|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
Athlon64 vs Pentium4...
da un articolo su lithium:
"Per precisione si deve aggiungere che a Santa Clara un pensiero all'integrazione dei 64bit nel mercato consumer l'hanno fatto. Il progetto si chiama Yamhill, avrebbe dovuto ricoprire il ruolo della serie Hammer (Athlon64 per la fascia consumer, Opteron per quella business) attraverso l'uso di istruzioni chiamate x86-64, lasciando così a Itanium un futuro incerto. Stando alle dichiarazioni ufficiali di Intel Yamhill è un progetto chiuso, ma fino a poco tempo fa qualcuno dubitava ancora dell'integrazione di x86-64 in Prescott. Ultimissime notizie tuttavia confermerebbero l'esclusione di x86-64 da Prescott, il cui lancio è previsto per il Q4 del 2003. Con Athlon64 in produzione entro la seconda metà del 2003, il primo round dei 64bit sul desktop si chiuderebbe a favore di AMD, sempre a patto che Athlon64 riceva un adeguato supporto dagli sviluppatori. In quel caso Intel dovrebbe ripescare, salvo repentini e non impossibili cambiamenti nella roadmap, Yamhill, e affrettarsi a integrarne le funzionalità in Prescott. Ad oggi si può soltanto concludere che la scelta di Intel appare più attendista, ma non irreversibile. La parola sta dunque agli sviluppatori: se troveranno vantaggioso seguire la strada indicata da AMD, per Intel si tratterà di rettificare i propri progetti e senz'altro di accusare qualche ritardo: l'attendismo ha le sue controindicazioni. Se i 64bit di AMD saranno poco seguiti, la casa di Sunnyvale sarà probabilmente scavalcata nel mercato consumer, poichè la reale forza dell'Athlon64 non sta nella sua pur migliorata capacità di esecuzione del codice a 32bit (tant'è che AMD ha posticipato il lancio da aprile a settembre 2003 per aspettare il rilascio di Windows 64). Senza supporto degli sviluppatori AMD resterà a competere con Intel in un mercato, quello business, tradizionalmente più duro da scalare e favorevole all'avversario. Per rigore va specificato che, per quanto le prospettive di sviluppo di AthlonXP - Barton siano oggi piuttosto deludenti, il supporto all'FSb a 400mhz potrebbe garantirgli altri mesi di presenza sul mercato."
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Bi8sogna vedere appena esce il primo Athlon64 come se la vedra' con l'ultimo degli Athlon XP in termini di prestazioni con le normali applicazioni.
E il prezzo di vendita! Poi si apre anche il discorso palladium ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Bi8sogna vedere appena esce il primo Athlon64 come se la vedra' con l'ultimo degli Athlon XP in termini di prestazioni con le normali applicazioni.
E il prezzo di vendita! Poi si apre anche il discorso palladium ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Athlon64 è a tutti gli effetti anche un ottimo processore a 32 bit... Usandolo in SO a 32 bit avresti solo vantaggi...
Come ho detto già molte volte...la principale innovazione di Hammer non sono i 64 bit, ma il controller della memoria integrato e il bus HyperTransport... AMD ha posticipato il lancio probabilmente perchè ha visto che Thoro e Barton reggevano benissimo il confronto con Intel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
in effetti io comincio a vedere un raggio di sole per AMD... uscirà in autunno win a 64 bit e se piano piano si comincia a programmare per i 64... ma questo è tutto da vedere, e forse solo per sistemi server. O sbaglio?
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
|
win a 64 bit esiste già ed è stato sviluppato per le cpu che hanno architettura IA64.....chi la produce?
inoltre rammendo a tutti la storia del 80386 che aveva una singola pipeline a 32 bit....che programmi ci giravano? ricordo anche che noi avanzatissimi utilizzatori di pc usiamo ora win xp che altro non è che una versione "ammansita" di win nt.....in particolare il kernel e le routine primarie sono le medesime......ricordo inoltre che il suddetto s.o. è stato sviluppato prima del 1993 e poi riveduto per le varie versioni....inoltre noi utilizziamo cpu a 32 bit dal 92 mentre la diffusione massiccia di un s.o. realmente a 32 avviene solo ora........ rammendo inoltre che il codice a 64 bit non darà benefici in termini di velocità o di "funzioni" innovative ma permetterà agli sviluppatori di non avere più il limite odierno all'indirizzamento del codice del programma stesso........ ho acceso la miccia?? bye!
__________________
Intel based system........work in progress...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
|
mi sono dimenticato anche di ricordare che attualmente il controller memoria integrato nella fantasmagorica cpu amd e per mem in configurazione dual channel con mem pc2100.....che è già superato ancor prima di uscire dai controller esterni per gli athlon xp.........vedi nforce.....cmq anche se userà pc 2100 si avranno cmq prestazioni superiori a all'uso di controller esterni per via di una maggiore "sincronizzazione" dei dati in lettura e scrittura nella ram.......
bye
__________________
Intel based system........work in progress...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
|
joe ti rammendo che rivoglio il mio c1!!! quando lo strapiantiamo? c'è luna nuova?
__________________
Intel based system........work in progress...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Tutti gli algoritmi che attualmente utilizzano interi a 64 bit, simulandoli con due interi a 32 bit, otterranno quasi un raddoppio delle prestazioni sulla manipolazione di questi interi... Un altro vantaggio di Opteron è che anche il codice a 32 bit solamente ricompilato (anche senza usare istruzioni a 64 bit) potrà essere un 5-10% più veloce grazie all'uso degli ulteriori 8 registri general purpose presenti nella ALU che permettono di ridurre l'uso dello stack... Inoltre ci dovrebbe essere un aumento delle entry del Traslation Lookaside Buffer che è una memoria cache associativa ad insiemi che permette di individuare dall'indirizzo virtuale l'indirizzo fisico corrispondente senza dover effettuare due accessi alla memoria per individuare all'interno delle tabelle di pagina la pagina che contiene l'indirizzo a cui vogliamo accedere... Anche se porta ad un incremento di prestazioni minimo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
il supporto al codice SSE2 !!! ![]() ![]() ![]() Dove il P4 surclassava Athlon a causa del codice SSE2 ottimizzato (che gli XP non gestiscono), Athlon64 farà un vero e proprio balzo prestazionale.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
![]() ![]() Cmq prima di azzardare qualsiasi previsione io aspetterei il 22 per vedere l'opteron (anche se più di tanto non ci frega) e settembre per l'A64. la mia modesta opinione a "pelle" è che l'A64 reggerà abbastanza bene in confronto con il Nortwood-800, come è già stato detto la più grande innovazione sono le SSE2. Il Bus integrato la vedo come un arma a doppio taglio, ok, permette di annullare le latenze, ma di contro è limitato dalle scelte di AMD (vedi un single Channel DDR400 o 333 che oramai è sorpassato), non permette di avvantagiarsi delle migliorie dei produttori di chipset (Via, SIS e nVidia) e soprattutto renderà le sk madri molto poco longeve, a ogni cambio di Mem Controller corrisponde cambio di socket! ![]() ![]() Dall'altra parte abbiamo Intel, che mi pare abbia posizionato tutte le sue pedine in modo eccellente. A maggio tira fuori una nuova piattaforma (875/865) gli da 4 mesi di rodaggio così da far trovare al Prescott un base solida. Il prescott stesso sembra sulla carta un vero mostro. A fine 2004 si cambia tutto, PCI express, Socket T, uso massiccio del S-ATA, bus a 1Ghz e il tejas (+ una versione Soket T del Prescott). Se AMD avrà successo con l'A64, la tecnologia Yawmill sarà implementata nel Tejas. ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
|
cmq anche se la cpu amd 64 porterà notevoli benefici e novità architetturali ricordo a tutti che gli sviluppatori non sono tutti pronti a riscrivere il codice......tantomeno il codice macchina o il kernel degli s.o.......quindi al momento anche se il chip avrà funzioni mirabolanti con interi mezzi e trequarti di interi riscritti come cinqueottavidimezziinteri tutto questo non verrà assolutamente sfruttato......così come le sse2 che non vengono ancora massicciamente utilizzate...........ricordatevi che finora sono stati i produttori hardware a correre per accelerare i software esistenti...e non il contrario come dovrebbe essere sempre stato....purtroppo!!
bye
__________________
Intel based system........work in progress...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Unità di branch prediction migliorata, latenza della moltiplicazione a 32 bit diminuita di un ciclo rispetto all'Athlon, latenza della memoria diminuita... Usandolo in un sistema a 32 bit è come usare un Athlon XP...dopotutto è derivato da quello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() M$ ha già annunciato il suporto a x86-64... Quale codice a basso livello c'è ancora ?!?!?!? Tutto il codice assembler è retrocompatibile...e per tutto il resto basta una ricompilazione !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
Quote:
quindi basterà ricompilare i programmi a 32 e passarli a 64, non saranno ottimizzati ma ki se ne frega, sarà probabilmente solo un periodo di transizione... secondo me amd ha puntato bene sui 64 bit. E a pensarci bene forse intel ha deciso di non supportarli sperando di fare abortire il progetto di amd... che invece da parte sua ora supporta anche le SSE2 (altra bella mossa)
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
|
Quote:
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape che coglie il nettare dei fiori lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo." (Buddha -Dhammapada) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.