Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2003, 18:24   #1
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
lmule, xmule e linux

Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare in maniera definitiva Win, ho smanettato un po' con linux anche se sono ancora molto indietro e volevo sapere da voi se con la versione linux di emule si ha un'OTTIMA stabilità, in pratica con win emule mi sta aperto anche delle settimane e in genere se usato con cura non si pianta, con linux potrei lasciare un muletto con emule acceso 24/24 per parecchi giorni senza avere problemi oppure crasha facilmente ed è instabile ??
__________________
> Benvenuto Professor Falken
> Vorrebbe fare una partita?
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 18:42   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io l'ho sempre tenuto aperto solo per poche ore, max 10 ore al giorno... mai crashato


sulla distanza non so dirti quanto sia stabile
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 18:44   #3
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
ragazzi avete provato Xmule V2???

http://xmule2.sourceforge.net/
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 18:52   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web


sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 18:54   #5
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web


sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto

l' interfaccia web è veramente bella!
è utilizzabile a distanza non vedo la difficoltà ke hai.

spiegati meglio?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 19:01   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
la mia difficoltà è che non l'ho ancora provato


cmq figo se c'è quella possibilità!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 19:06   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Fica l'interfaccia WEB!!


Comunque per ora sono alla versione 0.1.0 , io aspetterei

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 11:28   #8
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fica l'interfaccia WEB!!

è molto piu bella di quella attuale di emule.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 11:42   #9
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Re: lmule, xmule e linux

Quote:
Originariamente inviato da bico
Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare in maniera definitiva Win, ho smanettato un po' con linux anche se sono ancora molto indietro e volevo sapere da voi se con la versione linux di emule si ha un'OTTIMA stabilità, in pratica con win emule mi sta aperto anche delle settimane e in genere se usato con cura non si pianta, con linux potrei lasciare un muletto con emule acceso 24/24 per parecchi giorni senza avere problemi oppure crasha facilmente ed è instabile ??
A me lMule ed xMule hanno dato diversi problemi, ma continuo lo stesso ad usarlo (lMule).
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa.
Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0.
Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 12:16   #10
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Io invece ho provato a fargli vedere i file temp che ho in windows ma mi da errore...peccato perchè così potevo contiunare a scaricare sempre le stesse cose sia che fossi in windows sia che fossi in linux :|
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 14:42   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Re: lmule, xmule e linux

Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
A me lMule ed xMule hanno dato diversi problemi, ma continuo lo stesso ad usarlo (lMule).
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa.
Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0.
Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2.

Devo dire che su FreeBSD xmule non mi si è inchiodato ankora una volta ,nonostante mentre faccio tutto ciò Gioco , navigo , ascolto musica.... , ed è attivo da circa 13 ore ormai (xmule) e da una 20ina di ore il sistema , non so da che dipenda . Comunque Linux e *BSD sono su un altro pianeta in confronto a Windows , con Winzoz in una situazione del genere (20 ore di Uptime + Giochi vari (non 1 solo , ma ET ,UT2003 ,Q3Arena ) , + musica , + Xmule (che ciuccia tante risorse) ) avrei già dovuto riavviare da parecchio per la disperazione dalla lentezza che si sarebbe creata

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 15:25   #12
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Re: Re: Re: lmule, xmule e linux

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Comunque Linux e *BSD sono su un altro pianeta in confronto a Windows , con Winzoz in una situazione del genere (20 ore di Uptime + Giochi vari (non 1 solo , ma ET ,UT2003 ,Q3Arena ) , + musica , + Xmule (che ciuccia tante risorse) ) avrei già dovuto riavviare da parecchio per la disperazione dalla lentezza che si sarebbe creata
Già.. Win più di una decina d'ore acceso non potevo tenercelo...
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].
In compenso linux non crasha mai
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 15:45   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: Re: Re: Re: lmule, xmule e linux

Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].


la mia debianuzza con xfce4 attivato e pronta per essere usata occupa, in toto, 45mb di ram...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 15:51   #14
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Salve ragazzi

Io ormai uso emule da molto tempo ho provato parecchie versioni e secondo me la meglio è la 0.25b, gira sotto il mio muletto cioè un 233mmx con 128mb di ram e hd da 20 giga e monta winxp, e non mi ha mai crasciato.
Volevo dire a "lnessuno", che io tramite un programma chiamato VNC server, il quale mi permette di utilizzare un desktop virtuale, posso utilizzare tranquillamente il pc dove è montato emule, questo programma è meglio di pc anywhere e anche di Connessione desktop remoto della microsoft.
spero di essere stato utilie a qualcuno, ha VNC server è un programma free e di sole 400KB, pero è molto buono e leggero. Ciao Ciao
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 15:53   #15
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
ragazzi io non capisco

io ODIO emule e affini, non riesco a scaricarci niente assolutamente! Eppure sento una barca di persone che scaricano tutto da emule, che va da Dio, che è un miracolo vivente. E piu ci riprovo, piu lo ri-odio! E non è che non condivido, condivido anche parecchio.

Ora, finita la premessa, c'è qualcuno che gentilmente ha la santa pazienza di spiegarmi come settarlo per bene e farlo funzionare?

so che in effetti emule è il massimo per trovare qualunque genere di cose, però proprio non riesco a farlo funzionare.

Io di solito mi affido a lopster o dc

chi mi da una mano???
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 16:24   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Pensa , per me è uguale , solo che con lopster

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 16:51   #17
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Già.. Win più di una decina d'ore acceso non potevo tenercelo...
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 )... WinXP con la grafica da fighetto ne occupa ~75].
In compenso linux non crasha mai
Con win (premetto NON sostengo win e sto provando a passare a linux in TOTO) in questo momento sono 8 giorni e 7 ore che emule è aperto e fa bene il suo lavoro, mi piacerebbe moltissimo sentire le vostre esperienze con linux, sarei contentissimo se ci fosse qualcuno che lo ha testato sulla distanza e mi dicesse che è tutto OK
Immagini allegate
File Type: png clipboard03.png (9.7 KB, 52 visite)
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 16:55   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da bico
Con win (premetto NON sostengo win e sto provando a passare a linux in TOTO) in questo momento sono 8 giorni e 7 ore che emule è aperto e fa bene il suo lavoro, mi piacerebbe moltissimo sentire le vostre esperienze con linux, sarei contentissimo se ci fosse qualcuno che lo ha testato sulla distanza e mi dicesse che è tutto OK

Complimenti , sei un ottimo amministratore

Ma nel frattempo ci giochi , e fai tutto quello che fai normalmente oppure lo tieni acceso a scaricare e navighi sul forum e basta?

CIao

PS= Io con freeBSD per adesso dovrei avere un UPtime di 1 giorno e un po' di ore
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 17:07   #19
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Tranne che per giocare, per il resto lo uso per tutto, devo dire che con xp pro degli uptime così me li sognavo di notte,dopo 1 giorno il pc era inutilizzabile, con il 2003 per ora le cose sono miliorate molto anche se vorrei trasferirmi su linux in maniera definitiva
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 17:40   #20
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Pensa , per me è uguale , solo che con lopster

Ciao
sei disposto a darmi lesssssioni dell'asino? in pvt?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v