Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2003, 16:03   #1
PaloAlto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
Rete wireless in casa

Salve a tutti,
intendo realizzare una rete wireless domestica e ho bisogno del vostro aiuto.

LA SITUAZIONE DI PARTENZA

Ho una casa molto grande con due piani e giardino. I muri, eccetto quelli divisori, sono molto spessi. Ho un PC fisso (Pentium III 450Mhz, Windows Me, no scheda di rete) al primo piano e un notebook IBM, con antenna wireless incorporata e Windows XP Pro, che gira per casa ma quasi sempre è al secondo piano in una stanza che è esattamente sopra quella dove tengo il PC fisso.


COSA VOGLIO REALIZZARE

Vorrei che i due computer potessero condividere una connessione ADSL e che fossero tra loro connessi in rete.


COME PENSO DI PROCEDERE

Innanzitutto vorrei sottoscrivere l'offerta Alice ADSL Flat (fino a 256 kbps in download e 128 kbps in upload) a 36,95 euro al mese (senza modem ADSl). Poi vorrei comprare un Access Point con un raggio di azione adeguato e un adattatore USB Wireless per il PC fisso. Il tutto senza spendere una cifra esagerata (max 300 Euro per entrambi i dispositivi).


I MIEI DUBBI

1. Alice ADSL Flat (fino a 256 kbps in download e 128 kbps in upload) va bene o serve una connessione più veloce?

2. Quale access point mi consigliate? Quale adattatore USB Wireless mi consigliate? (Vorrei acquistare su Mister Price)

3. E' difficile installare la rete? Quanto tempo occorre?

4. Una volta realizzata la rete, per conettermi ad Internet con il notebook deve necessariamente tenere acceso il PC fisso oppure i due computer si connettono ad Internet indipendentemente, anche se l'altro è spento?

6. Ho un telefono cordless nella stanza dove vorrei collocare l'Access Point. Potrebero esserci interferenze?

7. Una volta attivata la connessione ADSL, posso ancora utilizzare il vecchio modem per inviare fax? E' vero che se lo collego alla spina telefonica ADSL il modem potrebbe danneggiarsi? O basta mettere un filtro e va tutto liscio?

8. Dimenticavo: il PC fisso deve avere necessariamente la scheda di rete o non è necessaria?

Vi ringrazio in anticipo dei vostri suggerimenti.

PaloAlto
PaloAlto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 17:56   #2
Tub_one
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bollate MI
Messaggi: 29
ti rispondo in base alla mia esperienza,attualmente a casa ho 4 pc tre collegati con skeda di rete ed uno in wireless

1 va bene

2 se intendi quale routers personalmente ho usato dapprima un alcatel 570 e adesso uso un siemens SANTIS ADSL,con entrambi mi sono trovato bene ho optato x il siemens x via delle 4 porte ethernet posteriori

3 dipende dalle tue capacità comunque nn è difficile

4 il ponte di connessione con internet è il routers quindi i pc sono indipendenti

6 tutto è possibile ma nn dovrebbe

7 assolutamente si nn capisco come si possa danneggiare

8 se metti il routers vicino risparmi un'antenna collegandolo direttamente con una skeda di rete altrimenti nn serve anzi con sistemi tipo win 98 devi addirittura disabilitarla se è installata

ciao
__________________
GA-7VT600 Athlon XP 2600@2700(senza sbattimento)768Mb DDr 333 9700pro HD IBM 80Gb ata 100 maxtor 120Gb ata 133 al1721 ke nn va in dvi
Tub_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v