|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
rete e mandrake 9.1
Bene, penso che sappiate che prevalentemente uso debian. E che ce frega! direte voi??
Niente ma, ho installato la mdk 9.1 nell'ufficio di un mio amico. Devo dire che sono rimasto molto contento di com'è fatta questa distro ![]() Ora, visto che mi sento un pò impacciato con questa distro mi aiutate a fare quanto segue? 1) C'è una rete con 4 pc windows collegati ad un router isdn. Vorrei fare in modo che sia questo pc con mandrake a gestire le connessioni. 2) Back up automatico di determinate cartelle dei pc windows ogni giorno. (per questo credo che il funzionamento dei servizi cron non sia diverso da quello di debian giusto?) 3) Sulla rivista dalla quale mi sono usciti i cd, si parla di un viruswall, cioè la possibilità di gestire la posta elettronica e la relativa scansione dei virus. L'avete già configurato? Grazie.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Ciao, approfitto del post per chiedere a te a agli altri utenti che usano mandrake 9.1, dov'è posizionato il file per configurare le schede di rete. Su debian è /etc/network/interfaces, ma qui non c'è e non lo riesco a trovare, mentre resolv.conf per i dns si.
Mi secca molto doverlo fare da gui col centro di controllo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ah...sto attendendo anch'io qualche guru perchè in mandrake mi sento perso come alice nel paese delle meraviglie.....
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
mandrakiani dove siete???
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
|
Re: rete e mandrake 9.1
Quote:
![]()
__________________
- Visita il mio blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Re: rete e mandrake 9.1
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
|
up dateci una mano
![]() ![]() una guida passo passo non sarebbe male configurazione rete , server samba , e magari web server apache sarebbe l'ideale grazie e per il momento UP ![]() ![]() saluti michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
ho risolto tutto !! Come?
Ho disinstallato mandrake e ho rifatto tutto con la mia cara debian!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
|
Quote:
anche se tentar non nuoce avresti qualche tutorial / guida da passarmi ? non è per mancanza di voglia, ma ho veramente poco tempo da dedicarci grazie michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ok!!! devi pazientare però fino a sabato. Mi metterò a scrivere questa mia esperienza in modo che possa risultare utile a tutti.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
|
Quote:
grazie e a sabato ![]() ![]() michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
|
Quote:
ti ricordo che aspettiamo un how-to per debian ![]() ![]() ![]() ciao michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Eccomi....proverò (per quel che mi è possibile) a descrivervi cosa ho fatto:
Ho comunque usato debian 1a Fase: Rendere il server un gateway per internet per 4 PC con winzozz: Nella sezione /etc/network ho editato il file "interfaces" ed ho settato l'indirizzo della scheda rete in modo classico: 192.168.1.1 dopodichè ho digitato: ifconfig eth0 192.168.1.1 up Poi ho editato /etc/network/options ed ho abilitato le voci: spoofprotect=yes syncookies=yes(per quest'ultima voce dovete abilitare il modulo nel kernel) Fatto questo, nei PC windows ho messo gli indirizzi IP 192.168.1.x e come gateway l'IP di Linux(che è collegato al router). 2a Fase: Compilato il kernel con il supporto samba e per la lettura dei File System Fat ed NTFS. 3a Fase: Installato samba ed ho editato il file /etc/samba/smb.conf e ci ho scritto: netbios name = nome_server workgroup = nome_gruppo_di_lavoro_che_avete encrypt password = yes log file = /usr/local/samba/log.%m smb passwd file = /etc/smbpasswd e poi ho digitato testparm per fare il test della configurazione samba. Ho editato il file /etc/fstab per avere il mount all'avvio delle partizioni windows: Es.: //192.168.1.5/Documenti /mnt/lanwindows smbfs username="pippo", password="*",ro,auto 0 0 questo per ogni singola partizione da montare all'avvio. 4a Fase: Fare in modo che ad una data ora il server salvi in automatico il contenuto di alcune cartelle dei pc su una propria cartella. Per fare questo ho prima creato uno scriptino che ho chiamato "salvadati.sh" #!/bin/sh NOMEDIRDASALVARE=/mnt/lanwindows #cartelle che monta in auto nel file fstab) NOMEDIRDESTINAZIONE=/home/salvataggi # esempio cp -R $NOMEDIRDASALVARE $NOMEDIRDESTINAZIONE # il -R dopo il comando cp(copy) indica di copiare in modo ricursivo. ricordatevi di rendere questo script eseguibile. finito questo script, si deve fare in modo che parta automaticamente tutti i giorni alle 16.30 per esempio. Allora bisogna editare un crontab. Da console basta scrivere crontab -e e scriverci: 30 16 * * * dir_dove_avete_salvato_lo_script 30 sono i minuti 16 le ore gli asterischi indicano al cron di farlo tutti i giorni tutti i mesi e tutte le settimane Dovrebbe essere tutto qui. Se qualcuno ha suggerimenti per ottimizzare questo piccolo lavoro oppure ha un metodo migliore per farlo, non ha che da scrivere. Spero possa esservi utile.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna-Feltre
Messaggi: 277
|
grazie per me è stato molto utile
ciao michele
__________________
Ci vuole più coraggio a vivere una vita da vili che a morire da eroi. (Corto Maltese) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.