Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 17:21   #1
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
ADSL analogico o digitale ?

La linea adsl stando al nome dovrebbe essere una linea digitale (Asymmetric Digital Subscriber Line) ma di fatto non si comporta come una linea digitale tipo isdn visto che lamenta ping altissimi.

Come mai? Che differenza c' è tra l' isdn e l' adsl ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 17:31   #2
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Sono tutte e due digitali solo che la isdn utilizza un cavo a fibra ottica,l'adsl il normale doppino in rame.

Il ping dipende molto anche dalla qualità del cavo,quindi la linea isdn ha un ping più basso perchè la fibra ottica è completamente insensibile alle interferenze elettromagnetiche ed inoltre il segnale non ha attenuazioni.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 17:46   #3
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
tanto per definire alto e basso, quali sono questi valori in termini numerici???
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 17:50   #4
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Alice flat 256k

Esecuzione di Ping www.ngi.it [194.185.88.15] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.15: byte=32 durata=31ms TTL=117
Risposta da 194.185.88.15: byte=32 durata=35ms TTL=117
Risposta da 194.185.88.15: byte=32 durata=31ms TTL=117
Risposta da 194.185.88.15: byte=32 durata=35ms TTL=117

Statistiche Ping per 194.185.88.15:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 35ms, Medio = 33ms




Mi posso reputare molto fortunato in quanto con l'adsl generalmente si pinga a 50-70ms e anche di più,con isdn non so i valori comunque dovrebbero essere sui 20-28ms
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 17:52   #5
Citrix
Senior Member
 
L'Avatar di Citrix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
Quote:
Originally posted by "ercolino"

Sono tutte e due digitali solo che la isdn utilizza un cavo a fibra ottica,l'adsl il normale doppino in rame.

Il ping dipende molto anche dalla qualità del cavo,quindi la linea isdn ha un ping più basso perchè la fibra ottica è completamente insensibile alle interferenze elettromagnetiche ed inoltre il segnale non ha attenuazioni.
Scusa ma da dove parte il cavo in fibra ottica delle ISDN?
Citrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 17:59   #6
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
In che senso da dove parte?

La Telecom molti anni fa ha iniziato a cablare le città con la fibra ottica (progetto Socrate)ma poi a causa dei costi elevati e la possibilità di avere velocità superiori alla isdn su cavo normale(doppino in rame)ha abbandonato il progetto.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:02   #7
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
.... i grandi successi della Telecom.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:03   #8
Citrix
Senior Member
 
L'Avatar di Citrix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
Ok quidi chi aveva e ha ancora ISDN viaggia su doppino in rame sino in centrale e poi da li su fibra? Giusto?Scusa la banalita' delle domande ma e' una cosa che non so....
Citrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:05   #9
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
No il cavo a fibra ottica arriva direttamente a casa,infatti x chi ha solo la linea isdn e vuole la linea adsl devono venire i tecnici Telecom per passare un nuovo cavo(doppino in rame)
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:08   #10
Kaiohshin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 44
la adsl ha dei ping + alti rispetto la isdn perchè nella maggior parte dei casi viene settata interleaved, cioè effettua un controllo di errori che la rallenta...
Se giocate online o avete la necessità di pingare a valori bassi vi consiglio di fare una richiesta al vs privider per farla settare in Fast anche se è difficile che tale richiesta venga accettata...

(io con telecozz ci ho rinunciato..)

Ciao
Kaiohshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:08   #11
Citrix
Senior Member
 
L'Avatar di Citrix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
come direttamente a casa maa.......tragedia, io avevo l'isdn tempo addietro ma cavi in fibra non ne avevo, mi hanno messo la borchia sui fili in rame preesistenti......
Citrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:11   #12
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Se non sbaglio dovrebbero arrivare fuori sul pianerottolo o in cantina.Molto probabilmente ti avevano lasciato anche la vecchia linea su doppino in rame.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:12   #13
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originally posted by "Kaiohshin"

la adsl ha dei ping + alti rispetto la isdn perchè nella maggior parte dei casi viene settata interleaved, cioè effettua un controllo di errori che la rallenta...
Se giocate online o avete la necessità di pingare a valori bassi vi consiglio di fare una richiesta al vs privider per farla settare in Fast anche se è difficile che tale richiesta venga accettata...

(io con telecozz ci ho rinunciato..)

Ciao

Visto i miei ping dovrei essere uno dei pocchissimi e rari fortunati ad essere in fast(ma non ne sono sicuro)
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:49   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io la fibra ottica non l'ho mai vista nelle linee ISDN!
Che io sappia anche l'isdn arriva su rame.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:53   #15
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Dentro casa dovrebbe arrivare col cavo in rame ,ma ci dovrebbe essere una centralina o sul pianerottolo o in cantina dove arriva il cavo a fibre ottiche.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:59   #16
Citrix
Senior Member
 
L'Avatar di Citrix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Savona
Messaggi: 362
Maa bo' rimango un po' perplesso ma non voglio insistere......
Citrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:03   #17
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Qui trovi tutto sulla isdn:

http://wireline.telecomitalia.it/depositoFiles/ManualeISDN.pdf
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:52   #18
Fioccobello
Member
 
L'Avatar di Fioccobello
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 108
Caro Ercolino.....

sono convinto della buona fede delle tue affermazioni ma:
1) ho personalmente posseduto la linea ISDN fino a pochi giorni fa e ti posso garantire che nel mio condominio non hanno mai infilato nessuna fibra ottica. Quando la installarono, qualche anno fa, un tecnico Telecom venne a casa mia con una borchia da collegare al doppino di rame. Poi telefonò ad un suo collega presso la centrale telefonica distante alcuni chilometri da casa mia perchè commutasse la linea. Tutto qua.
2) altri miei amici dispongono attualmente di ISDN senza avere alcuna fibra ottica a casa.
3) in ufficio disponiamo di ben 4 borchie ISDN ma nemmeno in quel caso abbiamo fibre ottiche.

Come mi spieghi tutto questo?
Ciao.
Fioccobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 20:33   #19
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
io sapevo che l'ISDN (almeno in casa) era un cavo ad 8 fili (non credo 4 coppie twistate), ma non fibra ottica.


ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 09:04   #20
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "ercolino"

La Telecom molti anni fa ha iniziato a cablare le città con la fibra ottica (progetto Socrate)ma poi a causa dei costi elevati e la possibilità di avere velocità superiori alla isdn su cavo normale(doppino in rame)ha abbandonato il progetto.
Si, ma questo non ha niente a che fare con ISDN. Il progetto Socrate (una mega rete cittadina in architettura HFC ovvero Hybrid Fiber Coax) era pensato per portare in casa la banda larga sulla quale veicolare varie cose tra cui la TV digitale, internet ed il telefono. Il progetto Socrate e' un metodo alternativo per portare il telefono a casa ma di sicuro non il metodo per portare ISDN.

ISDN e' sempre stato su rame. Pensa un po' a quando ti attivano la linea ISDN: non fanno altro che portarti la borchia che attaccano al doppino della gia'esistente linea analogica e poi cambiano l'attestazione della tua linea in centrale ed il gioco e' fatto.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v