Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 20:53   #1
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
conviene partizionare disco usb esterno ?

conviene partizionare disco usb esterno da 80 gb?
e se lo si fà rallenterà nei tempi di accesso al disco ?
e quante partizioni si possono fare evitando un decadimento nelle prestazioni (sempre che vi sia questo decadimento )

grazie ciao
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:03   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
xchè no....????

il bello dei computers è che puoi fare tutto ciò che ti pare!!!



TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:08   #3
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
hmmm sì che si può

cmq se proprio lo vuoi tenere monopartizione suggerirei un filesystem diverso da fat32... sennò i cluster sono grossi come una casa
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:33   #4
dreadzone
Member
 
L'Avatar di dreadzone
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PROV. CASERTA - FLORIDA MY LOVE
Messaggi: 285
Certo che si può!


Ciauz!

dreadzone
__________________
iMac 2009 24" - 2.66GHz Intel Core 2 Duo - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM (2x2GB) 640GB Serial ATA Drive - Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M 256MB
dreadzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 22:50   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "TechnoPhil"

xchè no....????

il bello dei computers è che puoi fare tutto ciò che ti pare!!!



Il brutto è che, a volte, anche loro fanno lo stesso!!!


Ti chiederei di dare una ridimensionata alla signature: max tre righe (comprese le vuote) ad 800x600, come da regolamento
In alternativa puoi ridurre il size del carattere, purché non si superi comunque lo spazio previsto
Grazie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 01:01   #6
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
fat32

okkei non lo partiziono con la fat32 (e gia qua non saprei come fare ) ma poi visto che sul portatile ho winme il disko riesce ad essere accedibile dal port. ?
se qualcuno ha capito risponda ?
ciaooooo
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 09:53   #7
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Beh, per renderlo accessibile dall'ME devi formattarlo in fat32, se usi l'NTFS con l'ME non lo vedi.

Certo che se usi la fat32, un'unica partizione da 80 Gb è un pò grandina. Potresti partizionarlo con fdisk (tramite floppy fatto con l'ME) in più partizioni, in modo da non avere dei cluster giganti.


Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 10:15   #8
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
ntfs

con qualche programma posso comunque partizionare o formattare ntfs questo disko dal mio pc che sopra ha win ME ?
così quando lo monto in ufficio funge subito ?
che programma servirebbe ?
ciaoo
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 10:49   #9
einj
Senior Member
 
L'Avatar di einj
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
partition magic direi ad es
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2
einj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:21   #10
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Re: ntfs

Quote:
Originally posted by "cuciuffo"

con qualche programma posso comunque partizionare o formattare ntfs questo disko dal mio pc che sopra ha win ME ?
così quando lo monto in ufficio funge subito ?
che programma servirebbe ?
ciaoo
L'unica soluzione a sto punto, avendo sul portatile wME, è utilizzare la FAT32 che è compatibile con tutti i SO moderni, compreso ME.

a dire la verità un disco esterno USB non l'ho mai provato con win9x (con win2k/XP è molto più semplice) ma non credo si possa partizionare partendo col dischetto di ripristino (perchè deve avere il supporto per l'USB e che io sappia non esiste sotto DOS).
Invece credo possa farlo (stando MOLTO attento al disco che selezioni) col caro vecchio fdisk direttamente da ME (start->esegui->command; digita fdisk e dì di si al supporto per unità grandi).
Attento che rischi di spartizionare il disco sbagliato qindi occhio.
Questa è la soluzione gratuita
Poi, se vuoi la soluzione a pagamento, c'è Partition Magic che è veramente facile ed intuitiva (resta valido che devi stare molto attento al disco che selezioni).

Con FAT32 ti conviene dividere il disco in più partizioni per avere cluster piccoli altrimenti ti ritrovi con cluster da 32K ciascuno.
Più piccole saranno le partizioni, più piccoli i cluster (ed il conseguente possibile spazio sprecato)...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 19:03   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si tratta di un disco da 80GB, in cui l'eventuale spazio sprecato, compensa ampiamente la rottura di avere 5 o 6 partizioni
Due o tre, magari... possono anche andare, ma di più mi pare un'inutile complicazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 19:08   #12
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
infatti

dal disket non parte perchè non vede l'usb .
prima di partizionarlo lo devo formattare o quando lo formatto lo partiziono anche ?. il disk ora è accessibile pero il SO mi chiede di formattarlo . io non lo ho ancora fatto per il timore che mi crei una unica partizione (cosa che voglio evitare ).
questo partition magic(un nome che promette bene ) lo si trova anche sharewere ?
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 23:47   #13
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
No, PM è a pagamento. Di free trovi solo la demo, che non serve a nulla.
Non si riesce a partizionarlo come dice lupetto2k, partendo dall'ME??


Altrimenti se usi qualche P2P...
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 09:34   #14
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
per partizionarlo

da ME lo vedo e mi chiede di formattarlo.
creerà però una unica partizione , o sbaglio .?

cosa è p2p (putt...na la pi due o point to point o ???) , e come si farebbe ?

ciaoo
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:02   #15
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Re: per partizionarlo

Quote:
Originally posted by "cuciuffo"

da ME lo vedo e mi chiede di formattarlo.
creerà però una unica partizione , o sbaglio .?

cosa è p2p (putt...na la pi due o point to point o ???) , e come si farebbe ?

ciaoo
Da ME fai start->esegui->"command"
da prompt di DOS che ti si apre scrivi "fdisk" e rispondi SI al supporto per unità grandi.
a questo punto fai 5, invio e ti fa vedee l'elenco dei dischi fisici; seleziona il tuo, se c'è (se ne hai solo 1 interno sarà il 2) e poi segli tu cosa fare.
Puoi eliminare/creare partizioni primarie/secondarie.
In linea di massima: elimina quella presente (OCCHIO che sia il disco giusto; per conferma dell'eliminazione ti chiede di digitare anche il nome, se c'è, della partizione); crea una partizione primaria di dimensione qualsiasi ed il restante spazio lo allochi ad una partizione secondaria in cui potrai creare volumi logici a piacere.

Prova (ripeto, assoluta attenzione a non sbagliare disco: le etichette dei volumi dovrebbero aiutarti a non sbagliare) efacci sapere.

PS: P2P = Peer To Peer: è un tipo di collegamento tra pc (pari livello, senza un server primario); in questo caso viene utilizzato da programmi di file sharing (winMX, Kazaa, Emule ecc.) per la condivisione di qualsiasi cosa (video, canzoni e programmi) attraverso la Grande Rete.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 13:48   #16
gremer
Bannato
 
L'Avatar di gremer
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 22
Avevo un HD usb

Avevo un hd usb esterno....

-era lentissimo.
-lo usavo solo per mp3.

penso che se fai due part va meeeeeeega lento...

è da notare che era un usb 1.0
con usb 2.0 forse la storia cambia un pochino


Io cmq==> mai + HD usb.

PS: questa è solo e soltanto la mia opinione
gremer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:50   #17
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Re: Avevo un HD usb

Quote:
Originally posted by "gremer"

Avevo un hd usb esterno....
-era lentissimo.
-lo usavo solo per mp3.
penso che se fai due part va meeeeeeega lento...
è da notare che era un usb 1.0
con usb 2.0 forse la storia cambia un pochino
Io cmq==> mai + HD usb.
PS: questa è solo e soltanto la mia opinione
Non so di quando fosse il tuo.
Al momento se decidi di prenderti un HD esterno hai 2 scelte da fare.
prima il protocollo di connessione: USB (in genere sono USB 2.0, quindi vanno al max teorico di 480 Mb/s = 60 MB/s, compatibili però col caro vecchio USB 1.1, + lento) o Firewire (teorici 400 Mb/s = 50 MB/s; meno diffuso e più costoso).
Poi il tipo di supporto: dischi da 2,5 pollici (quelli dei portatili per intenderci, che possono anche essere ATA 100, più spesso ATA66, ma in ogni caso vanno a 4200 giri/min) o dischi da 3,5 pollici (quelli da PC) che in genere sono ATA100/133 e vanno se non a 7200, almeno a 5400 giri al minuto.

chi vuole la comodità si prende un piccolo disco USB (molto + compatibile del Firewire) da 2,5 pollici che sarà un po' lento (coi suoi 4200 gg/min.) ma facilmente trasportabile con il minimo ingombro (alcuni si alimentano direttamente dal bus USB e non richiedono nemmeno un alimentatore esterno).

chi vuole le prestazioni invece si prende un disco USB 2.0 (+ compatibile e veloce) da 3,5 pollici che sarà performante quasi come uno interno (ATA 100 - 7200 gg/min. - banda USB 2.0 60 MB/s) ma un po' + scomodo da portare in giro (devi portarti il disco, l'alimentatore e il cavo USB).

Io ho provato entrambi i tipi (adesso ho questo): quello da 2.5 pollici nei grossi trasferimenti è da suicidio (i 4200 giri si sentono); quello da 3,5 pollici invece sembra quasi uguale ad un disco interno ed è estremamente comodo e veloce...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 00:04   #18
E.R4Z0R
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 157
Quote:
Originally posted by "lupetto2k"



[...]

Io ho provato entrambi i tipi (adesso ho questo): quello da 2.5 pollici nei grossi trasferimenti è da suicidio (i 4200 giri si sentono); quello da 3,5 pollici invece sembra quasi uguale ad un disco interno ed è estremamente comodo e veloce...
Scusa .... il disco in questione è host powered (auto alimentato tramite USB) oppure c'ha un alimentatore da attacare alla rete elettrica ?
Viene riconosciuto automaticamente come hd esterno o ha bisogno di istallare dei driver ?
GRAZIE CIAO
E.R4Z0R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 11:24   #19
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originally posted by "E.R4Z0R"



Scusa .... il disco in questione è host powered (auto alimentato tramite USB) oppure c'ha un alimentatore da attacare alla rete elettrica ?
Viene riconosciuto automaticamente come hd esterno o ha bisogno di istallare dei driver ?
GRAZIE CIAO
Quello che ho io (ed in genere quelli 3,5 pollici) hanno bisogno di un alimentatore esterno (non riuscirebbero a funzionare col la sola tensione data dal bus USB); da qui la leggera scomodità (bilanciata dalle ottime prestazioni però ).
Quelli da 2,5 pollici invece spesso riescono a funzionare con la sola tensione del bus ma nel caso il bus USB del pc non riesca ad alimentarli, si usano dei cavetti (forniti) da attaccare ad una porta PS2 (quella del mouse per interderci) per succhiare l'energia necessaria (decisamente meno ingombranti di un alimentatore e spesso anche non necessari); questi dischi sono l'ideale per portarseli in giro ma come ho già detto non hanno decisamente prestazioni da primato
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 11:30   #20
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originally posted by "E.R4Z0R"



Viene riconosciuto automaticamente come hd esterno o ha bisogno di istallare dei driver ?
GRAZIE CIAO
Dimenticavo: a patto di avere almeno win98, l'unità viene riconosciuta come un disco qualsiasi (le viene assegnala la prima lettera d'unità libera).
Gli unici drv necessari sono quelli dell'USB (da w98 in su l'USB 1 viene riconosciuto nativamente; USB 2.0 ha invece bisogno di drv aggiuntivi)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v