Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 09:04   #1
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Nikon 4300 vs Olympus 720: pregi e difetti

Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare una fotocamera digitale. Premetto che non sono un esperto del settore. La prendo per fare foto in famiglia, tra amici o in vacanza e le mie uniche esigenze sono:
- fare foto che poi si possano stampare, anche in formato 13x19, ad una buona/ottima qualità, sia all'esterno che in ambienti chiusi
- video-out
- un buono zoom ottico (lameno 3x)

Il mio dubbio attuale cade tra la Nikon Coolpix 4300 e la Olympus 720 UltraZoom (la prima la trovo a 55€ in più della seconda).

Chiunque abbia o abbia avuto queste fotocamere e mi potesse elencare quali siano per lui i loro pregi e difetti mi farebbe un grosso favore. Purtroppo la qualità delle foto non si può intuire dalle caratteristiche tecniche, quindi solo chi le ha provate può sapere certe cose.

Comuque sono bene accetti consigli anche su altre fotocamere.
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 17:02   #2
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Ho letto qualche commento sul sito www.dpreview.com sulla Olympus 720 e molti sono negativi (soprattutto sull'autofocus e sul flash). Qualcuno di voi ce l'ha? Mi conferma queste cose?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 12:27   #3
E428
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2
Ciao
Io ho una C720, e ti posso dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto... Abbastanza perchè un pò sono una capra io con le macchine fotografiche, ed un pò perchè la macchina qualche pecca ce l'ha... Ti dico subito, comunque, che se oggi dovessi ricomprare una macchina prenderei la stessa; se avessi qualche € di più da spendere prenderei la C730, che ha lo zoom 10X e la messa a fuoco anche manuale.

Impressioni di "guida"... Cosa non mi piace:
- se ti tremano le mani, cercati qualcos'altro! Se non stai perfettamente immobile, ti puoi scordare di fare foto decenti, e con lo zoom che si ritrova ti capita molto più spesso di quanto possa sembrare...
- l'autofocus ogni tanto va a mettere a fuoco la luna, mentre tu stai cercando di fotografare qualcosa ad 1 metro da te; non è proprio stupido, ma bisogna capire cosa vuole la macchina.
- non ha la messa a fuoco manuale, e visto il difetto poco sopra è una limitazione...
- l'utilizzo della macchina in automatico porta a fotografie con esposizioni "a caso"... Se vuoi fare delle foto decenti va utilizzata in semi-manuale o in manuale.
- al buio, se non ci sono fonti luminose da inquadrare per la messa a fuoco (al solito, automatica...), puoi scordarti di fare qualsiasi cosa.
- è leeeeeeenta! Tra il momento che premi il pulsante, e quello in cui la foto viene effettivamente scattata passa del tempo, veramente tanto tempo... E la cosa migliora solo un poco se metti a fuoco prima di scattare.

Impressioni di "guida"... Cosa mi piace:
- facile da usare, menu intuitivi e pulsanti al loro posto.
- zoom veramente da paura! Se sei abituato a macchine con il 3x "standard", con questa ti diverti come un matto!
- ottica valida, e non deforma le immagini alle posizioni estreme dello zoom.
- il mirino è elettronico, quindi quello che vedi lì dentro è quello che stai effettivamente fotografando; lavora bene finchè c'è luce, poi ti conviene usare l'lcd...
- non divora le batterie, e, soprattutto, utilizza delle comuni batterie stilo, quindi se sei nel panico puoi comprare 4 pile e farla girare. Comunque consigliatissime le batterie ricaricabili... con qualche giro di ricarica ti sei ripagato le batterie, e vai "a gratis".
- usata in manuale fa delle belle foto!

Riguardo ai commenti che hai letto, ti confermo la non infallibilità dell'autofocus, come già detto sopra: ogni tanto capisce chissà cosa, e mette a fuoco lontano, o viceversa; è comunque un difetto che si può limitare quando inizi a conoscere la macchina; riguardo al flash, ti posso dire che il mio funziona alla perfezione, ed illumina come si deve. Per le macro c'è anche la funzione apposita che ne permette la riduzione di intensità, quindi lo ritengo all'altezza (anzi, forse qualcosina di più...).

In conclusione: se sei uno che "clicca e fugge", la C720 non è adeguata, sia per i tempi di reazione biblici, sia per il fatto che, magari, rifai 2 o 3 volte la stessa foto per avere esposizione corretta e messa a fuoco senza problemi (il vantaggio della digitale! con un pulsante ti riguardi subito le foto, se non ti piacciono le levi e le rifai!). In sostanza, comprala se sei un esperto di fotografia (ma allora dovresti puntare a delle 4 o 5 mpixel), e se hai tempo da perdere per imparare ad usarla e per fare le foto...

Scusa per il post-fiume, ho cercato di essere il più completo possibile...
E428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 15:36   #4
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
ciao Ciccio,

io ho la coolpix4300.
sarò breve:

molto piccola e leggera (il corpo macchina è in plastica ma non dà una sensazione tattibile sgradevole)

in completo automatismo fà foto molto nitide e con poche aberrazioni cromatiche.
altra cosa se usi il flash allora ti consiglio di fare attenzione al bilanciamento del bianco (se lo regoli in manurale và molto bene)

puoi regolare in manuale la messa a fuoco e molti altri parametri, ma come penso facciano molti alla fine un po' per il tempo un po' perchè ti trovi ad essere l'unico a saperla usare, si fanno le foto in automatismo.

lo zoom è 3x, il tempo di riarmo allo scatto non è brevissimo (io ho un cf da 250mb) e cmq hai un'attesa di qualche secondo in modalità fine alla massima risoluzione.

la batteria è al litio ricaribile (dedicata) và molto bene e per quanto ne sò io è sempre molto meglio come durata rispetto alle Nimh (che costano meno ma hanno prestazioni inferiori)

conclusione finale ottimo apparecchio.

--------------------------------------------

per quanto non conosca bene la Olympus sò che cmq è un marchio Leader e quindi penso di poter dire che in entrambi i casi dovresti acquistare un bel prodotto.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:46   #5
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Grazie ad entrambi, siete stati molto gentili.
Adesso vi chiedo: avete provato a stampare su carta fotografica le vostre foto o a farle stampare da un fotografo? Quale è stato il risultato?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 17:55   #6
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
allora io ho una epson 915, stampa molto bene le foto su carta speciale (epson) considera che io uso una definizione di 300 dpi (so che si puo' scendere fino a 225 dpi per la risoluzione dell'immagine) e ti posso dire che non esiste differenza fra una foto e la stampa.
ah scusa con questa definizione un'immagine di 4 mpxl è poco meno di un A4.
so che esistono i centri di stampa ma non li ho mai usati.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 18:02   #7
E428
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2
Per la stampa, non credo di avere molta voce in capitolo, perchè le stampe le faccio con una Epson Stylus Color 880, niente di strepitoso per le fotografie... Ti posso dire che le poche foto che ho stampato sono risultate tutte comunque perfette (lo erano quasi con la vecchia macchina fotografica, una Epson PhotoPc850Z), e non ho notato particolari migliorie, se non, ovviamente, una maggiore nitidezza.
Dal fotografo non ho mai portato le memorie, in quanto preferisco fare tutto in casa...
E428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 08:42   #8
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Per quanto riguarda la visione delle foto in TV cosa mi sapete dire?
La connesisone è S-Video o composito? Esiste un telecomando (in dotazione o a parte)?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 09:39   #9
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
per la c720 da quel che ho letto in giro sono le aberrazioni cromatiche dell'obiettivo a dare problemi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 10:25   #10
nkweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
Come ho già detto in argomento separato, mi hanno regalato una scatoletta Olympus. Se le foto con buona luce sono "decenti" le foto con flsh sono da buttare. Ho scritto alla Olympus e non si sono degnati nemmeno di rispondere. Ti cosiglio quindi di puntare sulla Nikon che è forte di un marchio leader.
Personalmente non voglio neppur sentire parlare di Olympus...
__________________
N_K_Web
nkweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 11:59   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
scusa ma quale scatoletta?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 13:22   #12
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originally posted by "ciccio1974"

Per quanto riguarda la visione delle foto in TV cosa mi sapete dire?
La connesisone è S-Video o composito? Esiste un telecomando (in dotazione o a parte)?
con la 4300 c'è la connessione composito e non c'è il telecomando
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 14:19   #13
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Quote:
Originally posted by "franco112"



con la 4300 c'è la connessione composito e non c'è il telecomando
Qualità dell'immagine in TV?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 17:36   #14
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Quote:
Originally posted by "ciccio1974"



Qualità dell'immagine in TV?
quella di un televisore
__________________
GA-P35-DS4 rev (2.0)(in sostituzione) | Intel Core 2 Duo 6600 (in sostituzione) | RAM 2 GB Blackdragon (in sostituzione) | Case Cooler Master Mystique | Ali Seasonic M12 500W | MSI NVIDIA GeForce GTX560-Ti Twin Frozr II OC | Samsung 200 GB SSD + altro IDE| Master NEC 3540A | Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 13:50   #15
nkweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originally posted by "Korn"

scusa ma quale scatoletta?
Camedia C120
che è forse l'entry-level della olympus ma se dai un'occhiata al topic "Problemi con Olympus Camedia C120" anche la C200 ha lo stesso difetto...
__________________
N_K_Web
nkweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 09:37   #16
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Ciao,
avrei bisogno di una informazione da parte dei possesori (e non) della Nikon 4300. Quante immagini di buona qualità (2048x1536, poi le devo stampare) ci stanno in una CF da 128 MB?
Grazie.
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 09:54   #17
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
tieni guarda questa tabella
tratta dal manuale della 4300
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:09   #18
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Sei stato gentilissimo!
Secondo te, per fare delle foto che poi porterò a stampare, mi basta farle a 2048-Normal o devo farle per forza a 2048-Fine?
Devo andare in viaggio di nozze, quindi prevedo un gran numero di foto....
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:28   #19
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
ma guarda non lo so io in genere le faccio in 2272 fine
x stamparle su foto 14x19
in questo modo vado sul sicuro che se anche un domani volessi fare degli ingrandimenti non avrei problemi di sgranature varie...

non saprei che dirti ... io le ho fatte sempre cosi
alla fine 66 foto non sono poche e rimane sempre il problema batteria da tenere in considerazione ... e' + facile che ti finisca la batteria prima che riempire tutta la cf...

non ho mai provato a stampare delle foto con qualita' normal (anche perche' per stamparle vado dal fotografo) quindi non so proprio che dirti !
ti conviene aspettare la risposta di qualcuno + esperto di me
ciao !
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 10:17   #20
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Posso dirvi (ho fatto la controprova ieri) che la tabella Qualità/N°Foto è molto indicativa.
Ad esempio: su una CF da 16Mb c'ho schiaffato 20 foto a 2272 normal, contro le 16 dichiarate...

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v