|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
[C++]Valutazione progetto
Che vuole valutare il mio cod relativo al progetto Teck Editor
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
nessun commento?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
ap
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma da dove si scarica ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
http://www.redangel.it/utenti/progetti/release/features.asp?ID_F=108&ID_P=52
P.S: manca il makefiles..............nn so come farlo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non capisco perchè tu abbia organizzato il tutto a DLL... Che vantaggio avresti ? Solitamente il motore si fa nell'eseguibile...
Inoltre in questo modo ti giochi la portabilità... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Questa è la Win32 version!
Quella x linux la faccio come .so e la gui in GTK...............cosi è indipendente e posso portare il motore anche su altri OS. Che ne dici del codice pero??? Potrebbe andare per una prima beta? P.S: è il mio primo grande progetto! Calcola che ho 15 anni e l'ho fatto per imparare facendo qualcosa di reale |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
sii felice e complimenti!!
Io a quindici anni al massimo giocavo con i masters!! Cmq...più che per una beta, direi di mantenerti ancora con un'alpha version. E' soltanto la mia opinione e come promesso ti manderò una mail dettagliata con le mie impressioni e qualche suggerimento. Ad ogni modo, i + sinceri complimenti!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
ma io intendevo 0.0.4 beta !
La 0.1 è prevista per il 30/09/2003 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
ok!
Ma il codice ti sempre pronto per essere provato seraimente e poi inserito nella GUI?? Ma io considero la GUI come un plugin del motore............il motore lo voglio poter utilizzare anche su console |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Quote:
<<- io quasi 17 anniAuguri
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
ma nessuno mi dice nulla???
Neanche che fa schifo???? Ho bisogno di critiche(costruttive ovviamente) P.S: uscita la 0.0.3.1, con un bugfix per la funz print() |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
poi cerca di manterene un tuo stile di identazione sempre uguale e cerca di non cambiarlo. anche questo facilita la leggibilita del codice. ciao |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
ma del codice in se nn dici nulla??
Ma come dovrei commentarlo???? E che il codice nn è tutto mio ci sono anche altr 2 persone e io cerco di unificare e rendere uguale il tutto. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
#include <iostream> e i vari altri incluede io li riscriverei #include <iostream.h> cioè specificando l'estensione del file. non ho mai capito perchè alcuni programmatori non mettono l'estensione.
in alcune funzioni usi gli stream per leggere e scrivere da file ma non controlli mai se avvengono degli errori. visto che usi il C++ come l'inguaggio perchè non incapsuli dei pezzi di codice a rischio in delle try/catch e usi le eccezioni ?? per quanto riguarda i commenti basterebbe indicare cosa fa la funzione e magari cosa significano i parametri. se vuoi puoi dare un occhiata a doxygen. è un programma molto utile per progetti molto grossi ma potrebbe esserti utile per generare in automatico la documentazione leggendo dei commenti inseriti nel codice come fa il Java. qualcosa tipo: Codice:
/** * Funzione che fa un po di questo e un po di quello :) * * @param questo Indica quanto di questo vuoi * @param quello Indica quanto di quello vuoi * @return ritorna questo e quello */ ciao |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
Cmq per i doc ho gia qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Quote:
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.











<<- io quasi 17 anni








