|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
Samba/proFTPd e permessi ...
Ciao a tutti,
forse per molti sarà una domanda banale, ma dopo essermi letto qualche decina di pagine di documentazione (più volte) non riesco a venire a capo di un problema quindi chiedo qui: Questa la situazione: Debian Sid 2.4.21 Samba 3.0.0beta1 questo il mio smb.conf (molto semplice): ========================== [global] netbios name = Share workgroup = casa encrypt passwords = yes log file = /usr/local/samba/log.%m smb passwd file = /etc/smbpasswd [ftp] path = /home/ftp public = yes guest ok = yes writable = yes read only = no =========================== ora se cerco di accedere da una macchina WinXP in Lan con nome utente e psw accreditati in /etc/smbpasswd vengo autentificato correttamente ma non ho i permessi in scrittura... ![]() ![]() Tra l'altro la stessa cosa mi capita condividendo la stessa cartella (in cui è montata una partizione fat32) via ftp con proFTPd ....... accesso consentito ma solo in lettura..... ![]() Tra l'altro via FTP mi collego come utente ftp (quindi proprietario di /home/ftp) Sicuramente mi sfugge qualche particolare......... può centrare il fatto del mount della partizione "esterna" nella cartella condivisa??
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6702
|
Posta l'output di
cat /etc/fstab e ls -ltr /home Io ora devo staccare e mi ricolleghero' solo a notte inoltrata...ma sono sicuro che altra gente qua dentro ha capito dove voglio arrivare ![]() (leggi probabilmente non monti il disco /home con i giusti permessi)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
grazie della dritta,
![]() inutile dire che hai centrato perfettamente il problema ..... è bastato modificare il fstab (dopo un buon man fstab ![]() ![]() alla prossima ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
aoo... aspettate
![]() non lasciate il thread a metà... qual'era il problema ?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
Quote:
/dev/hda6 /home/ftp vfat auto in questo modo gli utenti collegati non avevano i permessi in scrittura e quindi le impostazioni in smb.conf e proftpd.conf pur corrette non "funzionavano".... ![]() ora la stessa riga è così: /dev/hda6 /home/ftp vfat auto,umask=0000 0 0 e quindi gli user (sia in locale che in remoto) hanno i permessi in scrittura ![]() A questo punto si possono gestire i permessi da assegnare ai singoli utenti tramite i file di configurazione di samba e proftpd... ![]() ![]()
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.