Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2003, 08:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
QDI annuncia nuova scheda madre per luglio

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9722.html

Durante questa estate QDI immetterà sul mercato una scheda madre basata su chipset VIA KT600

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:01   #2
mikezip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 40
Dual DDR no eh??????????
mikezip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:07   #3
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Il SB è quello vecchio?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:10   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
In pratica continua a rimanere inferiore come caratteristiche(vedi dual channel) a nForce2 che è uscita mesi fa...

Va bene che per AMD tutti aspettano i 64 bit, però...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:20   #5
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Il South Bridge è quello nuovo.....
Del dual ddr non se ne fa nulla o quasi visto che la scheda video integrata non c'è.........
Eppoi meglio comprare 1 solo modulo e risparmiare un pò magari anche guadagnando un filino in stabilità che spendere + x l'1-2% di prestazioni.......
Ciaozzzz
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:25   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il dual channel non serve praticamente a niente... Solo nel caso che si usi la scheda video integrata ha qualche senso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:34   #7
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
KT600

OK per il dual channel, che però tra averlo e non averlo io preferisco averlo, ma i fix?
Già sembrava che il KT400A dovesse averli e poi, come era facilmente immaginabile, non ci sono. A questo punto per essere paragonabile al nForce2 occorrerebbero.
Tutto questo dando per scontato che sblocchi i Thoro/Barton.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:36   #8
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
be se amd non supporta con buoni chipset i suoi processori rimane poca scelta HA HA
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 09:41   #9
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "asterix3"

be se amd non supporta con buoni chipset i suoi processori rimane poca scelta HA HA
...

Spero proprio abbia i FIX e, soprattutto, delle latenze decenti con la DDR400. Altrimenti non vedo vantaggi significativi rispetto al buon vecchio KT333 (che ritengo il migliore sino ad ora).
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 14:33   #10
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
non servira' a chi gioca il dualchannel ma a chi lavora con il pc serve e come....notate che in test come specview ed altri il dualchannel fa veramente la differenza
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 14:37   #11
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
i fix non li avra'...x implementare i fix occorre rifare da zero il chipset xche' nforce ha un pll dedicato indipendente x ogni cosa: PCI-AGP-etc....VIA ha un solo PLL e usa moltiplicatori interni (divisori) ....x esempio sull'agp ha divisore 1/2 x il pci....e cosi' via....costruire una mobo come l'nforce costa molto di + e via ha sempre seguito la strada dei chipset pin to pin compatibibili quindi ci sara' il divisore 1/6 altro che fix!
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 15:39   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A mio avviso il dualchannel diventa utile quando ci sono programmi che accedono ad aree di memoria molto diverse fra di loro, per cui il circuito di prefetch DASP implementato nel chipset può sfruttare entrambi i controller per leggere in zone di memoria diverse in parallelo, per poi "rispondere" molto più velocemente alle richieste della CPU.

Un'altra applicazione è legata ad un utilizzo intensivo di banda di memoria da parte delle periferiche collegate al Southbridge (PCI, SATA, SoundStorm, LAN, ecc.), che non "rubano" banda/cicli di clock al processore per le loro operazioni, potendo sfruttare un canale per la memoria mentre la CPU utilizza l'altro.

Sono applicazioni un po' particolari, ma possono fare la differenza.

Sarebbe interessante effettuare una serie di test per valutare ancora meglio l'impatto del dualchannel in queste condizioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1