|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2003
Città: roma
Messaggi: 92
|
il moltiplicatore di un p4
![]() Premetto che non voglio ricorrere a saldature varie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Re: il moltiplicatore di un p4
Quote:
__________________
Ready to Race |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 106
|
Forse con i Willamette si poteva fare una modifica nella parte posteriore del socket. Non credo ciò sia possibile con i Northwood. Prova a guardare un pò in giro. "Se i P4 vuoi clockare il bus devi aumentare".
__________________
Monosibbolligamende......bbolemighe dande bbolemighe.......sgub glamoroso!!Denghiu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
|
Purtroppo gli intel hanno tutti il moltiplicatore bloccato... e non si può sbloccare. E' anche per quaesto che sono passato ad AMD
![]()
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
hai voglia di saldare....ma il p4 non si sblocca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
ma c'è ancora gente che crede che si possano sbloccare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.