|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
lmule, xmule e linux
Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare in maniera definitiva Win, ho smanettato un po' con linux anche se sono ancora molto indietro e volevo sapere da voi se con la versione linux di emule si ha un'OTTIMA stabilità, in pratica con win emule mi sta aperto anche delle settimane e in genere se usato con cura non si pianta, con linux potrei lasciare un muletto con emule acceso 24/24 per parecchi giorni senza avere problemi oppure crasha facilmente ed è instabile ??
__________________
> Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
io l'ho sempre tenuto aperto solo per poche ore, max 10 ore al giorno... mai crashato
sulla distanza non so dirti quanto sia stabile |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
non sembra male... soprattutto l'interfaccia web
sarebbe bello se si potesse rendere utilizzabile anche a distanza, sempre via web... in modo che ad esempio io lascio il client ocllegato al lavoro e da casa vedo come procede il tutto |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
l' interfaccia web è veramente bella! è utilizzabile a distanza non vedo la difficoltà ke hai. spiegati meglio?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
la mia difficoltà è che non l'ho ancora provato
cmq figo se c'è quella possibilità! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Fica l'interfaccia WEB!!
Comunque per ora sono alla versione 0.1.0 , io aspetterei Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
è molto piu bella di quella attuale di emule.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Re: lmule, xmule e linux
Quote:
Dopo parecchio tempo che xMule o lMule è aperto crasha, e fa uguale quando faccio una ricerca che mi produce troppi risultati: non posso scrivere DivX ITA ad esempio, ma devo aggiungere anche il nome del film... La cosa è piùttosto noiosa. Gli stessi problemi li ho riscontrati sia su mandrake 9.1 che su slackware 9.0. Per di più sulla mandrake avevo installato prima xMule e poi lMule rimuovendo il primo... I files scaricati con lMule andavano in "$HOME/.xMule"... Non è un grave problema ma mi fa venire poca voglia di testare xMule 2. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Io invece ho provato a fargli vedere i file temp che ho in windows ma mi da errore...peccato perchè così potevo contiunare a scaricare sempre le stesse cose sia che fossi in windows sia che fossi in linux :|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Re: Re: lmule, xmule e linux
Quote:
Devo dire che su FreeBSD xmule non mi si è inchiodato ankora una volta ,nonostante mentre faccio tutto ciò Gioco , navigo , ascolto musica.... , ed è attivo da circa 13 ore ormai (xmule) e da una 20ina di ore il sistema , non so da che dipenda . Comunque Linux e *BSD sono su un altro pianeta in confronto a Windows , con Winzoz in una situazione del genere (20 ore di Uptime + Giochi vari (non 1 solo , ma ET ,UT2003 ,Q3Arena ) , + musica , + Xmule (che ciuccia tante risorse) ) avrei già dovuto riavviare da parecchio per la disperazione dalla lentezza che si sarebbe creata CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Re: Re: Re: lmule, xmule e linux
Quote:
Però la mandrake ciuccia molte, molte più risorse di win [se l'accendi in FAILSAFE e digiti sulla shell "free" vedrai che occupa ~135 mb di memoria (con KDE ~300 In compenso linux non crasha mai |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Re: Re: Re: Re: lmule, xmule e linux
Quote:
la mia debianuzza con xfce4 attivato e pronta per essere usata occupa, in toto, 45mb di ram... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Salve ragazzi
Io ormai uso emule da molto tempo ho provato parecchie versioni e secondo me la meglio è la 0.25b, gira sotto il mio muletto cioè un 233mmx con 128mb di ram e hd da 20 giga e monta winxp, e non mi ha mai crasciato.
Volevo dire a "lnessuno", che io tramite un programma chiamato VNC server, il quale mi permette di utilizzare un desktop virtuale, posso utilizzare tranquillamente il pc dove è montato emule, questo programma è meglio di pc anywhere e anche di Connessione desktop remoto della microsoft. spero di essere stato utilie a qualcuno, ha VNC server è un programma free e di sole 400KB, pero è molto buono e leggero. Ciao Ciao
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
ragazzi io non capisco
io ODIO emule e affini, non riesco a scaricarci niente assolutamente! Eppure sento una barca di persone che scaricano tutto da emule, che va da Dio, che è un miracolo vivente. E piu ci riprovo, piu lo ri-odio! E non è che non condivido, condivido anche parecchio. Ora, finita la premessa, c'è qualcuno che gentilmente ha la santa pazienza di spiegarmi come settarlo per bene e farlo funzionare? so che in effetti emule è il massimo per trovare qualunque genere di cose, però proprio non riesco a farlo funzionare. Io di solito mi affido a lopster o dc chi mi da una mano???
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Pensa , per me è uguale , solo che con lopster
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Complimenti , sei un ottimo amministratore Ma nel frattempo ci giochi , e fai tutto quello che fai normalmente oppure lo tieni acceso a scaricare e navighi sul forum e basta? CIao PS= Io con freeBSD per adesso dovrei avere un UPtime di 1 giorno e un po' di ore
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
|
Tranne che per giocare, per il resto lo uso per tutto, devo dire che con xp pro degli uptime così me li sognavo di notte,dopo 1 giorno il pc era inutilizzabile, con il 2003 per ora le cose sono miliorate molto anche se vorrei trasferirmi su linux in maniera definitiva
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.



















