Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2003, 13:22   #1
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
ProgressBar in VB

BuonSalve a todos
come in oggetto volevo sapere come si possono usare le barre di progresso in visual basic 6, cioè come mettergli un intrevallo o come collegarle ad un qualke evento. sono + o - come i timer o no?

Ciauz!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:44   #2
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Le ProgressBar sono facilissime da usare.

hanno quasi tutte le proprietà di un oggetto normale (come una label)!!

da sapere c'è come si imposta il minimo:
ProgressBar1.min=0

il massimo
ProgressBar1.max=100

e per farme muovere assegni un numero alla barra.
se prendiamo come usempio un ciclo:

ProgressBar1.max=2000
for ni=0 to 2000
ProgressBar1=ni
next ni

Da sapere c'è anche come impostare lo stile della barra...se a tacche o continua...la voce in riguardo è Scrolling!!

Se ci sono altre cose sulla ProgressBar che ti interessano scrivi pure
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:03   #3
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
Uei, grazie! Ora provo e se ho probbbblemi ti faccio sapere!


Proverò come si vede in stile Xp[IRLA]
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 17:30   #4
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
OKY...prego...non c'è di che!!
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:11   #5
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "matpez"

OKY...prego...non c'è di che!!
Senti Matpez a proposito di scrolling non è che sai come fare uno scrolling automatico su una textbox ? Grazie
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 21:22   #6
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Su scrolling automatico intendi dire...muovere una la barra da codice???
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 13:29   #7
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "matpez"

Su scrolling automatico intendi dire...muovere una la barra da codice???
Si mi spiego meglio : quando con un tasto invio dei messaggi alla casella di testo con allegato vbcrlf questa li riceve uno di seguito all'altro andando a capo . Ora i messaggi li visualizzo fino a che non si riempie tutta la casella di testo e dopo tale punto non vedo più niente perché gli altri messaggi vanno a finire di sotto e per vederli devo muovere la barra . Facendo qualche ricerca ho individuato la proprietà text1.selstart = n dove n corrisponde al numero di carattere sul quale posizionarsi . Se inserisco un numero di carattere superiore a quello presente nella casella di testo allora mi visualizza la fine del testo e questo mi va bene . Ma scegliere un numero di carattere superiore a quello della textbox significherebbe implementare una procedura che mi conta il numero di caratteri . Dopo di che ho trovato ques'altra istruzione text1.selstart = len(text1.text) . La cosa che mi preoccupa è come si comporta la funzione len se il testo è molto molto grande ? Dico questo perché la proprietà selstart prende un intero di massimo 32000 circa caratteri . Sai qualche altro metodo ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 15:54   #8
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
non mi ricordo + la funzione api per fare spostare da codice le barre...casso!!!

Appena mi viene in mente te la dico!!

Penso che il tuo problema tu lo possa risolvere utilizzando anzichè una textbox (che per l'appunto tiene sono un numero limite di caratteri) con una RICH TEXT BOX che ha i caratteri infiniti!!

Prova cosi..appena mi viene in mente te la dico
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 17:09   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Niente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 18:06   #10
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
Curiosità: come si può fare x far fare al programma un file proprietario ke contenga le sue info [tipo sulle impostazioni e/o vari settaggi e directory di sistema...]? It's difficult?

E x leggere dei suoi file?
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 18:19   #11
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "deimos87"

Curiosità: come si può fare x far fare al programma un file proprietario ke contenga le sue info [tipo sulle impostazioni e/o vari settaggi e directory di sistema...]? It's difficult?

E x leggere dei suoi file?
Dovresti usare i file binari . Io questa cosa l'ho fatta in C++ ma se non sbalgio anche Visual Basic prevede i file di testo ed i file binari . In pratica il file binario è semplice da utilizzare . Ti crei un record che conterrà le informazioni che ti servono per esempio nome , cognome , ecc.... ed una volta assegnato ad ogni suo campo un valore apri il file in scrittura e riversi il contenuto del record . La stessa cosa fai quando vuoi leggere stando attendo ad utilizzare lo stesso record , inteso come tipo . In C++ , ti ripeto è un gioco da ragazzi . Lo sarà sicuramente anche in VB . Ah dimenticavo . Per quanto riguarda il file proprietario è semplice . Una volta che apri in lettura o scrittura un file binario lo puoi chiamare come vuoi perché alla fine sarà il tuo stesso programma ad aprirlo . Se infatti apri un file binario con Blocco Note riesci a malapena a vedere i dati che hai conservato . Se invece crei un file di testo leggerai il testo una meraviglia
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 18:38   #12
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
ma la stringa qual'è? x scrivere il file, intendo...

write? make? [ah! sto sparando a zero!]

se è così facile come dici tu mi ci devo mettere!
nn mi potresti fare tipo qualke es.?

beh, cmq CIAUZ!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 18:42   #13
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "deimos87"

ma la stringa qual'è? x scrivere il file, intendo...

write? make? [ah! sto sparando a zero!]

se è così facile come dici tu mi ci devo mettere!
nn mi potresti fare tipo qualke es.?

beh, cmq CIAUZ!
Dovrei un attimo studiarmelo . Cmq se non hai fretta in questi giorni mi ci metto .
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 19:01   #14
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Mi hai fatto incuriosire . Mi sono messo a studiare ed eccoti quello che cercavi :

questo l'ho inserito nell'evento click di un pulsante
Codice:
Dim NomeLogico As Integer
Dim NomeFile As String

NomeLogico = FreeFile
NomeFile = "c:\file.hwu"



Dim buffer As persona
buffer.nome = Text1.Text
buffer.cognome = Text2.Text
Open NomeFile For Random As NomeLogico Len = Len(buffer)
Put NomeLogico, 1, buffer
Close NomeLogico
Questa che segue è la dichiarazione del record in un modulo :
Codice:
Public Type persona
     nome As String * 20
     cognome As String * 20
End Type
Provalo e fammi sapere . A me ha funzionato perfettamente . Se non riesci a capire dimmelo che ti spiego ciascuna istruzione
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 13:07   #15
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
Wow! Ora me lo studio!

Lo provo e ti faccio sapere!

THANKS 10000000000000000000!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 16:29   #16
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
Ehi, funzia ke è una figata!

Questo può avere numerosi sbocchi [BLEAAARGH!] per vari utilizzi!

Ma x leggere il file con gli stessi record????
CMQ MITO!

__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 16:30   #17
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "deimos87"

Ehi, funzia ke è una figata!

Questo può avere numerosi sbocchi [BLEAAARGH!] per vari utilizzi!

Ma x leggere il file con gli stessi record????
CMQ MITO!

Invece di Put devi usare Get .
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 17:19   #18
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
WOW![/siz]

Ora provo!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 17:24   #19
deimos87
Senior Member
 
L'Avatar di deimos87
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
Ehi! ho fatto un sacco di robe con quelle stringhe, poi!

Ma volevo sapere...
Come si fa ad aprire un file con il suo rispettivo programma?

Ad esempio, metti ke voglio aprire il file "C:\text.txt" con, ovviamente, il blocco note. Come glielo dico? Open?

E volevo sapere come si usano le DirListBox, FileListBox e DriveListBox...
[Sarebbe meglio riuscire ad aprire la finestra di navigazione dell'O.S., tipo Mini-Explorer, nn so se mi sono spiegato bene...]

Nn è ke sai qualcosa a riguardo?
Se nn mi sono fatto capire [ke è probabile], dimmelo!

CIAUZ!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada
"Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica
"Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy

deimos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 18:05   #20
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originally posted by "deimos87"

Ehi! ho fatto un sacco di robe con quelle stringhe, poi!

Ma volevo sapere...
Come si fa ad aprire un file con il suo rispettivo programma?

Ad esempio, metti ke voglio aprire il file "C:\text.txt" con, ovviamente, il blocco note. Come glielo dico? Open?

E volevo sapere come si usano le DirListBox, FileListBox e DriveListBox...
[Sarebbe meglio riuscire ad aprire la finestra di navigazione dell'O.S., tipo Mini-Explorer, nn so se mi sono spiegato bene...]

Nn è ke sai qualcosa a riguardo?
Se nn mi sono fatto capire [ke è probabile], dimmelo!

CIAUZ!
Allora , se vuoi aprire un semplice file di testo non ti consoglio di usare dirListbox ecc... , ma di utilizzare l'oggetto CommonDialog . . Seconda cosa : vuoi sapere come aprire un file di testo con blocco note o semplicemente come aprirlo e riversarlo in una textbox ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v