|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Il maledetto LILO
Il mi pc è così messo:
hda HD hdb CD-ROM hdc CD-RW hdd HD Tutti i disositivi funzionano correttamente. all'installazione (mdk 9) viene configurato correttamente il CD-RW con l'emulazione scsi. Volevo abilitare l'emulazione anche sul CD-ROM in modo da poter fare copie al volo ed ho aggiunto in LILO la relativa riga ma al boot....nulla ![]() L'unico dispositivo con l'emulazione abilitata resta il CD-RW. Cos'altro manca ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Il maledetto LILO
Quote:
magari poi un'occhiata a /etc/fstab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Ti consiglio di consultare l'HOWTO che tratta a riguardo. Non si tratta solo di modificare lilo e il file fstab ma anche modules.conf. Sull'HOWTO CD-Writing c'e' scritto come fare.
Buon lavoro!
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Nel lilo la riga giusta e'
append="hdb=ide-scsi,hdc=ide-scsi" Hai messo cosi'? Ovviamente dopo aver editato il LILO devi eseguire lilo da root ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ho già consultato il CD-WRITING HOWTO e lo SCSI HOWTO ma non dicono molto più a riguardo ( ho trovato versioni vecchie ? ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
se fai cdrecord --scanbus che cosa ti viene fuori?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
non ho rilanciato lilo, ho fatto un reboot pensando che lilo andasse a leggere il lilo.conf alla partenza della macchina. non è così ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() No. Grub fa così, non lilo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Credo di aver fatto un pò di casino....
Ho modificato anche fstab e lanciato LILO da root...... All'istante non è cambiato nulla ma al successivo riavvio la macchina...non si riavvia più. Subito dopo le schermate del BIOS cominciano ad apparire sullo schermo una sfilza di 99 senza sosta con il disco che macina da morire (ora posto da un altro pc). La schermata che si presenta è del tipo sfondo nero 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 ........smette solo con il reset. Che faccio ? mi sparo ? ![]() ![]() ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sì
![]() Esegui questa procedura: - parti col cd di installazione - Seleziona la modalità AGGIORNAMENTO/ESPERTO - quando ti chiede di selezionare i pacchetti, non toccare nulla - lascia le impostazioni che ti mostra - parti con l'installazione; troverà tutti i pacchetti già aggiornati (hai selezionato "aggiornamento"), e non installerà nulla - Quando ti viene richiesto di installare il bootloader, installa grub - terminata la "falsa" installazione, riavvia e parti con linux - modifica il file /boot/grub/menu.lst per inserire la linea ide-scsi che ti interessa - non usare mai più lilo ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
La mdk9 non l'ho provata...cmq prova cosi': Metti il cd e al boot scrivi linux root=/dev/hdaX dove X e' la partizione dove hai installato Linux. Dovrebbe partirti il sistema su disco fisso, entra come root e dai una occhiata al lilo.conf ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
già quando sono all'inizio di 4 mi dice "An error was found: no root partition to perform an upgrade" e si blocca... Anche con il sistema di Timewolf fà la stessa cosa. Ormai mi sono rassegnato a formattare (e seguire il punto 8 ![]() ![]() Per recuperare i dati (sono pochi) c'è un'utility sotto win (ora ho solo quello) per fare un disco di boot con il quale montare il file system su HD ed andare nella mia home ? (anche se ho la sensazione che non sarà così facile montare questo fs...) thanks
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.