Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2003, 21:53   #1
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
In poche parole slackware cos'è?

Ho appena iniziato a scaricare la iso di Slackware 9.0 (in isdn 64k buona fortuna... ), stanco di spaccarmi la testa a installare xfree 4.3 e kde 3.1 in debian e gentoo... (non ne ero capace insomma ).. Ma senza divagare troppo: la Slack è paragonabile in termini di stabilità e sicurezza ad una Debian oppure è una "stronzata" tipo Mandrake e RedHat?? (occhio alle virgolette, nn voglio discussioni). Mi pare di aver letto (velocemente) user friendly, cioè... non che mi lamenti ma... com'è sta slack 9??? Ha già il kernel 2.4.20... buono cazzo! (manca niente).
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:05   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: In poche parole slackware cos'è?

Quote:
Originally posted by "gentoo14"

..la Slack è paragonabile in termini di stabilità e sicurezza ad una Debian oppure è una "stronzata" tipo Mandrake e RedHat?? (occhio alle virgolette, nn voglio discussioni)....
Gli slackwariani ti potrebbero uccidere per aver detto questo
Lascio i commenti a chi già usa Slack. Appena la pesco su qualche rivista la provo pure io!!!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:16   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
uah... già prendo il fucile a pallettoni e ti faccio come un colapasta....

slackware is the best!!! (slackwariano convinto, eh?)

a parte gli scherzi, slackware non è affatto una di quelle user friendly.... anzi tutt'altro... comunque con debian e gentoo non c'è molto da fare per isntallare i pacchetti... tanto fanno da sole con i ports.... slackware è anzi più complicata sotto questo punto di vista... però una volta configurata non la smuovi più.... insomma ci devi buttare un po' il sangue...

io non la cambio, al massimo quando avrò adsl provo gentoo....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:36   #4
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

uah... già prendo il fucile a pallettoni e ti faccio come un colapasta....

slackware is the best!!! (slackwariano convinto, eh?)

a parte gli scherzi, slackware non è affatto una di quelle user friendly.... anzi tutt'altro... comunque con debian e gentoo non c'è molto da fare per isntallare i pacchetti... tanto fanno da sole con i ports.... slackware è anzi più complicata sotto questo punto di vista... però una volta configurata non la smuovi più.... insomma ci devi buttare un po' il sangue...

io non la cambio, al massimo quando avrò adsl provo gentoo....
Boh, io ho installato la 8.1 e mi è sembrato semplicissimo (molto più di gentoo), però non funziava la scheda video... mo provo con la 9 che ha xfree 4.3 e kernel 2.4.20 (e la chicca del kde 3.1)
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 07:51   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Allora, rispetto alla 8.1, la nuova versione è cresciuta molto soprattutto a livello di configurazione "automatica" delle periferiche: praticamente dopo che l'ho installata ho dovuto configurare a mano il server grafico X (scelta della scheda video, frequenze di scansione hor e vert del monitor) mediante xf86config, aggiungere la stringa per far funzionare la rotellina del mouse ed abilitare in avvio il modulo dell'apm (onde permettere al pc di spegnersi dopo il comando halt) .
Poi ho dovuto installare i sorgenti del kernel (non previsai nell'installazione perché non presenti nel cd) e ricompilarmelo per permettere l'installazione dei driver del (win)modem conexant...e...basta .

Con la precedente versione, invece occorreva abilitare a mano anche il giusto modulo per far funzionare la scheda audio e qualche altra cosa.

Come vedi con la Slack ci sono delle cosette da fare a mano ma che non sono difficili....

L'unica cosa che ho notato nella 9.0 è che non mi legge bene i file di configurazione .bashrc
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 10:01   #6
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
ah, meno male, pensavo chissà cosa... l'xfree l'ho sempre settato a mano, peccato per i sorgenti del kernel... domanda insulsa da neofita (sono un neofita ):

per avere i corgenti del kernel basta copiare gli src che precedentemente avevo scaricato (del 2.4.20) nella /usr/src e poi
# make menuconfig
modifica salva esci e poi
# make dep && make clean && make bzImage && make modules && make modules_install?

Così il kernel ricompilato mi diventa quello di default??? Se dovessi usare (non si sa mai) il boot loader da floppy va bene lo stesso?
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 12:09   #7
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Si, anche se io alla fine, tra vedere e non vedere, provvedo sempre a copiare il nuovo system.map in /boot, ripristinare il collegaemento ad esso, e poi copio in /boot anche il bzImage, infine modifico il lilo.conf e poi /sbin/lilo.

Se ci sono problemi, io gli faccio caricare uno dei kernel contenuti nel cd:
per esempio quello di default --> bare.i.
In altre parole gli faccio fare il boot da cd, quando dalla riga di comando compare la scritta: "boot: ", scrivo:

bare.i root=/dev/hdxy noinitrd ro

essendo hdxy la partizione in cui è stata installata la Slack.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v