|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
mac os x e disco usb.
ripropongo la questione qua, visto che macosx è derivato da freebsd magari qualc1 sa risolvere la questione.
ecco il riassunto: monto il disco da 30 giga in un box usb, lo attacco al pc con winxp, lo partiziono, e lo formatto fat32. il pc lo vede e lo usa tranquillamente. lo stacco, lo attacco all'ibook che lo vede subito. ci salvo qualche file e poi sbatto l'icona nel cestino. spengo, riaccendo, lo attacco, ma nulla, non lo vede. lo riattacco al pc che lo vede e lo usa. lo stacco, lo attacco al mac, e non lo vede. a questo punto lancio utility disco e poi lancio "ripara privilegi machintosh hd". appena finita l'utility, ricompare magicamente l'icona sulla scrivania, ci salvo su dei file,poi clicco sull'icona e faccio "espelli". lo stacco, spengo, riaccendo, attacco il disco usb e non compare nulla, rilancio il "ripara privilegi su mac hd", che poi finisce, e non compare nulla. come prima, insomma, solo che con le utility disco non vedo il disco usb! lo riconosce perfettamente nell' apple system profiler ma non compare il disco sulla scrivania, ho già provato 3 volte a lanciare il "ripara privilegi mac hd" ma nulla.... sto arrivando all'esasperazione, ma possibile che per far funzionare un normalissimo disco usb bisogna fare tutti questi sbattimenti??? per chi non conosce macosx, semplifico la questione: nell'apple system profiler (una sorta di "pannello di controllo") il disco viene riconosciuto, sempre. il problema è che se lo attacco la prima volta compare l'icona del disco sul desktop, ma se lo stacco e lo riattacco, non compare più l'icona, anche se il disco viene riconosciuto nell'apple system profiler. in "gergo linux", è come se il disco, una volta riattaccato, venisse riconosciuto ma non venisse "montato"... spero di essermi spiegato. vi prego trovatemi una soluzione perchè mi sembra assurdo dover spegnere e riaccendere il computer per far riconoscere una periferica usb...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In "gergo" linux è come se hai gli script di hotplug br0ken.
Credo che senza contattare la Apple non ne esci facilmente...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
|
HD esterno? Firewire (1 o 2) o USB 2.0!!!
Certo che usare un HD usb 1.0 sembra un suicidio (data la ridicola velocità di trasmissione dei dati) ... su tutte le piattaforme (Mac, pWc, *nix) sarebbe stato più sensato un hd usb 2.0 per pWc e Firewire (MacOS)!
__________________
Vincenzo Martucci -------------------- Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: HD esterno? Firewire (1 o 2) o USB 2.0!!!
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.