Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2003, 11:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
D-Link AirPlus: wireless 22Mbps

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...bps_index.html

Analizzati i nuovi dispositivi AirPlus Wireless di D-Link, in grado di raggiungere una velocità di trasferimento massima di 22 Mbps. I test prestazionali hanno evidenziato prestazioni superiori rispetto al protocollo 802.11b ma ancora ben lontani dal massimo teorico

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 12:20   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Conclusione...siamo ancora in alto mare
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 13:09   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Conclusione: W il cavo
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 13:13   #4
Xander
Member
 
L'Avatar di Xander
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: MILANO
Messaggi: 38
Ce l'ho!

Io a casa ho una bella rete wireless tra pc e portatile a 22Mbps con la scheda D-link Airplus PCI e la D-Link Airplus versione PCMCA. Funzionano egregiamente, se non fosse che la scheda PCI è risultata incompatibile con la Sound Blaster Live! Ora sul pc ho dovuto mettere una yamaha prestatami da un amico. L'altra cosa è che Windows XP mi dice una potenza del segnale sempre minima se non assente... invece l'applicazione D-Link mi dice la ricezione reale.

Ciao ;-)
Xander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 13:37   #5
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
stesso problema con wmp11 lynk sys sulla mia a7v133 risolto con agg del bios
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 14:02   #6
Mahorello
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
Domanda:
1)costo del pacchetto necessario a connettere 2 pc in wireless ?
2) I vari componenti devono essere a vista ?? Se devo connettere 2 pc che son in due appartamenti diversi , il segnale ce la fa a pasare attraverso il muro??

tnx per le risposte.
Mahorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 14:35   #7
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
1)costo del pacchetto necessario a connettere 2 pc in wireless ?
2) I vari componenti devono essere a vista ?? Se devo connettere 2 pc che son in due appartamenti diversi , il segnale ce la fa a pasare attraverso il muro??
3) e la distanza massima tra i 2 pc
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 14:37   #8
Xander
Member
 
L'Avatar di Xander
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: MILANO
Messaggi: 38
x Mahorello

Le schede D-Link Airplus PCI costano €108 l'una da CHL. Le due schede non devono essere a vista, ma non so se riesci a collegare 2 pc in due appartamenti diversi. Penso che al chiuso oltre i 15/20 metri non vada molto. Da me riesco a navigare in internet anche portando il portatile al piano di sotto, ma mi sembra vada sui 500kps/1Mbps. Va bene per navigare, ma non per scambiarsi file velocemente.
Xander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 14:52   #9
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Qualcuno sa fornire dettagli maggiori su portata in/outdoor. Avete inoltre info su prodotti analoghi di altre case, quali sono i migliori. Dimenticavo la cosa che più mi interessa è la portata più che la banda e il tranfert
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 15:07   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6667
I costi di una rete wireless non sono proprio banali, soprattutto se si usano apparecchiature di qualità (scoperta dell'acqua calda ). Dalla mia personale esperienza posso però dire che alla fine la scelta di una Access Point di qualità si riperquote in una maggiore portata e una migliore qualità del segnale.

Prima in ufficio avevamo 2 ap della 3Com, delle ciofeche orrende, ma ai tempi erano gli unici reperibili sul mercato italiano, ora, dopo che i due si sono sfasciati per un banalissimo sbalzo di tensione (o robe del genere, non sono un esperto di elettronica...), li abbiamo sostituiti con 1 solo AP Cisco Aironet serie 352, una bomba, semplicemente fantastico.
La qualità del segnale è sensibilmente migliorata e la gestione dell'AP è su un altro pianeta.

Per quanto riguarda la portata, gli uffici della società per cui lavoro stanno in due appartamenti affiancati, separati da un muro portante e da un ascensore (che dovrebbe creare non poca interferenza) eppure tutto va perfettamente e abbiamo una buona copertura su entrambi gli appartamenti (le dimensioni precise non le conosco cmq saranno sui 100 mq abbondanti ciascuno). Considerate poi che proprio sotto passa un vialone sempre affollatissimo con traffico pesante 24h al giorno, quindi credo che di interferenze ce ne siano parecchie anche li (ripeto, non sono un esperto di elettronica, per cui non insultatemi se ho detto delle castronerie )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 15:08   #11
sysjena
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
I Cisco in outdoor arrivano anche a 20 km. Tutto dipende dalle antenne che usi.
C'e' un americano che ha modificato una schedina PCMCIA Cisco 350, ci ha saldato una antenna Yagi che ha messo fuori dalla finestra, e si e' messo in wireless con un suo amico che ha fatto lo stesso a 3 km di distanza ad 11 Mb.
Le schedine Cisco sparano a 100 mv....e da quello che mi risulta sono le migliori in assoluto....certo...sono anche le piu' costose.
Indoor abbiamo visto che in spazio aperto tiri 100 mt...certo non a 11 mb. Comunque gestendo piu' Access Point puoi creare una rete indoor wireless tutta a 11 Mb, e sono previste antenne direzionali ed omnidirezionali anche per l'indoor.

sysjena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 15:13   #12
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
purtroppo non è possibile dare delle misure precise del tipo " a x metri il segnale arriva" ....
essendoci di mezzo delle pareti la portata data dal costruttore che generalmente prevede le "antenne visibili tra loro" non è di molto aiuto...e quantificare quale sia l'attenuazione di segnale dovuta ad un muro...è arduo.

in linea di massima, dalle prove effettuate con questi e con altri prodotti, anche a distanze di 40-50 metri e con pareti o solette di mezzo il segnale è presente (debole ma è presente), ma questa affermazione non può certo essere la regola.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 15:53   #13
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
x sysjena

Esiste per caso un sito che illustra l'esperimento dei 2 americani? Mi potrebbe interessare molto Altrimenti qualche altro sito con info analoghe su come aumentare la portata
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 16:05   #14
kenzok77
Senior Member
 
L'Avatar di kenzok77
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
credo sia illegale in Italia
kenzok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 16:21   #15
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Nessuna info ?
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 17:29   #16
Krell_23
Member
 
L'Avatar di Krell_23
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 62
Mi ero informato anch'io... è illegale. La trasmissione radio in Italia è fortemente regolamentata. O paghi una tassa di concessione assurda o...
Krell_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 00:20   #17
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Trovato

Se a qualcuno puo interessare vada a vedere http://www.nabuk.org/pagine/802.11b/index.html molto interessante vero? Voglio provare qualche cosa di simile poi...
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 15:20   #18
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Allore nel mio paese esiste tuttora una rete wirless 2,4ghz nata per la condivisione internet quando ancora non c'era l'adsl di cui io ero partecipe.
La rete era configurata su 4 dorsali facenti capo ad un concentratore collegato ad un server linux che suddivideva il traffico su 3 linee adsl lan.
le schede in comodato erano wmp11 pci lynk sys, allied telesyn usb , e D_LINK pci .
le antenne erano delle apposite parabole a polarizzazione verticale che garantivano +24DB di guadagno il tipo +grosso (100W*80h)e +18DB la + piccola (60w*50h).
Il cavo di collegamento tra le parabole e le schede di rete era RG58 (max 6MT)ed RG8 (forse RG212) (max 12MT lenght).
La parabola grossa era imbattibile sulle lunghe distanze (segnale >80% su 1000 mt in linea d'aria in visibilità ottica)con la quale si potevano stabilire collegamenti di una certa stabilità sino a 5(cinque)kilometri in linea d'aria (linea terra-terra orizzonte zero )ma siamo riuscitì ad avere collegamenti buoni sino a 8 KILOMETRI in linea d'aria in condizioni atmosferiche buone (santena -pino torinese(collina ) sopra gli uffici della Ferrero (kinder).
Ovviemante in questo tipo di reti la visibilita ottica e consigliata ma se si e vicini all'access point si possono sfruttare i fenomeni di riflessione dovuti ai palazzi circostanti.
I principali problemi li danno gli alberi che quando sono bagnati (pioggia rugiada )diventano opachi al segnale lo assorbono senza rifletterlo) e quindi vanno considerati nella posa di questo tipo di reti anche perche le antenne si mettono col bel tempo e c'è rischio che con la pioggia cada un collegamento che pareva ottimo col tempo bello.
Altro problema le cariche elettrostatiche quando c'è molto vento o i temporali sono un vero flagello , è assolutamente necessario dotare almeno gli accesspoint di protezioni antistatiche sulla discesa dell'antenna .
ultimo consiglio se dovete fare un collegamento vicino <400MT prendete la parabolina piccola vi prestazioni addirittura migliori!! di quella grande e sara piu facile da centrare.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 18:47   #19
SeLLeRoNe
Senior Member
 
L'Avatar di SeLLeRoNe
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma - Valcanneto Cellulare: 3388552885 Skype ID: sellerone
Messaggi: 109
Io l'ho presa

L'ho presa per un cliente e sono soddisfatto sia io che il cliente, usa due destkop su piani diversi ed un portatile, e funziona che è una meraviglia.
SeLLeRoNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 22:12   #20
markovi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1
d-link kit airplus

scusate ragazzi ho bisogno delle info..
Ho montato il kit d link composto da Ap e scheda di rete per pc ma purtroppo per me non funziona tutto correttamente ossia la velocita' e' penosa 200 kbps al sec quando dovrebbe andare almeno a 22mbps(so che non si raggiungeranno mai ma almeno la meta') ...
-1)qualcuno di voi sa spiegarmi il perche'??tenete p
resente che la distanza e' circa 5 metri dall'ap al pc
-2)Come si fa ' a calcolare il flusso di dati che dovrebbe scambiare un wireless?ad esempio io con scheda di rete cablata(fastweb fibra) dwl 800kbps\sec upl 800kbps sec (con il wireless no al massimo raggiunto 200kbps)di modo che io possa avere un dato preciso.
grazie in anticipo a chi mi risponde
markovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1