Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2003, 20:16   #1
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ventole termoregolate, come disinserirle?

Ho una ventola termoregolata, molto silenziosa, che va da 1000 a 3000 giri. Il problema è che anche quando il dissipatore è molto caldo e il processore è a 60° (ebbene si, 60°, l'ho overvoltato a manetta per farlo salire di temperatura) non va a più di 1800, 1900. 2000 li ha fatti solo una volta, ma a sto punto penso sia stato un errore...

Voglio togliere la termoregolazione e farla andare sempre a 3000 giri.

Come mi comporto col sensore termico collegato?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 21:37   #2
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
che tipo di termoregolata è?
Come è la termoresistenza ? Su corpo ventola? Cavetto esterno? Piatta da mettere sotto il processore?
Probabilmente basta cortocircuitare la termoresistenza (per girare a palla).....che potresti anche misurare,a varie temperature,e sostituire con un potenziomentro opportuno.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 21:46   #3
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originally posted by "dosaggio"

che tipo di termoregolata è?
Come è la termoresistenza ? Su corpo ventola? Cavetto esterno? Piatta da mettere sotto il processore?
Probabilmente basta cortocircuitare la termoresistenza (per girare a palla).....che potresti anche misurare,a varie temperature,e sostituire con un potenziomentro opportuno.
mitico dosaggio! Sai che sto cercando di farmi un raid con due compact flash da 512MB? ig:

Cmq tornando alla ventola: è la ventola dell'artic cooling silent. Ha un cavetto che era incastrato tra due alette del dissipatore.

L'idea della termoregolazione in se non mi dispiacerebbe, ma così non risponde bene alla temperatura, o lo disinserisco, oppure lo faccio diventare più sensibile (che vada a 3000 giri anche a temperature più basse).

Mi sai dire qualcosa?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:06   #4
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Renderla più sensibile è un casotto...perchè dovresti avere la caratteristica della termoresistenza (o misurarla tu)....e poi metterci qualcosa in serie (o in parallelo,dipende). A quel punto molto meglio cambiare la termoresistenza....mettendone una adatta alle proprie esigenze,ma di nuovo...devi sapere che termoresistenza stai togliendo.
Posto che si tratti di una NTC ....puoi cominciare semplicemente a cortocircuitarla (così la escludi).Al limite si tratta di tagliare i fili....e saldarli insieme.La cosa è reversibile....e basta un pò di guaina termorestringente per rimettere decentemente le cose a posto.
Se,cortocircuitando,ottieni l'effetto voluto...allora ok. Altrimenti misuri la ntc (a temp ambiente)....e ti fai un idea di come varia a 50-60°C (magari è la solita ntc da 10k). Dopodichè decidi se sostituirla con un pot o con un altra ntc.Fammi sapere.

p.s.
Il Raid con memoria (silenziosa) allo stato solido è una figata. Devo solo informarmi meglio sulla storia dei cicli di scrittura effettivi di una CF.
Per ora sto usando un DOM,che non ha questo problema :-))....ma è dannatamente piccolo (256MB). Due CF da 512 sarebbero l'ideale.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:34   #5
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
taglio la resistenza e unisco i fili... mi sa che faccio prima alla fine 3000 giri sono pochi e la ventola mi sembra molto silenziosa. Inutile sbattersi a misurare, saldare, comprare dell'altro...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 14:06   #6
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
'nfatti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 14:13   #7
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
grazie mille dosaggio... se hai notizie per i cicli di lettura scrittura delle compact flash fammi un fischio (in PVT )
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 15:36   #8
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
ehi dosaggio me la spieghi sta' cosa delle 2 CF in raid?????
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 15:45   #9
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
volentieri.
Dai un occhiata :
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469580&postdays=0&postorder=asc&start=280

vedi il mio post. Verso la fine del post....
Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 15:54   #10
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Secondo me se avvicini il sensore della ventola al core della cpu abbassi le temperature di esercizio: piu' ti avvicini e piu' il dissy e' caldo, quindi la ventola "vede" piu' calore e gira di piu'! Che ne dici?
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 15:59   #11
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
già pensato di avvicinare il sensore, ma è una specie di pallino abbastanza spesso e non ci sta tra il processore e il dissipatore e cmq il filo è troppo corto, dovrei aggiungere un pezzo di filo, ma questo comporterebbe un aumento di resistenza che credo compenserebbe in parte l'avvicinare il sensore al "punto caldo".
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 16:48   #12
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
No no. Nessun aumento di resistenza,tranquillo. Cmq. quelle ntc "a pallino" sono difficili da sistemare tra le alette....in compenso,però,le trovi in qualsiasi negozio di elettronica ben fornito...più o meno del valore che vuoi. Il max sarebbe cmq averne una di quelle piatte....che si trovano in dotazione con alcune ventole....o saldate su qualche mobo.
Il più grande problema delle ntc tonde è che nn si prestano ....quando hai convezione forzata (ventola). Avendo il corpo sferico, o quasi cilindrico, offrono cmq una piccola sup. di contato con le alette del dissipatore. Il resto della sup. è esposto alla ventilazione....quindi la termoresistenza "vede" una temp apparente (dovuta all'effetto della convezione) più bassa di quella reale. Le ntc piatte e flessibili,invece,risentono molto meno di questo problema,avendo comunque almeno metà dell'intera sup. a contatto col metallo.
In ogni caso bisognerebbe cercare di piazzare la ntc in punti caldi e poco ventilati,altrimenti non serve. Alcuni dissi hanno un incavo fatto apposta.
Mentre quella piatta,al limite,la piazzi tra dissi e cpu...ed il problema neanche si pone.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 17:33   #13
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ci avevo pensato alla ventilazione, infatti non capivo come mai un affare del genere fosse tra due alette e sottoposto al "vento" della ventola che tendeva a raffreddarlo. E' in una posizione veramente stupida... BAH!

secondo me andrebbe anche bene come valore, ma se fosse messa in un punto dove non c'è il vento della ventola a raffreddarla, allora si che la ventola girerebbe più velocemente. Ma non c'è posto ed è troppo grossa per spostarla vicino al processore. Onestamente non vedo altra soluzione che tirarla via di netto e sperare che legando insieme i fili la ventola viaggi sempre al massimo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 18:14   #14
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
caro felix,
ho anche io una ventola termoregolata tolta da un vekkio dissi di un mio amico....
La ventola è una colorful e si vede che gli ingegneri della colorful non sono poi così intelligenti, tanto che hanno messo la termoresistenza esatamente sotto il motorino della ventola a diretto contatto con la massa d'aria da essa spostata.
La termoresistenza e saldata sul minipcb della ventole e non ha fili...
Ora leggendo il tuo posto mi è tornata in mente........
L'ho collegata e andava molto ma molto piano... ho preso un giravitino piccolo dei marocchini, molto fino e l'ho infilato in uno spazietto dove si intravedevano i piedini della resistenza, be appena li ho toccati e cortocircuitandoli la ventola ha cominciato ad andare al massimo regime

Per la tua puoi scegliere, ho collegi i 2 fili
Ho li allunghi e li avvicini il più possibile alla cpu
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 cOoLeD by Zalman VF700CU - Hd 80gb+80gb Maxtor - Yamaha F1 - OCZ PowerStream 420 - Watch here--> Score 3dMark05

www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria!
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 20:07   #15
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
le ventole con termoresistenza saldata direttamente sul pcb sono buone generalmente in estrazione. Per es per il case.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 21:06   #16
NoX Gloin
Senior Member
 
L'Avatar di NoX Gloin
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 627
si ma questa era di un dissipatore!!!
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - Amd Xp-M Barton @ 2420mhz - SLK900-U + Y.S. Tech 92x92 - 2X 512 OCZ DDR - ASUS V9999LE @ 16-6 | 420 - 920 cOoLeD by Zalman VF700CU - Hd 80gb+80gb Maxtor - Yamaha F1 - OCZ PowerStream 420 - Watch here--> Score 3dMark05

www.air-slide.com - Il primo Snowpark della Calabria!
NoX Gloin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:11   #17
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
infatti,l'avevo capito. Altrimenti non avrei parlato.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v