Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 10:50   #1
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Lexmark che DISASTRO!!!!!!!

Salve a tutti sono di nuovo quì...a chiedere consiglio alla grande truppa di esperti di hwupgade!!!!!ho acquistato già da tempo lìinchiostro della producers x ricaricare il colore della mia Lexmark x75, con risultato penoso, non spruzza mai bene, ma spesso finisce subito il colore....i miei dubbi sono: può essere che si formi la famigerata schiumazza???incubo degli acquirenti di inkiostri producers?o mi dà anche la sensazione che l'ink sia troppo liquido ed esca quasi tutto durante le fasi di ricarica....ne perde una valanga....col risultato che è già vuota prima di rinserirla nella stampante!!!io ho ordinato quello corretto x il mio modello di stampante....ma non sò....ho 2 cartucce.....colore da ricaricare...e non nè và bene una!!!se hai un gran culo.....cè il giorno che ti stampa tutto bene, allora bisogna approfittarne xkè il giorno dopo.....non stampa + niente!!!avete idee???byez....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...

Ultima modifica di restimaxgraf : 02-08-2003 alle 12:40.
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 11:17   #2
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Secondo me dipende molto dalle cartucce!
Stavo facendo una riflessione proprioin questi giorni:Ci sono case molto rinnomate che finoa tre o quattro mesi or sono vendevano le proprie stampanti ad un prezzo che si poteva ritenere allineato per tutti (a parità di prestazioni).
In queste ultime settimane ho scoperto che certe ditte (LEXMARK, HP) ti vendono la stampante a circa 10 o 15€ maggiori del costo delle cartucce , e ti danno anche queste!!
Poichè viviamo in un mondo economico, e non credo ai regali di babbo natale, mi sta sorgendo il dubbio che le suddette case abbiano perfezionato leproprie cartucce così da rendere quasi impossibile la ricarica! Ti obbligano praticamente ad acquistare sempre le ricariche originali.
Mi sembra una strategia commercialmente molto redditizia, al primo acquisto ti vendo la cartuccia al su reale valore, poi quando la devi ricomprare te la paghi 10 volte. Fai due raffronti sui costi specifici poi dimmi che impressioni hai! Questo è stato il motivo, per cui nei miei interventi ho sottoineato con attenzione le cartucce Canon che ti permettono di ripagarti della spesa iniziale. (Nella mia Canon è già entrato qualche lt. di inchiostro P***s).
Accolgo nuovi spunti di riflessione!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 11:56   #3
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

Secondo me dipende molto dalle cartucce!
Stavo facendo una riflessione proprioin questi giorni:Ci sono case molto rinnomate che finoa tre o quattro mesi or sono vendevano le proprie stampanti ad un prezzo che si poteva ritenere allineato per tutti (a parità di prestazioni).
In queste ultime settimane ho scoperto che certe ditte (LEXMARK, HP) ti vendono la stampante a circa 10 o 15€ maggiori del costo delle cartucce , e ti danno anche queste!!
Poichè viviamo in un mondo economico, e non credo ai regali di babbo natale, mi sta sorgendo il dubbio che le suddette case abbiano perfezionato leproprie cartucce così da rendere quasi impossibile la ricarica! Ti obbligano praticamente ad acquistare sempre le ricariche originali.
Mi sembra una strategia commercialmente molto redditizia, al primo acquisto ti vendo la cartuccia al su reale valore, poi quando la devi ricomprare te la paghi 10 volte. Fai due raffronti sui costi specifici poi dimmi che impressioni hai! Questo è stato il motivo, per cui nei miei interventi ho sottoineato con attenzione le cartucce Canon che ti permettono di ripagarti della spesa iniziale. (Nella mia Canon è già entrato qualche lt. di inchiostro P***s).
Accolgo nuovi spunti di riflessione!
Non sò cosa dirti.....la stampante a fine anno scorso l'ho pagata 185 euroz...è una all in one, è vero le cartucce costano sui 27 euro quella moderate use.....cmq è vero che è meno delicata...ma il nero con un ink diverso (è un inkmaster funzia sempre bene alla grande!!!)non sò se sia il colore della producers che in accoppiata con la mia stampante non funge....anke xkè ho ancora metà boccette di colore....e visto che non lo regalalano, prima di cambiarlo con altre vorrei un po' di sicurezza, sul problema!!non faccio molte stampe...tipo un 2/3 alla settimana (parlo di quelle a colori) ma quando le stampo voglio che siano guardabili!!!è dà un mese che non stampo + foto, sono orriili...anke appena fatta la ricarica!!!il rosso è il + bastardo...và...poi smette, poi ritorna!!!mi vien voglia di buttarla giù dal balcone!!!io abito al 3° piano!!!
magri provare a non mettere il tappo della cartuccia, in maniera che passa + aria, e favorisce l'uscita dell'ink???
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 20:16   #4
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Guarda siamo un po' tutti sulla stessa barca! Io ho riscontrato che quando non hai cartucce separate, intendo dire tutti i colori ciascuno in una cartuccia e le cartucce senza testine incorporate, ci sono moltiinconvenienti, tra cui quelli che segnali.
Probabilmente incorporando le testine, utilizzano materiale molto scadente che ha vita proprio paragonabile ad 1 carica ovvero quella di fabbrica.
Mi spiace quello che ti è successo, ma più che consigliarti di fare qualche prova non saprei.
Ti ripeto, io con quello che ho risparmiato con la mia Canon 8200 photo, ci ho trascorso 10 giorni di vacanza gratis in Brasile viaggi inclusi!
Comunque se sei nuovo di questo forum, ti consiglio di continuare a seguirlo,perchè io ho scoperto tanti trucchetti e ora prima di fare acquisti, pongo sempre il quesito.
Sorpresa delle sorprese quando devi spendere il tuo gruzzoletto, la spesa è sempre più mirata e sei quasi completamente esente da spiacevoli sorprese.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 21:10   #5
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

Guarda siamo un po' tutti sulla stessa barca! Io ho riscontrato che quando non hai cartucce separate, intendo dire tutti i colori ciascuno in una cartuccia e le cartucce senza testine incorporate, ci sono moltiinconvenienti, tra cui quelli che segnali.
Probabilmente incorporando le testine, utilizzano materiale molto scadente che ha vita proprio paragonabile ad 1 carica ovvero quella di fabbrica.
Mi spiace quello che ti è successo, ma più che consigliarti di fare qualche prova non saprei.
Ti ripeto, io con quello che ho risparmiato con la mia Canon 8200 photo, ci ho trascorso 10 giorni di vacanza gratis in Brasile viaggi inclusi!
Comunque se sei nuovo di questo forum, ti consiglio di continuare a seguirlo,perchè io ho scoperto tanti trucchetti e ora prima di fare acquisti, pongo sempre il quesito.
Sorpresa delle sorprese quando devi spendere il tuo gruzzoletto, la spesa è sempre più mirata e sei quasi completamente esente da spiacevoli sorprese.
Consigli molto sensati ed interessanti!!!sai x caso se esiste una all in one della canon con la meccanica buona come la tua???Ciao e grazie.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 14:24   #6
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Canon Smartbase MPC400 ha 4 cartucce separate e per la ricarica se ti scarichi gli appunti "ISTRUZIONI PER RICARICARE CARTUCCE CANON" Questo è il link
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=469585
Vedi se si vanno bene le caratteristiche, altrimenti se hai maggiori esigenze e disponibilità finanziarie c'è anche il modello superiore.
Per i prezzi è un terno all'otto, perchè i listini ufficiali sono sempre alquanto pompati al nandrolone.
C'è di sicuro una cosa: Ricarichi in 3', risparmi un patrimonio, e deturpi l'ambiente il minimo. Soprattutto come qualcuno disse non ti strizzano le p**le!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 19:28   #7
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non conosco le cartucce lexmark se non per quel poco che ho letto in proposito (durano poco e costano parecchio): il mio banale suggerimento è di comprarne una nuova (anche compatibile) e di disassemblare la vecchia per cercare di capire quale possa essere il prob.
Diversamente da quello che hai scritto
Quote:
Originally posted by "restimaxgraf"

può essere che si formi la famigerata schiumazza???incubo degli acquirenti di inkiostri producers?
il problema delle bolle d'aria è riconosciuto e spiegato nei siti Usa (per epson), mentre qui in italia non se ne fa cenno (a parte la fantasiosa "putrefazione della spugna").
Io credo che potresti ottenere qualche risultato aspirando l'ink dagli ugelli: puoi immergere la testina nell'ink e aspirare l'aria dal foro da cui adesso inietti, ovviamente dopo aver chiuso gli ugelli degli altri colori e l'altro buco in cima alla cartuccia.
Oppure, se te la senti, potresti acquistare da producers l'attrezzo per la ricarica dagli ugelli delle hp26a (nero) e adattarlo alla tua cartuccia a colori: dovrai sempre chiudere gli ugelli degli altri colori e usarlo sottosopra rispetto alle immagini delle istruzioni per la cartuccia di hp: potrebbe anche funzionare, ma non ci scommetterei.
Con le cartucce dotate di testina l'ammissione dell'aria costituisce il problema più grande: troppa fa uscire l'ink da sotto, troppa poca lo blocca; credo che il coperchio faresti bene a lasciarlo al suo posto.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 20:03   #8
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Ti ringrazio....sembri esperto, una cartuccia vecchia, l'ho già segata in 2 x vedere come è fatta e magari di capirci!!!!risultato o sono scemo io ho è talmente banale che non ho capito xkè non funge, la cartuccia è davvero piccolissima, all'interno dei 3 scomparti cè la spugna (mi sembra in ordine per giunta), e sul fondo una specie di pozzetto, dove presumo l'ink arrivi x poi passare dai microfori della testina....a me sembra tutto quì!o davvero ci son problemi con l'aria....i modi da tè descritti....mi sembrano davvero complessi, e scusami....una vera rottura!!!anche xkè cè un problema (noto anche alla assistenza lexmark italia su moltissime cartucce, nuove originali che non funzionano x niente!tieni presente che ho stampato bene solo con la cartuccia iniziale (quella in dotazione con la stampante) poi dopo me ne son fatte cambiare a iosa!ti dicono le mandiamo dalla francia le nostre cartucce testate in laboratorio che sono perfette, e poi ti accorgi che funge peggio di quella presa sotto casa!!!ho anche paura, che forse l'ink esca quasi tutto dopo aver fatto il pieno...in quanto appoggiando la stessa su carta assorbente (io uso la carta igenica quella morbida che così non si irrita il culetto) si impregna alla grande!!il nero x esempio funziona sempre lo ricarico e và...pur durando meno di quello originale....di + non saccio!!!!
Ps: x Dani1 la stampante che mi hai consigliato sarà pure ottima, ma costa un capitale!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 22:41   #9
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Mi sono spaventato anch'io dei prezzi di listino, però se fai un giro per i rivenditori si trovano grosse differenze di prezzo, anche del 25% su alcuni modelli canon.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 11:23   #10
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
allora dopo l'ennesimo pieno dei colori, ho provato a stampare la pagina di prova: questi sono i risultati: tenendo presente che è stata ottenuta dopo alcuni tentativi di pulizia dal software:
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 11:30   #11
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "restimaxgraf"

allora dopo l'ennesimo pieno dei colori, ho provato a stampare la pagina di prova: questi sono i risultati: tenendo presente che è stata ottenuta dopo alcuni tentativi di pulizia dal software:
Mi son detto okay buono (l'immagine è ridotta x poterla postare) vediamo di stampare un po'...x vedere se è costante....e come pensavo...cocente delusione e grande incazzatura!!!1° stampa dopo la pagina sopra:giudicate!!!!non fate cattivi pensieri, quella è la mia fidanzata!!!!! :o
il risultato è decisamente penoso!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:22   #12
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Non faccio cattivi pensieri, però lascia la stampante e vai dalla tua fidanzata!!! Veramente una creatura graziosa, se ha una sorella o amica o...simili presentami, poi la stampante te la regalo!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:47   #13
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

Non faccio cattivi pensieri, però lascia la stampante e vai dalla tua fidanzata!!! Veramente una creatura graziosa, se ha una sorella o amica o...simili presentami, poi la stampante te la regalo!
Grazie.....cmq al massimo tè ti becchi l'uccello di sopra!!!!!
Cmq tornando alle cose serie....pensavo....e se tenessi il cesso lexmark x uso ufficio....tanto il nero e le coppie o lo scanner funzia.....e compro solo una stampante dovrei risparmiare....non credi???
Ps: togliti dalla testa certe idee, và bene il caldo....ma fatti una doccia fredda!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:37   #14
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Si effettivamente puoi risparmiare, però vedi che le canon si pagano un po' più dele altre, ed offrono però le possibilità che ti ho segnalato.
Ho visto oggi al supermercato la Hp 5550 a 74€, Mi sbaglio o qualche mese fa era al doppio? Devi valutare l'uso che ne fai, se intenso e usi per foto, spendi di più all'inizio e poi recuperi sui consumabili, altrimenti fai il contrario. In termini di assistenza, io mi sono trovato benissimo con Canon, ma anche di Hp ne ho una grande stima.
Comunque fa proprio caldo!!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:47   #15
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

Si effettivamente puoi risparmiare, però vedi che le canon si pagano un po' più dele altre, ed offrono però le possibilità che ti ho segnalato.
Ho visto oggi al supermercato la Hp 5550 a 74€, Mi sbaglio o qualche mese fa era al doppio? Devi valutare l'uso che ne fai, se intenso e usi per foto, spendi di più all'inizio e poi recuperi sui consumabili, altrimenti fai il contrario. In termini di assistenza, io mi sono trovato benissimo con Canon, ma anche di Hp ne ho una grande stima.
Comunque fa proprio caldo!!!
Bè...se tengo il cesso d'oro lexmark per il commerciale dell'ufficio, vedi lettere e fatture, potrei prenderne una x stampare le cose serie!!!vedi la mia fidy....(anzi non guardarla troppo!!!)quindi vorrei spendere una cifra magari sui 100 euroz non di +....ma stampare alla grande!!!!e ricaricando bene!!!insomma non voglio casini con le ricariche, voglio spendere pochissimo in consumabili e avere stampe grandiose!!!certo non la compro domani.....tieni cmq prenete che a breve dovrei comprare una cartuccia colore x il cesso sopra....son mesi che non stampo una foto e la cartuccia costa 30+iva.....azzo.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:35   #16
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
La domanda che poni è la stessa di tantisssimi altri e come a loro io ho sempre risposto di orientarsi su canon a cartucce separate, ma costano minimo di listino sui 150€ cioè dalla i550 in su. Tengo a precisare che i listini sono moooolto pompati, quindi devi cercare il modello dal negoziante di tua fiducia o su un sito.
Io ho sempre sconsigliato il modello base della canon perchè i colori non sono separati, ovvero io ho sempre poensato che tale soluzione avrebbe permesso di mischiare i colori. "newuser" mi ha smentito lui dice che sono comunque separati internamante. ( in realtà io facevo riferimenti hai miei problemi con Hp). Comunque sono dell'idea che se vuoi farne un uso foto è scomodissimo fare afidamento su cartucc ecosì piccole per cui il mio consiglio lo ritengo ancora molto valido, vedi te! Se devi caricare scaricati le istruzioni che avevo postato e vedrai che ti troverai bene.
Avevo visto un 3ad di un'altra persona che ricaricava la Canon i850 con gliinchiostri che avevo indicato e anche lui si trova bene. Fai una ricerca su questo forum cercando i 3ad connteneti i850. Questa supera il budget che ti sei prefissato, ma ora è calata di molto.
Comunque sei te che pensi male, io penso benissimo quando vedo immagini simili. Ciao, qui ci sono almeno 40° sto a schiattà!!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:46   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

La domanda che poni è la stessa di tantisssimi altri e come a loro io ho sempre risposto di orientarsi su canon a cartucce separate, ma costano minimo di listino sui 150€ cioè dalla i550 in su. Tengo a precisare che i listini sono moooolto pompati, quindi devi cercare il modello dal negoziante di tua fiducia o su un sito.
Io ho sempre sconsigliato il modello base della canon perchè i colori non sono separati, ovvero io ho sempre poensato che tale soluzione avrebbe permesso di mischiare i colori. "newuser" mi ha smentito lui dice che sono comunque separati internamante. ( in realtà io facevo riferimenti hai miei problemi con Hp). Comunque sono dell'idea che se vuoi farne un uso foto è scomodissimo fare afidamento su cartucc ecosì piccole per cui il mio consiglio lo ritengo ancora molto valido, vedi te! Se devi caricare scaricati le istruzioni che avevo postato e vedrai che ti troverai bene.
Avevo visto un 3ad di un'altra persona che ricaricava la Canon i850 con gliinchiostri che avevo indicato e anche lui si trova bene. Fai una ricerca su questo forum cercando i 3ad connteneti i850. Questa supera il budget che ti sei prefissato, ma ora è calata di molto.
Comunque sei te che pensi male, io penso benissimo quando vedo immagini simili. Ciao, qui ci sono almeno 40° sto a schiattà!!
Ehhh....la figa è la figa!!!
di dove che sei???possibile che faccia così caldo???ho dato un occhiata alle canon....ma xkè hanno tutte una forma così skifez????cercherò su essedi o chl....sono i posti che di solito hanno i prezzi migliori!!!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:53   #18
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Scusa, ma poi è possibile connettere 2 stampanti usb al pc, ovviamente avendo 2 prese usb?la caono 550 da chl se non sbaglio è intorno ai 150 euroz...magari tra qualche settimana scende ancora.....
Ps: Dani1.....ti vendo la mia Lexmark....se mi fai una buona offerta.....te la consegno io di persona (mmmmhhh vengo da solo xò!!!)
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:28   #19
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
E poi hai anche il coragio di dire "...non pensate male..." mah misteri della F****.
Comunque puoi connettere quante stampanti vuoi al computer, io ho la canon su USB e due vecchie laser riesumate su parallela con switch(l'ho fatto solo per non buttarle visto che fungono, in qualche maniera 13 e 7 anni)
Praticamente a volte stampo in contemporanea!
C'è anche una vecchia BJ200ex che userò finchè non ha finito la cartuccia.
Per la tua se è almeno robusta posso pensarci per usarla come proiettile per il lancio! Sai quando mi si prospetta di spendere 40€ per una cartuccia potrei avere degli attacchi di cuore! Le ultime cartucce mi sono costate 1€ l'una iva compresa.
Per il prezzo che dici, a me era sembrato di vederla a meno, prova a cercare un topic dove si parla della i9100 c'è un link ad un distributore molto economico. Li si faceva riferimento alla i9100 ma ha altri modelli.
E poi di che non sono un'amico. Sono in un sottotetto con i lucernari che irradiano 3000kw a mm quadro!
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:44   #20
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originally posted by "Dani1"

E poi hai anche il coragio di dire "...non pensate male..." mah misteri della F****.
Comunque puoi connettere quante stampanti vuoi al computer, io ho la canon su USB e due vecchie laser riesumate su parallela con switch(l'ho fatto solo per non buttarle visto che fungono, in qualche maniera 13 e 7 anni)
Praticamente a volte stampo in contemporanea!
C'è anche una vecchia BJ200ex che userò finchè non ha finito la cartuccia.
Per la tua se è almeno robusta posso pensarci per usarla come proiettile per il lancio! Sai quando mi si prospetta di spendere 40€ per una cartuccia potrei avere degli attacchi di cuore! Le ultime cartucce mi sono costate 1€ l'una iva compresa.
Per il prezzo che dici, a me era sembrato di vederla a meno, prova a cercare un topic dove si parla della i9100 c'è un link ad un distributore molto economico. Li si faceva riferimento alla i9100 ma ha altri modelli.
E poi di che non sono un'amico. Sono in un sottotetto con i lucernari che irradiano 3000kw a mm quadro!
Ma kè fai con tutte stè stampanti???kè ci stampi gli euroz falsi????la prendevo dove ti ho detto xkè non vorrei dopo aver casini con l'assistenza.....visto ke così potrei riportarla dove l'ho presa......
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v