento invece di copiare tutto), per connettersi ad internet non ne parliamo, il mio modem adsl esterno non riuscivo ad installarlo (ero arrivato al punto che riuscivo a farlo collegare alla portante, ma oltre non andava :/ ), i driver della sk video a dir poco penosi, se li usavo mi si bloccava tutto... Tutto questo con la Mandrake 9.. Per non parlare di Lindows... brrrrr che brutti ricordi con quest'ultima distro... brrrrrrr

cioè raga voi sparate tante sentenze su winzozz e le sue str#@!ç§€, ma solo grazie a winzozz i pc si sono diffusi e continueranno a diffondersi...
Non voglio criticare le tue scelte, ma ci sono distribuzioni che non hanno tanto da invidiare a windows in quanto a praticità: io ho sempre usato la RedHat e ti posso assicurare che i file da cd a hdd si copiano tranquillamente con la gui, il mio modem adsl esterno rulla che è un piacere (attenzione però, deve essere ethernet) e con i driver della nvidia (che sono veramente ottimi) gioco a tutti i giochi della lokigames che sono riuscito a trovare e sono delle schegge (lanparty con 7 pc winzozz e il mio linux muahahahahahahah). Ti sconsiglio la mandrake, vorrebbe essere un win_replacement ma in realtà è un casino. E se vuoi una piattaforma più stabile di una petroliera installi la gentoo e perdi qualche tempo a ricompilare i programmi che vuoi per il tuo pc, poi vedrai che godi.

Riciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 13:35   #14
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Mi ripeto: se su uno scaffale ci fossero due pc accesi
uno con Linux ed uno con MS-Windows, entrambi ben
installati, vorrei vedere quale acquisterebbe l'utente
standard.
Francamente il problema reale penso che sia nella
standardizzazione della produzione hardware mirata
alla "pietra" di paragone Ms-Windows, leggasi pura
compatibilità hardware, che comunque anche ad ogni
cambiamento di versione del S.O. di Bill si trova
con problemi non sempre risolti dai diversi produttori.

Quindi Linux non è per tutti "i desktop", ma se lo
sposi bene è il desktop.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 15:46   #15
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Xginojap

ginojap ha scritto:

------------------
Mi auguro che linux diventi un sistema desktop a pagamento, credo
che sia tutto a vantaggio dell'innovazione e dei consumatori.
------------------

Grazie per il bell'intervento, vorrei solo avanzare
un'ipotesi per nulla peregrina: i maggiori introiti
di Microsoft penso che arrivino dalle utenze aziendali, senza contare royalties e vendita del S.O. come prima installazione nei PC in vendita.
Non dimentichiamo anche i servizi di manutenzione, o corsi a pagamento tenuti per tutto il globo ormai.

Linux non potrà mai battersi a questo livello, alle "compagnie" non interessa nulla se noi utenti crediamo in questo S.O. pensano solo al profitto e caso mai possono demandare ad aziende/società consociate la gestione di nicchia di Linux.

La lotta è perchè continui ad esistere e non venga fagocitato dai loschi rappresentanti di M...

Ho abbandonato Windows per non ridurmi a rubarlo,
per non alimentare a dismisura di mail in mail un
qualunque sistema per bypassare questa o quella protezione, per non essere costretto ad acquistare
un processore "e prima o poi arriverà" simbionte di questo S.O. che mi lasci eseguire solo quelle funzioni previste tra le proprie regole di restrizione Micros...

Certo sono disposto a pagare, ma il giusto, sempre che chi lo quantifichi sappia valutare il peso della libertà.

sinceri saluti
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 20:10   #16
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Boh, non so voi ma ho installato l'ultima versione di mandrake in 10 minuti senza alcun problema di sorta!
Boh, non so voi ma non ho sentito l'esigenza di passare a windows per utilizzare office o internet!
Boh, non so voi ma con win98 (un ottimo sistema per giocare) ho sempre avuto problema di vario genere senza smanettare, con linux smanetto apaque + mysql + php + server ftp e mail(postfix) senza tanto complicarmi la vita.
Boh, non voglio giudicare gli altri ma non risponde alla verità che linux è difficile da configurare e adatto solo a server.
Non voglio elencare i problemi si sicurezza e virus!
Uso microsoft ma linux è di gran lunga superiore e sparate cazzate solo perchè non non si è capaci di installare un os che non si limita al solo SETUP e ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA mi sembra molto poco proficuo.
Ho sentito che il tempo è denaro ... già una espressione azzeccata!

Ciao
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 00:53   #17
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ehehhe....non hai mai provato a far funzionare una stampante condivisa in rete non postscript con linux altro che office.....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 06:44   #18
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
X homero,
guardati il sito della cups!
In ogni caso ho tranquillamente installato la mia stampante no ps installata in un altro pc non linux!
Risultato: ho impiegato 2 minuti. Il tempo di andare a vedere il nome della condivisione e la marca della stampante.
Quando installo win98 impiego 1 ora ad installare i relativi driver (via, video, stampante, sb, monitor, iomega, tastiera, ecc.) + altri 30 minuti per antivirus (x aggiornamenti) e firewall + aware.
Mah, win98 è stato un ottimo OS per la diffusione ma come sicurezza ...
A proposito 2 settimane fa è partito anche XP e per aggiustarlo in console di ripristino ho dovuto seguire una procedure di 2 ore.
L'avevo installato da appena 3 mesi.
Cmq rientrando nel tema della news, il cappellaio matto di sun mi sembra un distribuzione come corel linux ... vedremo.

Ciao
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 08:59   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da saint
D'altro canto devo ancora trovarmi uno Unix o Linux dove mi sia capitato che una applicazione (VB per la cronaca) che ha funzionato egregiamente in qualche centinaio di installazioni si metta ad andare in C0000005 (errore tipico di quando si usano male i puntatori - ooops, in vb i puntatori non ci sono) quando si passa sulla finestra col mouse...
Scusa, ma questo è chiaramente il risultato di una programmazione non proprio ortodossa, certamente non colpa del s.o... Se hai mai programmato in vita tua dovresti conoscere bene queste problematiche.

Quote:
Quanto a Mad Hat - che non è un altro S.O. ma un'altra distribuzione - era un qualcosa che bene o male si stava attendendo.
In effetti si sentiva proprio la mancanza di un'altra ditribuzione di Linux...

Quote:
Linux è un ottimo replacement per Unix e non è improbabile che ridurrà la quota degli Unix commerciali ulteriormente.
Ha tutte le carte in regola per farlo, quanto meno nel settore dei server.

Quote:
Certo che quando si legge "desktop" per Sun bisogna anche pensare a quello che è al momento il mercaro di Sun. Niente segretarie o pizzerie al momento. Sun a parer mio cerca di contrastare la diffusione di macchine Linux su piattaforma Intel e già che c'è prova ad entrare in un muovo mercato.
E' un paradosso vivente, allora...

Quote:
(Nota: scrivo da un portatile con Knoppix, una distribuzione che ho installato in pochissimo tempo. Con la dovuta calma ho poi "limato" le cose che non mi piacevano "ridebianizzando" la macchina)
Non puoi certo essere classificato come utente "dummy"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 09:00   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pagostino
Boh, non so voi ma ho installato l'ultima versione di mandrake in 10 minuti senza alcun problema di sorta!
Se non hai avuto problemi tu, vuol dire che gli altri non possono aver avuto problemi? Ma li leggi i messaggi degli altri o quelli che non sono compatibili con la tua visione delle cose li salti a pié pari o li giudichi incapaci?

Quote:
Boh, non so voi ma non ho sentito l'esigenza di passare a windows per utilizzare office o internet!
Chi ha avuto problemi in tal senso è stato costretto a farlo. Poi è ovvio che se tu non l'hai fatto, vuol dire che tutto deve funzionare sempre alla perfezione con Linux...

Quote:
Boh, non so voi ma con win98 (un ottimo sistema per giocare) ho sempre avuto problema di vario genere senza smanettare,
Non è che si possa definire molto stabile come s.o. Win98: bella scoperta. Ma almeno ha avuto il pregio di un'interfaccia utente coerente ed intuitiva, cosa che manca da tempo ad altri s.o., e che ha agevolato la diffusione e l'utilizzo dei computer nella massa.

Quote:
con linux smanetto apaque + mysql + php + server ftp e mail(postfix) senza tanto complicarmi la vita.
Strano, lo scorso anno m'è capitato di sviluppare un'applicazione con (apachi + ) php + mysql e sono stato costretto a completarla con un Mac sotto OS X per alcuni problemi che ho avuto prima con Windows XP e poi con Linux. Ovviamente ciò non è possibile, perché tu non hai mai avuto problemi...

Quote:
Boh, non voglio giudicare gli altri
Non è che sei un po' ipocrita? Cosa pensi di aver fatto finora, Mr. Infallibile?

Quote:
ma non risponde alla verità che linux è difficile da configurare e adatto solo a server.
Quel che dici risponde esclusivamente alla TUA visione SOGGETTIVA derivata dalla TUA esperienza, ma non corrisponde affatto alla verità. Se si trattasse della verità, non esisterebbero casi in cui non varrebbe, cosa che invece è smentita da tanta altra gente, e non serve andare a cercare col microscopio: basta leggere qualche messaggio più indietro per rendersene conto.

Quote:
Non voglio elencare i problemi si sicurezza e virus!
Non ce n'è bisogno: sono argomenti che sono stati AMPIAMENTI trattati in precedenza in questo forum: se avessi avuto l'accortezza di andare a cercare, avresti evitato di riportare la solita solfa...

Quote:
Uso microsoft ma linux è di gran lunga superiore
Superiore in cosa? In ambito server? CLAP CLAP CLAP. In ambito desktop? BUUUUUUUUU

Quote:
e sparate cazzate solo perchè non non si è capaci di installare un os che non si limita al solo SETUP e ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA mi sembra molto poco proficuo.
Le cazzate, invece, le spari tu. Prima schernisci gli altri che hanno avuto problemi con Linux, e rimarchi il fatto che tu invece non ne hai mai avuti (al contrario di Windows 98), con la faccia tosta che ti ritrovi dici di non giudicare gli altri, poi arrivi a donare a noi poveri mortali il tuo verbo rivelato, prosegui tornando agli insulti contro chi ha avuto problemi (con Linux, si sa, non è possibile averne) e infine punti il dito contro chi cerca degli strumenti di semplice utilizzo.

Sei talmente confusionario e incapace di intavolare un discorso omogeneo e lineare da rasentare la schizofrenia: fatti dare un controllata, non si sa mai...

Quote:
Ho sentito che il tempo è denaro ... già una espressione azzeccata!

Ciao
Infatti. Chissà quanto tempo hai buttato per avere una buona conoscenza di Linux e delle varie distribuzioni esistenti (se hai avuto il coraggio di provarle tutte... ).

A me (e qualunque altro utente "dummy") basta infilare UN cd, procedere con "Avanti, Avanti, Avanti..." e sprecare i polpastrelli soltanto per digitare il numero di serie del prodotto, per attivarlo, e il nome dell'utente principale. Tutto fila liscio come l'olio e ho un sistema semplice e funzionale, con un'interfaccia omogenea e intuitiva che mi permette di essere PRODUTTIVO fin da subito. E scusa se è poco...

Quanto al tempo per "mantenere" l'installazione di Windows (XP), bisogna vedere anche l'uso che se ne fa: mio zio (utente dummy per definizione) naviga da mesi con un computer che definire una carriola significa fargli un complimento, e non ha mai avuto problemi. Culo?

Lavorando in un negozio, alcune volte arrivano dei clienti col computer che s'è "imputtanato", ma nel giro di qualche ora il problema è risolto, e stiamo parlando di utenti che se sanno accendere il computer è già tanto, e l'installazione di Windows, per quanto semplice, una chimera. Non ci si può far niente in questi casi. Ma chi conosce almeno il significato di "unità", ha avuto "l'ardire" di infilare il cd di Windows XP e provare a installarlo, non credo che si sia trovato di fronte ad un muro insormontabile (vedi sopra... )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1