|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: San Pellegrino Terme (BG)
Messaggi: 58
|
Red Hat 8.0 e NTFS
Salve a tutti.
Ho da poco installato la versione 8.0 di Red Hat e ho subito cozzato contro un problema: non riesco a fare il mount delle partizioni NTFS (Windows XP). Il messaggio di errore che mi viene generato è che il kernel non supporta il filesystem. L'unica soluzione è quella di ricompilare il kernel? ![]()
__________________
Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti. Umberto Eco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ad esempio cerca con google "redhat ntfs"
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html#about
qui trovi i pachetti che devi installare per la tua versione.
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
anche io ho la red hat 8 e ntfs non va. penso che si debba abilitarlo dal kernel, io mi sono scaricato poco fa il 2.4.20 e al momento di compilarlo metterò il supporto ntfs (che viene indicato come sola lettura).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: San Pellegrino Terme (BG)
Messaggi: 58
|
Ok, dona!
Perfetto dona!
Funziona alla perfezione!!! ![]()
__________________
Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti. Umberto Eco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Se vai sul sito che ti hanno dato c'è tutto il necessario per far leggere l'NTFS al linux. L'ho appena fatto con la RH9 (ma anche la 8 è pienamente supportata) ed è stato facilissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
scusate ma attivando il supporto nel kernel non va?
perché tra un po' lo compilo e lo faccio soprattutto per avere NTFS ma se mi dite che poi non va lo stesso mi evito lo sbattimento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
beh dai proverò con quel link che avete postato anche se cmq penso che il kernel prima o poi lo ricompilerò lo stesso :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
A suo tempo ricompilai il kernel della Red Hat 7.3 proprio per avere il supporto all'NTFS...feci un gran casino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Re: Red Hat 8.0 e NTFS
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Red Hat 8.0 e NTFS
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Sorry! Scusate l'ignioranza in WinXP. Non aver paura di ricompilare il kernel: con "make xconfig" è facile. Ti basta salvare la vecchia configurazione, andare nella sezione filesystems, abilitare il supporto NTFS, salvare e uscire (e tutto questo si fa premendo bottoni).
Poi basta dare i mitici comandi Codice:
make dep make clean make bzImage make modules make modules_install |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: San Pellegrino Terme (BG)
Messaggi: 58
|
Quote:
__________________
Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti. Umberto Eco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 139
|
RH Network...è a pagamento, eccetto 60 giorni demo se non sbaglio.
__________________
CiAo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ragazzi a parte la storia del xconfig che è molto comodo...
si può sempre testare il nuovo kernel prima di abbandonare il vecchio, basta configurare lilo a dovere. in effetti oggi ho ricompilato, non so cosa ho dimenticato ma non mi partiva più X e quindi ho riavviato e sono tornato al kernel vecchio, tutto a posto. mi sono scaricato l'ultimo della RH e domani proverò quello già che devo ricompilare (avevo messo il 2.4.20 oggi). non riesco a mettere la patch al kernel ma questo è un altro discorso, l'importante è che mi è tornato l'entusiasmo di usare linux e quindi pian piano supererò tutto gli ostacoli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io preferisco i sorgenti e xconfig, tanto a compilare van via 5 o 6 minuti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 20
|
Sono disponibili dei moduli precompilati per RedHat direttamente sul sito ufficiale del supporto NTFS per linux :
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html I moduli sono compilati con il flag R/O, ovvero Read Only. byez pctips |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.