Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 22:33   #1
borgi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 122
Epox 8K3A

Sulla mia 8K3A attualmente ho montato un XP1700+, ma inizio a pensare ad un upgrade della CPU.
Vorrei sapere da qualcuno che ha provato quale proc ci si può veramente montare senza problemi (oltre alle indicazioni di Epox sul loro sito).
E poi, a quale FSB si può poi lavorare con stabilità?
Uso W98SE con 512M RAM di PC2700 brand
ciao.
borgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 00:22   #2
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
penso che con tutta probabilità la 8k3a sia in grado di supportare i thoro ed i barton con fsb@166, frequenza alla quale con le tue ram non avrai problemi visto che il kt333 ha il divisore 1/5 che viene attivato proprio a 166, riportando i valori di agp e pci in specifica
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 04:38   #3
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ciao..attualmente ho un'8k3a, anke se domani mattina monto l'8rda+.
Cmq ho un 1800+ thoro e sono a 185*10.5..
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 08:21   #4
borgi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 122
Ancora un'informazione; se non imposto il FSB a 166 (e se è di più?) allora non funzia il divisore 1/5?
ad es. FSB 150 manda fuori specifica PCI ed AGP perchè non attiva il 1/5 ed invece 166 no?
thks
borgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 10:40   #5
elche20
Senior Member
 
L'Avatar di elche20
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
Quote:
Originally posted by "borgi"

Ancora un'informazione; se non imposto il FSB a 166 (e se è di più?) allora non funzia il divisore 1/5?
ad es. FSB 150 manda fuori specifica PCI ed AGP perchè non attiva il 1/5 ed invece 166 no?
thks
esatto ..........il divisore entra a 166 prima e dopo questo valore sei fuori specifica.
elche20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 00:04   #6
borgi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 122
Nuova domanda!!
Con FSB a 166 effettivamente a BIOS vedo PCI ed AGP alle frequenze giuste, invece Sandra mi riporta che sia AGP che PCI sono a valori troppo alti, e precisamente 84 e 42 Mhz.
Come mai la differenza tra il dato a Bios e quello rilevato?
borgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 01:17   #7
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
Quote:
Originally posted by "borgi"

Nuova domanda!!
Con FSB a 166 effettivamente a BIOS vedo PCI ed AGP alle frequenze giuste, invece Sandra mi riporta che sia AGP che PCI sono a valori troppo alti, e precisamente 84 e 42 Mhz.
Come mai la differenza tra il dato a Bios e quello rilevato?
Sandra dice cazzate...fidati del bios, a 166 come leggi hai agp/pci@66/33, considera poi che alzando il bus ed avendo il divisore ad 1/5 invece che ad 1/4, ti puoi permettere di alzare maggiormente il fsb avendo un valore di divisione maggiore a 166 rispetto a quello che avevi a 133.
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 01:33   #8
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Tieni conto ke io con bus a 185mhz starei con il PCI a 37mhz...impossibile che tu ce l'abbia a 42 .

Ma sandra è l'ultimo? :o

Ciao
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 01:52   #9
rano
Senior Member
 
L'Avatar di rano
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
Quote:
Originally posted by "fabiosk"

Tieni conto ke io con bus a 185mhz starei con il PCI a 37mhz...impossibile che tu ce l'abbia a 42 .

Ma sandra è l'ultimo? :o

Ciao
Sandra gli considera il divisore ancora a 1/4 quindi gli vede ERRONEAMENTE 166.67/4=41.6675...circa 42
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza...

Fate is not a choice
rano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 02:12   #10
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
In effetti ho controllato anke io..pensavo ke con le nuove versioni avessero risolto..a me segna addirittura 46mhz

fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:30   #11
borgi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 122
si, ho provato anche l'ultima versione di Sandra (quella 2003) perchè anch'io avevo pensato ad una non corretta lettura del SiSoft 2002.
C'è qualche altro modo oltre a Sandra per vedere a quanto stanno AGP e PCI? mi piacerebbe avere qualche conferma che i valori da BIOS sono quelli a cui poi lavora veramente!!!
borgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:37   #12
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "borgi"

si, ho provato anche l'ultima versione di Sandra (quella 2003) perchè anch'io avevo pensato ad una non corretta lettura del SiSoft 2002.
C'è qualche altro modo oltre a Sandra per vedere a quanto stanno AGP e PCI? mi piacerebbe avere qualche conferma che i valori da BIOS sono quelli a cui poi lavora veramente!!!
se te lo dice il bios stai tranquillo che i valori sono quelli
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:40   #13
borgi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 122
x JCD
vedo che hai il mio stesso proc, ma io non riesco a farlo salire oltre 1660.
Che tensioni usi per Vcore e Vdimm?
__________________
ASUS A8V 1G RAM Pc3200 ATHLON 64 3200+ SkV Sapphire 9600XT
borgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:52   #14
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originally posted by "borgi"

x JCD
vedo che hai il mio stesso proc, ma io non riesco a farlo salire oltre 1660.
Che tensioni usi per Vcore e Vdimm?
ciao, il procio l'ho portato a 1916 a 1,95v (ho provato i 2ghz a 2v ma si pianta al caaricameno di winzozz), mentre x tenerlo a 1833 utilizzo 1,825/1,85v (ora non rcordo bene); a 1660 a me occorrono 1,6v

x le ram invece a 166 e timings a palla il vdimm è quello di default, mentre sono arrivato a 205 (xò con mamma Abit) a 2,85v
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v