Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 21:32   #1
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Quanto è la vita media di un processore overclokkato??

come da oggetto

pareri ed esperienze.............
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 22:36   #2
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
il mio sistema è così da 3-4 mesi, e il processore è in overclock vario (partendo da 1600) da un anno ormai. L'overclock ha il problema dell'elettromigrazione, in soldoni uno spostamento delle cariche dovuto al passaggio di corrente che produce calore, il quale con il tempo può danneggiare il processore.

Questo fenomeno accade SEMPRE e l'overclock magari può accelerarlo di poco, il tutto dipende dalla temperatura a cui il pc lavora. A me questo è stato venduto dalla classica azienda di PC, mettendoci sopra un dissi in alluminio e nient'altro tanto per garantire l'utilizzabilità. Sta di fatto che adesso a 1950 scalda meno di come era una volta a 1500, posso azzardare che di sicuro meno non potrà vivere.

Il segreto è il trovare un compromesso tra velocità e affidabilità, a nessuno piacerebbe viaggiare a 4GHz per cambiare processore ogni 2 settimane.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 22:37   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
E' piu' una supposizione fondata che una certezza, ma se l'OC non e' esasperato con voltaggi inumani e le temperature sono sempre accettabili, la vita del processore non dovrebbe risentire granche'.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 22:38   #4
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Per quanto riguarda e prove invece posso dirti che un pentium 4 non lo bruci nemmeno se lo vuoi (accendino a parte! ), ma un Athlon, se si "dorme", è un attimo a trovarsi un Fonzie per le mani..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:12   #5
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Quote:
Originally posted by "rip82"

E' piu' una supposizione fondata che una certezza, ma se l'OC non e' esasperato con voltaggi inumani e le temperature sono sempre accettabili, la vita del processore non dovrebbe risentire granche'.
ciao rip82 anche io tra un po' avro' un toro step b by fluctus ed anche io avevo pensato di dargli 166x11 come gira tutto il sistema ti trovi bene??
tra l'altro anche io comprerò una abit kd7

come ventola prendero un coolermaster xdream speed switcher con base in rame

fluctus lo garantisce fino a 2400+ ad aria con vcore a 1.75

c'è bisogno di un ottimo alimentatore per generare un vcore da 1.75??

altra domanda ma la kd7 ha il sensore per la temperatuta della cpu?

please rispondetemi

ho bisogno di aiuto MOOLTO aiuto!!!
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 23:50   #6
AsusTek1700
Member
 
L'Avatar di AsusTek1700
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 97
Quote:
Originally posted by "rip82"

E' piu' una supposizione fondata che una certezza, ma se l'OC non e' esasperato con voltaggi inumani e le temperature sono sempre accettabili, la vita del processore non dovrebbe risentire granche'.
Ciao..hai detto volt umani e temp accettabili..ma me le potresti quantificare???Ad esempio..un procio come il mio (Celeron 1700) a che frequenze lavora bene e soprattutto in stabilità???Tenendo conto che è montato su una Asus P4PESATA..a tuo parere fino a quanti Mhz posso oc???E il volt core (attualmente a 1,8v) a quanto lo devo settare???Grazie mille in anticipo ciauzzz
__________________
Asus P4PE Deluxe,Celeron 1.7GHz @ 2.0 Ghz,256mb DDR PC-2700,ATI Radeon 9100 128mbDDR,Lg15",Maxtor 40 Gb Gb,cd-r ASUS 52x, cdRW LG16x10x40x,powered by Libero@DSL!!!
AsusTek1700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:16   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
ci vuole solo un pò di buon senso... fai tutti i test più duri e fermati appena trovi un risultato stabile al 400% con delle buone temperature (al contrario di quanto dicono in giro, finché rimani sotto i 70°C per un processore non ci sono rischi, molti lavorano a queste temp.... ovvio che tenerlo a 40 vivrà molto di più, ma chi tiene un processore 6-7 anni oggigiorno??) puoi ritenerti soddisfatto.

La mia signature: arrivo anch'io a 2GHz, e fanno gola anche come traguardo, ma mi dà qualche errore e solo con alcuni programmi, a temp ancora accettabili. Che vuol dire? Voglio una macchina inattaccabile, non un razzo su cui sedermi, che fa velocità assurde e poi mi esplode in mano... 1950 è un munero "a metà", ma lo tengo! (P.S. max temp 56 gradi, col riscaldamento max cpu, che poi nella realtà non lo si raggiunge mai, arrivo a 61...)


L'unico problema è che più si va su di clock e più le temperature devono essere basse per le stabilità: se un celeron 1700 a 60 gradi è rock solid a 2000MHz potrebbe crashare già a 50....

Prove e ancora prove, il metodo empirico, tanta pazienza e buon senso sono l'unico metodo, i proci sono troppo differenti tra loro (anche tra modelli identici), l'unica è verificare di volta in volta il loro limite..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:24   #8
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
ah, l'overvolt di norma si evita come la peste.... +tensione=+calore!! Meno riesci a darne,meglio è... solo il minimo che ti dia stabilità nei test (consiglio test: burn-in wizard di Sisoftware Sandra, Test 12h di CPU stability Test, 5-6 giri di 3dMark e/o PCmark, Super PI...)


Sai una cosa? Ho notato,almeno da me, che a pieno carico il programma più sensibile è Motherboard Monitor 5,il famoso programma di monitoraggio temperature,ventole e voltaggi. Se a carico elevato riesco ad accedere alle impostazioni vuol dire che il Vcore è sufficiente, altrimente mi dà un "access violation adress..." di memoria!Questo su Windows XP...

Personal by Yashiro, garantito!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 02:23   #9
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Il mio XP2200+ @2150Mhz è durato si e no quasi un mese...
























Prima che la staffa del WB rompesse i dentini del socket e mandasse tutto al farsi friggere...
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:09   #10
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Ragazzi please rispondetmi a questa domanda c'è bisogno di un buon alimentatore per dare un vcore di 1,75??
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:10   #11
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Quote:
Originally posted by "nlbar"



ciao rip82 anche io tra un po' avro' un toro step b by fluctus ed anche io avevo pensato di dargli 166x11 come gira tutto il sistema ti trovi bene??
tra l'altro anche io comprerò una abit kd7

come ventola prendero un coolermaster xdream speed switcher con base in rame

fluctus lo garantisce fino a 2400+ ad aria con vcore a 1.75

c'è bisogno di un ottimo alimentatore per generare un vcore da 1.75??

altra domanda ma la kd7 ha il sensore per la temperatuta della cpu?

please rispondetemi

ho bisogno di aiuto MOOLTO aiuto!!!











Chi mi risponde please aiutatemi!!
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:16   #12
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
Quote:
Originally posted by "nlbar"

Ragazzi please rispondetmi a questa domanda c'è bisogno di un buon alimentatore per dare un vcore di 1,75??
un normalissimo 300W è più che suff
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:22   #13
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Io ho un alimentatore da 550W, ma di marca sconosciuta... non serve tutta questa potenza, piu' che altro cerca un alimentatore con voltaggi molto stabili e precisi...io non so darti indicazioni in merito, chiedi nel forum, a seconda di quanto hai intenzione di spendere, che alimentatore prendere.
Il mio procio non l'ho preso da Fluctus, e' uno stepA ultima serie che ho trovato per caso da SD a Pavia, comunque cosi' sta 'na favola!
La KD7 va benone, ha il sensore di temperatura, ma se hai quei 40eu in piu' da "buttare" prendi una Epox 8RDA+, va parecchio di piu'. Il dissipatore che dici non l'ho mai provato, ma sembra buono, magari lappalo bene se non e' perfettamente lucido.
Ho risposto a tutto???Pare di si.
Ciao!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:34   #14
Fabio AMD
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio AMD
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Per quanto riguarda e prove invece posso dirti che un pentium 4 non lo bruci nemmeno se lo vuoi (accendino a parte! ), ma un Athlon, se si "dorme", è un attimo a trovarsi un Fonzie per le mani..
... vedi che il 1700+ Step B scalda meno del Pentium IV ...

ciaoxxx
__________________

[AMD Barton 2600+@2415 (11.5*210) ¤ A7n8X Dlx Rev 2.0 ¤ 1 Gb A data PC3200 ¤ Slk900 ¤ Codegen 450w ¤ ventolame a 5v ... le orecchie ringraziano]

Fabio AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 10:00   #15
nlbar
Senior Member
 
L'Avatar di nlbar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
Quote:
Originally posted by "rip82"

Io ho un alimentatore da 550W, ma di marca sconosciuta... non serve tutta questa potenza, piu' che altro cerca un alimentatore con voltaggi molto stabili e precisi...io non so darti indicazioni in merito, chiedi nel forum, a seconda di quanto hai intenzione di spendere, che alimentatore prendere.
Il mio procio non l'ho preso da Fluctus, e' uno stepA ultima serie che ho trovato per caso da SD a Pavia, comunque cosi' sta 'na favola!
La KD7 va benone, ha il sensore di temperatura, ma se hai quei 40eu in piu' da "buttare" prendi una Epox 8RDA+, va parecchio di piu'. Il dissipatore che dici non l'ho mai provato, ma sembra buono, magari lappalo bene se non e' perfettamente lucido.
Ho risposto a tutto???Pare di si.
Ciao!

grazie mille rip82.. magari in futuro potrò esserti anche io di aiuto!! (ma ne dubito )
nlbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v