Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2003, 23:31   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Scusate la GNURANZA

Sono a digiuno di Sk Video. L'unica cosa che ho capito è che una skeda con memoria condivisa (ce l'ho sul portatile) va bene per applicazioni molto base, ma appena si esegue un'applicazione che richiede Ram il flusso video peggiora selvaggiamente. Dovendo prendere un Desktop, naturalmente propenderei per una sk video non on-board.
Non ho esigenze speciali (a parte vedere qualche DVD: non gioco nemmeno!), secondo voi che skeda devo prendere? Ecco le perplessità: 64MB saranno - come spero - più che sufficienti? Quanto è importante che la Ram della scheda sia DDR (es. tra ATI 7500 vs 7000 entrambe 64 MB c'è differenza)? Tra una Ati Sapphire RADEON 7500 - 64Mb DDR (TV out + DVI) e una Geforce 4 MX440 64Mb DDrTv-Out ce ne è una da preferire?

Scusate l'ignoranza gretta!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 02:27   #2
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: Scusate la GNURANZA

Quote:
Originally posted by "francanna"

Sono a digiuno di Sk Video. L'unica cosa che ho capito è che una skeda con memoria condivisa (ce l'ho sul portatile) va bene per applicazioni molto base, ma appena si esegue un'applicazione che richiede Ram il flusso video peggiora selvaggiamente. Dovendo prendere un Desktop, naturalmente propenderei per una sk video non on-board.
Non ho esigenze speciali (a parte vedere qualche DVD: non gioco nemmeno!), secondo voi che skeda devo prendere? Ecco le perplessità: 64MB saranno - come spero - più che sufficienti? Quanto è importante che la Ram della scheda sia DDR (es. tra ATI 7500 vs 7000 entrambe 64 MB c'è differenza)? Tra una Ati Sapphire RADEON 7500 - 64Mb DDR (TV out + DVI) e una Geforce 4 MX440 64Mb DDrTv-Out ce ne è una da preferire?

Scusate l'ignoranza gretta!
Cerco di risponderti brevemente.
La ram DDR, rispetto a quella, diciamo, tradizionale, opera su due bit per volta, ossia raddoppia il numero dei dati trattati. Facendo un paragone stradale, una ram tradizionale è come una strada a corsia unica, una DDR come una strada a doppia corsia. Questo significa che il traffico che può transitarci sopra (cioè i dati scambiati tra ram video e processore grafico) è doppio. Quando si lavora o si gioca a risoluzioni alte e/o si attivano quei filtri (anti aliasing e filtro anisotropico) che servono a migliorare la qualità dell'immagine, il traffico di dati cresce in misura notevole e, per evitare fastidiosi rallentamenti nell'elaborazione, è necessaria la ram DDR, che però deve essere abbinata ad un bus, cioè un canale di comunicazione tra chip grafico e ram video, di dimensioni adeguate (un bus a 256 bit è molto meglio di uno a 128 che è molto meglio di uno a 64). La combinazione di bus e frequenza di funzionamento della ram (oltre che tipo di ram) danno la banda passante. A parità di tipo e di frequenza della ram video, il bus diventa elemento determinante (ad esempio la 7000, se non ricordo male, ha il bus a 64 bit, mentre la 7500 lo ha a 128 (e non è l'unica differenza)).
Facendo un confronto, proprio tra 7000 e 7500, si può dire che:
Radeon 7000: bus a 64 bit, ram DDR, frequenze cpu e ram video molto più basse della 7500, il chip video non ha l'unità TCL, ha la funzione Hydravision (che permette di utilizzare due monitor o monitor e TV contemporaneamente)
Radeon 7500: bus a 128 bit, ram DDR, frequenze molto più alte per chip e ram, ha il TCL, non ha la funzione dual video (ci sono anche altre differenze, ma non voglio complicarti la vita).
Entrambe effettuano la decodifica M-PEG2 in hardware, perciò vanno benissimo per i DVD; la 7500 va ancora bene anche per giocare o per fare grafica 3D, la 7000 ha la funzione dual display che può essere comoda.
La Geforce 4 MX440, come prestazioni, equivale, grosso modo ad una 7500. E' meno indicata per vedere i DVD, poichè non effettua decompressione M-Peg in HW. A dispetto del nome non è una vera Geforce 4, ma una specie di Geforce 2 Ultra (qualcosa di meno), anche a livello di DX supportate (le DX7, mentre la GF4 supporta le DX8.1).
A questo punto sorgono spontanee un paio di domande: come mai, dovendo assemblare un pc desktop hai pensato a queste tre schede video e non ad altre? A che prezzi le hai trovate (prima di acquistare consulta il forum, poichè qui c'è più di qualcuno che è più aggiornato dei listini degli stessi negozi, quindi se vuoi evitare fregature ti conviene sentire il loro parere).
Per i DVD ti conviene, comunque orientarti o su ATI (che ha i migliori algoritmi di compressione e decompressione M-PEG2 e, inoltre, effettua in HW tutte le operazioni relative) o su Matrox (che il segnale video più pulito in assoluto).

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 08:37   #3
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
La 7000 costerebbe 45 euro (il dual TV sarebbe comodo eccome!), la 7500 63 euro (entrambe IVA compresa). Ho capito bene le differenze (sei stato gentilissimo e chiaro), a parte solo che non ho capito che cosa sia il TCL (che il costruttore chiama DVI) e quindi se valga la pena rinunciare al dual video per il DVI/TCL (a parte i 128 bit, si intende).
Quanto alla GeForce 4 MX440 - 64Mb - TV out, il prezzo è di 48 euro circa.
A 96 euro ci sarebbe la 9000 64MB DDR TVout Dvi, ma è un po' alto il prezzo. A 28 euro, invece, RIVA TNT/2 M64 - 32Mb. Non so di altre schede che potrei permettermi...

Franco
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 09:47   #4
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Quote:
Originally posted by "francanna"

La 7000 costerebbe 45 euro (il dual TV sarebbe comodo eccome!), la 7500 63 euro (entrambe IVA compresa). Ho capito bene le differenze (sei stato gentilissimo e chiaro), a parte solo che non ho capito che cosa sia il TCL (che il costruttore chiama DVI) e quindi se valga la pena rinunciare al dual video per il DVI/TCL (a parte i 128 bit, si intende).
Quanto alla GeForce 4 MX440 - 64Mb - TV out, il prezzo è di 48 euro circa.
A 96 euro ci sarebbe la 9000 64MB DDR TVout Dvi, ma è un po' alto il prezzo. A 28 euro, invece, RIVA TNT/2 M64 - 32Mb. Non so di altre schede che potrei permettermi...

Franco

Penso che TCL stava per Transform & Lightning (spero di averlo scritto bene) ed identifica una serie di operazioni grafiche elaborate direttamente dalla sk video senza pesare sulla CPU.
Per quanto riguarda la scelta io ti consiglierei la ATI 9100 64 DDR con il DVI che ho acquistato di recente a 82 €.
Ad oggi è il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Se proprio devi rimanere in quelle da te elencate punta sulla 7500.
Potresti però vedere nell'usato se trovi qualcosa di meglio.


Ciao.
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 09:55   #5
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originally posted by "skywalker71"




Penso che TCL stava per Transform & Lightning (spero di averlo scritto bene) ed identifica una serie di operazioni grafiche elaborate direttamente dalla sk video senza pesare sulla CPU.
Per quanto riguarda la scelta io ti consiglierei la ATI 9100 64 DDR con il DVI che ho acquistato di recente a 82 €.
Ad oggi è il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Se proprio devi rimanere in quelle da te elencate punta sulla 7500.
Potresti però vedere nell'usato se trovi qualcosa di meglio.


Ciao.
Quoto, x' una volta assemblato il pc magari ti può venire la voglia di fare una partitina...no??

se proprio proprio non ti va di spendere 80€ x' non giochi sicuro, allora la 7000 ti va + che bene.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 13:11   #6
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "skywalker71"




Penso che TCL stava per Transform & Lightning (spero di averlo scritto bene) ed identifica una serie di operazioni grafiche elaborate direttamente dalla sk video senza pesare sulla CPU.
Per quanto riguarda la scelta io ti consiglierei la ATI 9100 64 DDR con il DVI che ho acquistato di recente a 82 €.
Ad oggi è il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Se proprio devi rimanere in quelle da te elencate punta sulla 7500.
Potresti però vedere nell'usato se trovi qualcosa di meglio.


Ciao.
Esatto: TCL sta per transform clipping & lightning che, tradotto, equivale a trasformazione, rimozione suoerfici nascoste e illuminazione. Fino all'avvento dei chip Geforce 256 di nVIDIA e Savage 2000 di S3, la CPU si occupava di buona parte del processo di costruzione di un'immagine tridimensionale. In seguito i calcoli relativi alla trasformazione (ossia al calcolo dei vertici dei triangoli di cui è formata un'immagine 3D) e all'illuminazione (cioè al calcolo degli effetti dovuti alla presenza di uno o più punti d'illuminazione e anche ad altri particolari effetti) sono passati sotto il controllo della scheda video, con la conseguenza che un software che supporti il T&L in HW è svincolato dalla potenza della CPU, almeno per quanto riguarda la costruzione delle immagini 3D. Il clipping è invece la rimozine dei poligoni nascosti e permette un risparmio di banda passante quantificabile in circa il 15-20%. Il DVI, invece è l'uscita per monitor LCD che abbiano ingresso digitale.

Ho quotato skywalker perchè penso cha abbia ragione a consigliarti una 9100 a quel prezzo, per una serie di motivi: ha il dual display, ha il TCL, quindi è a tutti gli effetti una GPU tipo 7500 e, in più, rispetto alla 7500, è più potente e più avanzata tecnologicamente (è DX8.1 anzichè DX7, quindi supporta molti effetti in più rispetto alla 7500, sempre in ambito videoludico e, inoltre, ha il supporto al fullstream, che migliora, utilizzando il SW idoneo, la qualità di riproduzione del formato di compressione M-PEG 4 (i DiVX).

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 01:10   #7
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originally posted by "skywalker71"


Per quanto riguarda la scelta io ti consiglierei la ATI 9100 64 DDR con il DVI che ho acquistato di recente a 82 €.
Ad oggi è il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
Se proprio devi rimanere in quelle da te elencate punta sulla 7500.
Questi sono i prezzi Iva esclusa e i modelli disponibili. Qualcuno sarà più caro, qualche altro meno, non è importante.

1) RADEON 7000 - 64Mb (TV out) 34,9 €
2) RADEON 7500 - 64Mb DDR (TV out + DVI) 53,5 €
3) RADEON 9000 - 128Mb DDR (TV out) (**) 79,9 €
4) RADEON 9000 PRO - 128Mb DDR (TV out+DVI) (**) 99,5 €
5) RADEON 9000 PRO - 64Mb DDR (TV out+DVI) (**) 79,5 €
6) RADEON 9000 PRO ALL IN WONDER - 64Mb DDR (con TV TUNER) 152,5 €
7) RADEON 9100 - 128Mb DDR (TV out) 86,5 €
8) RADEON 9100 VIVO - 64Mb DDR (TV in+out) 72,5 €
9) RADEON 9500 - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X (**) 167,5 €
10) RADEON 9500 PRO - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X 178,5 €


La ATI 9100 64 DDR con il DVI suggerita sarebbe la 5) o la 8)? E poi, in buona sostanza, tra la 7500 e la 7000 la differenza starebbe nella qualità complessivamente migliore della 7500 a fronte della mancanza del dual video, giusto? Un'ultimissima cosa: l'uscita DVI per connettere l'LCD (alternativa, suppongo, alla modalità di connessione tradizionale) che vantaggi porta? L'ingresso DVI ce l'hanno tutti gli LCD o slo quelli "un po' buoni"?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 01:21   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "francanna"



Questi sono i prezzi Iva esclusa e i modelli disponibili. Qualcuno sarà più caro, qualche altro meno, non è importante.

1) RADEON 7000 - 64Mb (TV out) 34,9 €
2) RADEON 7500 - 64Mb DDR (TV out + DVI) 53,5 €
3) RADEON 9000 - 128Mb DDR (TV out) (**) 79,9 €
4) RADEON 9000 PRO - 128Mb DDR (TV out+DVI) (**) 99,5 €
5) RADEON 9000 PRO - 64Mb DDR (TV out+DVI) (**) 79,5 €
6) RADEON 9000 PRO ALL IN WONDER - 64Mb DDR (con TV TUNER) 152,5 €
7) RADEON 9100 - 128Mb DDR (TV out) 86,5 €
8) RADEON 9100 VIVO - 64Mb DDR (TV in+out) 72,5 €
9) RADEON 9500 - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X (**) 167,5 €
10) RADEON 9500 PRO - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X 178,5 €


La ATI 9100 64 DDR con il DVI suggerita sarebbe la 5) o la 8)? E poi, in buona sostanza, tra la 7500 e la 7000 la differenza starebbe nella qualità complessivamente migliore della 7500 a fronte della mancanza del dual video, giusto? Un'ultimissima cosa: l'uscita DVI per connettere l'LCD (alternativa, suppongo, alla modalità di connessione tradizionale) che vantaggi porta? L'ingresso DVI ce l'hanno tutti gli LCD o slo quelli "un po' buoni"?
Consigli: se non hai problemi di budget prendi la 9500 pro (ci fai praticamente di tutto); altrimenti la 9100 VIVO (di cui potresti sfruttare anche la funzionalità Video-in, oltre al TV-Out); se non ti interessa il Video-In (con cui puoi fare acquisizione da periferiche analogiche) ma vuoi un'uscita digitale per LCD (DVI), allora la 9000 Pro 64 Mb (o se propri vuoi spendere poco la 7500 che, però, tieni conto che è di una generazione precedente rispetto alla 9100); la 9000 pro All In Wonder ha ingressi e uscite video e in più il sintonizzatore TV (con funzioni di televideo, ecc. ecc.); se non te ne frega niente di tutte queste cose ma ti interessano realmente solo i DVD e vuoi spendere il meno possibile, beh, allora..........la 7000 è l'unica soluzione.

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 10:09   #9
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4130
Quote:
Originally posted by "francanna"



Questi sono i prezzi Iva esclusa e i modelli disponibili. Qualcuno sarà più caro, qualche altro meno, non è importante.

1) RADEON 7000 - 64Mb (TV out) 34,9 €
2) RADEON 7500 - 64Mb DDR (TV out + DVI) 53,5 €
3) RADEON 9000 - 128Mb DDR (TV out) (**) 79,9 €
4) RADEON 9000 PRO - 128Mb DDR (TV out+DVI) (**) 99,5 €
5) RADEON 9000 PRO - 64Mb DDR (TV out+DVI) (**) 79,5 €
6) RADEON 9000 PRO ALL IN WONDER - 64Mb DDR (con TV TUNER) 152,5 €
7) RADEON 9100 - 128Mb DDR (TV out) 86,5 €
8) RADEON 9100 VIVO - 64Mb DDR (TV in+out) 72,5 €
9) RADEON 9500 - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X (**) 167,5 €
10) RADEON 9500 PRO - 128Mb DDR (TV out + DVI) - AGP8X 178,5 €


La ATI 9100 64 DDR con il DVI suggerita sarebbe la 5) o la 8)? E poi, in buona sostanza, tra la 7500 e la 7000 la differenza starebbe nella qualità complessivamente migliore della 7500 a fronte della mancanza del dual video, giusto? Un'ultimissima cosa: l'uscita DVI per connettere l'LCD (alternativa, suppongo, alla modalità di connessione tradizionale) che vantaggi porta? L'ingresso DVI ce l'hanno tutti gli LCD o slo quelli "un po' buoni"?
Sono d'accordo con yossarian per quel che riguarda la scelta(9500Pro).La scheda che ti ho consigliato non è presente ma la 9000 pro le si avvicina;la 9100 con 128 Mb è più lenta della 64 Mb ma effettivamente se l'utilizzo è quello che hai detto potresti optare per la 128Mb.

Una curiosità:ma questi prezzi dove li hai trovati(mi sembrano ottimi).
Ciao..
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v