Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2003, 12:00   #1
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
upgrade da xp 1700+

ciao a tutti

tra uno o due mesi vorrei effettuare un upgrade
per questo vorrei chiedere consiglio a voi
io avrei due ipotesi :
1) cambio solo cpu con un xp2400+ con spesa 100-120€
2) prendo un barton 2500+ e una abit nforce2 + a-data pc3200 450€

nel primo caso, data la mia attuale mobo, di overclock non se ne parla
(ho due dischi ibm!!)

nel secondo caso come minimo metterei il bus a 200MHz e il procio a 2GHz
reali.

l'uso che faccio del pc è video editing amatoriale qualche gioco e internet
vale la pena spendere 350€ in più? ci guadagnerei tanto?
rispetto al 1700+ il 2400+ mi farebbe guadagnare del tempo?

ovviamente sono aperto ad altre suluzioni.
ciao e grazie.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:08   #2
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Sono anche io in una situazione simile. Se prendo un 2400+ quanto ci guadagno in termini di prestazioni rispetto al 1800+? Io vorrei prendere il 2400+ e poi fermarmi in attesa dei P4 con 800 Mhz di FSB, o degli Athlon 64. Voi che ne pensate?
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:25   #3
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2777
penso che ti conviene aspettare e prendere direttamente l'hammer
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:57   #4
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
io prenderei un'altro 1700+ thoro b dlt3c........lo porti come minimo a 2200mhz.

ank'io sn passato da un 1600+ a un 1700+@2800 spendendo solo 70€......e la differenza si vede eccome
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:02   #5
sdchi80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 34
Io sto cercando di portare l'athlon 1700+ ad una frequenza reale di 4.980 Mz ( 166x30) oppure di 5.054 Mz pari ad un 6200+ (133x38). Fino ad ora non ho avuto risultati in quanto il primo athlon 1700+ è defunto proprio quando ero in procinto di arrivare @2800+. Un conoscente mi ha detto che bisogna ricorrere ad un raffreddamento a liquido che a sua volta DEVE essere raffreddato mediante un piccolo compressore con relativo scambiatore di calore, un altra persona mi ha consigliato invece di ricorrere al raffreddamento mediante una serpentina ad idrogeno liquido, ma quest'ultima soluzione è molto costosa ed inoltre bisogna ricorrere a centri altamente specializzati.
Ora finalmente ho deciso di rivolgermi agli esperti del Forum di HW Upgrade ed in particolare a Id1984 per sapere come fa a raffreddare il suo 1700@2800 mentre per il resto vorrei sapere come faccio a portare il 1700+ a frequenze reali intorno ai 5.000 Mz e dove posso trovare la bestiola, visto che la prima è morta.
Grazie
sdchi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:39   #6
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2777
farai morire anche la seconda bestiola...

5000 mhz ?? mai visti ma ti sei bevuto il cervello per caso
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 19:47   #7
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originally posted by "sdchi80"

Io sto cercando di portare l'athlon 1700+ ad una frequenza reale di 4.980 Mz ( 166x30) oppure di 5.054 Mz pari ad un 6200+ (133x38). Fino ad ora non ho avuto risultati in quanto il primo athlon 1700+ è defunto proprio quando ero in procinto di arrivare @2800+. Un conoscente mi ha detto che bisogna ricorrere ad un raffreddamento a liquido che a sua volta DEVE essere raffreddato mediante un piccolo compressore con relativo scambiatore di calore, un altra persona mi ha consigliato invece di ricorrere al raffreddamento mediante una serpentina ad idrogeno liquido, ma quest'ultima soluzione è molto costosa ed inoltre bisogna ricorrere a centri altamente specializzati.
Ora finalmente ho deciso di rivolgermi agli esperti del Forum di HW Upgrade ed in particolare a Id1984 per sapere come fa a raffreddare il suo 1700@2800 mentre per il resto vorrei sapere come faccio a portare il 1700+ a frequenze reali intorno ai 5.000 Mz e dove posso trovare la bestiola, visto che la prima è morta.
Grazie
forse hai bisogno di schiariti un po' le idee......PORTARE A 5000MHZ UN QUALSIASI PROCESSORE ATTUALE è IMPOSSIBILE.....NN E' KE + RAFFREDDI E PIU' UNA CPU SALE DI FREQUENZA!
Posso dirti ke il limite fisico di un thoro b è intorno a 3000mhz oltre i quali nn va neanche a piangere........tieni in considerazione ke x raggiunger tali frequenze devi usare azoto liquido x raffreddarlo cioè -180°....sicuramente impensabile nell'utilizzo di tutti i giorni....

un'ottima cpu attuale 1700+ sn quelle a 1,5v dlt3c ke arrivano quasi tutte ad aria a 2400mhz a 1,75v....oltre bisogna andare a liquido....diciamo ke spremerle a 2500mhz è un'ottimo risultato.....

la mia cpu è raffreddata con un wb ybris 1.2 + ra 30x15x3 + ventola 12x12 a 9v e le temperature sn rispettivamente:

AMB: 21°
H20:27°
CPU (sotto sforzo):35°

un'altra cosa......i moltiplicatori vanno da 6x a 18,5x ..........nn esistono i 38x.....spero di averti chiarito un po' le idee
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 02:07   #8
sdchi80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 34
Grazie Id1984, mi hanno consigliato di rivolgermi a Fluc.
A risentirci
sdchi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 13:24   #9
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
prego
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 13:35   #10
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originally posted by "sdchi80"

Io sto cercando di portare l'athlon 1700+ ad una frequenza reale di 4.980 Mz ( 166x30) oppure di 5.054 Mz pari ad un 6200+ (133x38). Fino ad ora non ho avuto risultati in quanto il primo athlon 1700+ è defunto proprio quando ero in procinto di arrivare @2800+. Un conoscente mi ha detto che bisogna ricorrere ad un raffreddamento a liquido che a sua volta DEVE essere raffreddato mediante un piccolo compressore con relativo scambiatore di calore, un altra persona mi ha consigliato invece di ricorrere al raffreddamento mediante una serpentina ad idrogeno liquido, ma quest'ultima soluzione è molto costosa ed inoltre bisogna ricorrere a centri altamente specializzati.
Ora finalmente ho deciso di rivolgermi agli esperti del Forum di HW Upgrade ed in particolare a Id1984 per sapere come fa a raffreddare il suo 1700@2800 mentre per il resto vorrei sapere come faccio a portare il 1700+ a frequenze reali intorno ai 5.000 Mz e dove posso trovare la bestiola, visto che la prima è morta.
Grazie
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 21:47   #11
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
si ma a che frequenza posso arrivare tenendo il bus pci in specifica
e usando un dissipatore che non mi spacchi i timpani?
tipo quelli con variatore di giri che puoi mettere al max solo quando
effettivamente ne hai bisogno.

gli xp1700+ thoro b tipo quelli di fluc.. hanno tutti i moltiplicatori
sbloccati anche sulla mia mobo?

secondo voi gli athlon64 quando arriveranno sul mercato (a prezzi umani)?
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 22:44   #12
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originally posted by "sdchi80"

Grazie Id1984, mi hanno consigliato di rivolgermi a Fluc.
A risentirci
Forse è meglio se ti rivolgi a San Gennaro, che è di quelle parti anche lui

Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 23:16   #13
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originally posted by "beppe1975"

si ma a che frequenza posso arrivare tenendo il bus pci in specifica
e usando un dissipatore che non mi spacchi i timpani?
tipo quelli con variatore di giri che puoi mettere al max solo quando
effettivamente ne hai bisogno.

gli xp1700+ thoro b tipo quelli di fluc.. hanno tutti i moltiplicatori
sbloccati anche sulla mia mobo?

secondo voi gli athlon64 quando arriveranno sul mercato (a prezzi umani)?
fluctus vende una serie di 1700+ con il molti modificato a15x.......cmq se vuoi ottnere un'altro moltiplicatore nn è difficile...basta un po' di vernice all'argento, un po di precisione e mano ferma e soprattutto questo skema x sapere come agire sugli l3 ke sn quelli ke stabiliscono la moltiplicazione:
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2003, 06:03   #14
davide3000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
Quote:
Originally posted by "ld1984"

io prenderei un'altro 1700+ thoro b dlt3c........lo porti come minimo a 2200mhz.

ank'io sn passato da un 1600+ a un 1700+@2800 spendendo solo 70€......e la differenza si vede eccome
Io (per un Thoro Step B 1800+ serie JIUGB 0251), ho speso 75 euro + iva, ma sono ASSOLUTAMENTE convinto che questi 90 euro sono stati i soldi meglio spesi della mia vita!!!
Sapete perchè?
Perchè senza troppi sbattimenti (e con raffreddamento ad aria) ho overcloccato la mia CPU da 1500 Mhz effettivi (1800+) a 2200 Mhz effettivi (2800+)!!!
Sapete cosa penso??? AMD 4 EVER!!!!!!!!!!!!
Il Vcore l'ho dovuto impostare da 1.6 volts a 1.9 volts, ma chissenefrega!
Augh!
__________________
Case Mid-Tower 500W con mobo Abit AV8 KT800Pro 3rd-Eye, Athlon 64 3200+ Winchester Socket 939 OC 2500 Mhz Real-Rock Solid, 2x512MB DDR 500 (PC 4000) Kingmax SuperRam Series, Leadtek Nvidia GeForce 6800 GT 1120/420, Audio Fueled By Terratec DMX6fire, HD Maxtor 160 GB S-Ata, Creative Digital 2.1 Speakers, Pioneer 109 DL Dvd Writer, Toshiba Dvd SDM-1712, Trust Wireless Optical Mouse, Monitor Acer AF707 & Windows XP SP2.
davide3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v