Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 18:19   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Vaschetta liquido: fino all'orlo?

Ho in fianco al case il kit liquido gio.ma., in attesa dell'installazione finale.

Quanta acqua ci va messa? La prima volta l'ho riempita e poi togliendo l'aria che c'era nel circuito è scesa bene, picchiettando poi WB e radiatore la bolle d'aria sono uscite, così ho rabboccato di nuovo.

E' bene o male riempire fino al tappo?So che l'aria di norma si evita come la peste...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:44   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Vaschetta liquido: fino all'orlo?

Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Ho in fianco al case il kit liquido gio.ma., in attesa dell'installazione finale.

Quanta acqua ci va messa? La prima volta l'ho riempita e poi togliendo l'aria che c'era nel circuito è scesa bene, picchiettando poi WB e radiatore la bolle d'aria sono uscite, così ho rabboccato di nuovo.

E' bene o male riempire fino al tappo?So che l'aria di norma si evita come la peste...
io lascerei un 2 cm di margine x l'aria..se hai i raccordi di ritorno dal wb/rad sotto il pelo dell'acqua non hai problemi..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:52   #3
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Sotto il pelo dell'acqua??

Ho notato che dopo un pò che l'acqua girava a vuoto il volume è aumentato, credevo fosse solo una cosa minima vista la quantità.

Cmq sembra funziare tutto.

Se lascio poco spazio per l'aria può accadere qualcosa?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:56   #4
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Sotto il pelo dell'acqua??

Ho notato che dopo un pò che l'acqua girava a vuoto il volume è aumentato, credevo fosse solo una cosa minima vista la quantità.

Cmq sembra funziare tutto.

Se lascio poco spazio per l'aria può accadere qualcosa?
ripeto ..se hai i raccordi di ritorno dal WB e dal Rad che rientrano sotto il pelo dell'acqua no problem..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 23:22   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
L'entrata e l'uscita dalla vaschetta sono sul coperchio, improbabile che sia sotto il pelo dell'acqua...

L'ho riempita con acqua distillata, può bastare a tenere pulito il circuito?

Tiene quasi un litro
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 06:45   #6
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

L'entrata e l'uscita dalla vaschetta sono sul coperchio, improbabile che sia sotto il pelo dell'acqua...

L'ho riempita con acqua distillata, può bastare a tenere pulito il circuito?

Tiene quasi un litro
l'acqua distillata va benissimo...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:49   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ho sentito di gente che ci aggiunge l'alcool etilico denaturato, o l'amuchina.... ma non rovina la gomma? Quanto "dura" in teoria l'acqua distillata?Prima che faccia muffe e/o affini dico
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:28   #8
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
se il circuito è chiuso non fa alghe....le alghe si formano quando l'acqua è a contatto con l'aria...

non aggiungere nulla....non serve nulla.....tantomeno amuchina...ci sono stati spiacevoli episodi di corrosione varia con l'amuchina nel passato...

solo acqua distillata..

ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:59   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Grazie,mi hai tolto un peso!

Mi sono accorto che il kit di gio.ma. mette la ventola 120x120 a 7Volt...ecco perché faceva poco rumore! ora l'ho messa a 12,tutto sommato non fa poi così casino,quasi quasi la lascio così...

Cambiano molto le prestazioni?O il guadagno è insignificante?

P.S. 12V è il suo valore in specifica,non è "overvoltata"
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v