Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2003, 23:15   #1
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
rete e mandrake 9.1

Bene, penso che sappiate che prevalentemente uso debian. E che ce frega! direte voi??

Niente ma, ho installato la mdk 9.1 nell'ufficio di un mio amico.
Devo dire che sono rimasto molto contento di com'è fatta questa distro

Ora, visto che mi sento un pò impacciato con questa distro mi aiutate a fare quanto segue?

1) C'è una rete con 4 pc windows collegati ad un router isdn.
Vorrei fare in modo che sia questo pc con mandrake a gestire le connessioni.
2) Back up automatico di determinate cartelle dei pc windows ogni giorno.
(per questo credo che il funzionamento dei servizi cron non sia diverso da quello di debian giusto?)

3) Sulla rivista dalla quale mi sono usciti i cd, si parla di un viruswall, cioè la possibilità di gestire la posta elettronica e la relativa scansione dei virus. L'avete già configurato?

Grazie.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 21:01   #2
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ciao, approfitto del post per chiedere a te a agli altri utenti che usano mandrake 9.1, dov'è posizionato il file per configurare le schede di rete. Su debian è /etc/network/interfaces, ma qui non c'è e non lo riesco a trovare, mentre resolv.conf per i dns si.
Mi secca molto doverlo fare da gui col centro di controllo.

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 21:41   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
ah...sto attendendo anch'io qualche guru perchè in mandrake mi sento perso come alice nel paese delle meraviglie.....
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:09   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
mandrakiani dove siete???
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 18:35   #5
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Re: rete e mandrake 9.1

Quote:
Originally posted by "maxithron"


2) Back up automatico di determinate cartelle dei pc windows ogni giorno.
(per questo credo che il funzionamento dei servizi cron non sia diverso da quello di debian giusto?)

3) Sulla rivista dalla quale mi sono usciti i cd, si parla di un viruswall, cioè la possibilità di gestire la posta elettronica e la relativa scansione dei virus. L'avete già configurato?

Grazie.
Questi due interessano pure a me x cui uppo !
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 09:56   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: rete e mandrake 9.1

Quote:
Originally posted by "maxithron"



1) C'è una rete con 4 pc windows collegati ad un router isdn.
Vorrei fare in modo che sia questo pc con mandrake a gestire le connessioni.

OK! questo punto l'ho risolto.

2) Back up automatico di determinate cartelle dei pc windows ogni giorno.

Mi date una mano per quest'altro punto?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:19   #7
tyler
Senior Member
 
L'Avatar di tyler
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
up dateci una mano

una guida passo passo non sarebbe male

configurazione rete , server samba , e magari web server apache sarebbe l'ideale

grazie e per il momento UP

saluti

michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese)
tyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:57   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
ho risolto tutto !! Come?

Ho disinstallato mandrake e ho rifatto tutto con la mia cara debian!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 17:06   #9
tyler
Senior Member
 
L'Avatar di tyler
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
Quote:
Originally posted by "maxithron"

ho risolto tutto !! Come?

Ho disinstallato mandrake e ho rifatto tutto con la mia cara debian!
per un niubbone come me, la cara debian non mi può venire in aiuto

anche se tentar non nuoce

avresti qualche tutorial / guida da passarmi ? non è per mancanza di voglia, ma ho veramente poco tempo da dedicarci

grazie

michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese)
tyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 17:16   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Ok!!! devi pazientare però fino a sabato. Mi metterò a scrivere questa mia esperienza in modo che possa risultare utile a tutti.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 17:24   #11
tyler
Senior Member
 
L'Avatar di tyler
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
Quote:
Originally posted by "maxithron"

Ok!!! devi pazientare però fino a sabato. Mi metterò a scrivere questa mia esperienza in modo che possa risultare utile a tutti.
mitico !!!

grazie e a sabato

michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese)
tyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 17:39   #12
tyler
Senior Member
 
L'Avatar di tyler
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
Quote:
Originally posted by "maxithron"

Ok!!! devi pazientare però fino a sabato. Mi metterò a scrivere questa mia esperienza in modo che possa risultare utile a tutti.

ti ricordo che aspettiamo un how-to per debian

ciao michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese)
tyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:46   #13
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Eccomi....proverò (per quel che mi è possibile) a descrivervi cosa ho fatto:
Ho comunque usato debian
1a Fase: Rendere il server un gateway per internet per 4 PC con winzozz:
Nella sezione /etc/network ho editato il file "interfaces" ed ho settato l'indirizzo della scheda rete in modo classico: 192.168.1.1 dopodichè ho digitato:
ifconfig eth0 192.168.1.1 up
Poi ho editato /etc/network/options ed ho abilitato le voci:
spoofprotect=yes
syncookies=yes(per quest'ultima voce dovete abilitare il modulo nel kernel)
Fatto questo, nei PC windows ho messo gli indirizzi IP 192.168.1.x e come gateway l'IP di Linux(che è collegato al router).

2a Fase: Compilato il kernel con il supporto samba e per la lettura dei File System Fat ed NTFS.
3a Fase: Installato samba ed ho editato il file /etc/samba/smb.conf e ci ho scritto:
netbios name = nome_server
workgroup = nome_gruppo_di_lavoro_che_avete
encrypt password = yes
log file = /usr/local/samba/log.%m
smb passwd file = /etc/smbpasswd
e poi ho digitato testparm per fare il test della configurazione samba.
Ho editato il file /etc/fstab per avere il mount all'avvio delle partizioni windows:

Es.:

//192.168.1.5/Documenti /mnt/lanwindows smbfs username="pippo", password="*",ro,auto 0 0
questo per ogni singola partizione da montare all'avvio.

4a Fase: Fare in modo che ad una data ora il server salvi in automatico il contenuto di alcune cartelle dei pc su una propria cartella.

Per fare questo ho prima creato uno scriptino che ho chiamato "salvadati.sh"
#!/bin/sh
NOMEDIRDASALVARE=/mnt/lanwindows #cartelle che monta in auto nel file fstab)
NOMEDIRDESTINAZIONE=/home/salvataggi # esempio
cp -R $NOMEDIRDASALVARE $NOMEDIRDESTINAZIONE
# il -R dopo il comando cp(copy) indica di copiare in modo ricursivo.
ricordatevi di rendere questo script eseguibile.

finito questo script, si deve fare in modo che parta automaticamente tutti i giorni alle 16.30 per esempio. Allora bisogna editare un crontab. Da console basta scrivere crontab -e
e scriverci:

30 16 * * * dir_dove_avete_salvato_lo_script

30 sono i minuti
16 le ore
gli asterischi indicano al cron di farlo tutti i giorni tutti i mesi e tutte le settimane

Dovrebbe essere tutto qui.
Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare questo piccolo lavoro oppure ha un metodo migliore per farlo, non ha che da scrivere.

Spero possa esservi utile.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 11:06   #14
tyler
Senior Member
 
L'Avatar di tyler
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
grazie per me è stato molto utile

ciao

michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese)
tyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v