|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
ProgressBar in VB
BuonSalve a todos
come in oggetto volevo sapere come si possono usare le barre di progresso in visual basic 6, cioè come mettergli un intrevallo o come collegarle ad un qualke evento. sono + o - come i timer o no? Ciauz! ![]()
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Le ProgressBar sono facilissime da usare.
hanno quasi tutte le proprietà di un oggetto normale (come una label)!! da sapere c'è come si imposta il minimo: ProgressBar1.min=0 il massimo ProgressBar1.max=100 e per farme muovere assegni un numero alla barra. se prendiamo come usempio un ciclo: ProgressBar1.max=2000 for ni=0 to 2000 ProgressBar1=ni next ni Da sapere c'è anche come impostare lo stile della barra...se a tacche o continua...la voce in riguardo è Scrolling!! Se ci sono altre cose sulla ProgressBar che ti interessano scrivi pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
Uei, grazie! Ora provo e se ho probbbblemi ti faccio sapere!
Proverò come si vede in stile Xp[IRLA]
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
OKY...prego...non c'è di che!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Su scrolling automatico intendi dire...muovere una la barra da codice???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
non mi ricordo + la funzione api per fare spostare da codice le barre...casso!!!
Appena mi viene in mente te la dico!! Penso che il tuo problema tu lo possa risolvere utilizzando anzichè una textbox (che per l'appunto tiene sono un numero limite di caratteri) con una RICH TEXT BOX che ha i caratteri infiniti!! Prova cosi..appena mi viene in mente te la dico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
Curiosità: come si può fare x far fare al programma un file proprietario ke contenga le sue info [tipo sulle impostazioni e/o vari settaggi e directory di sistema...]? It's difficult?
![]() E x leggere dei suoi file?
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
ma la stringa qual'è? x scrivere il file, intendo...
write? make? [ah! sto sparando a zero!] se è così facile come dici tu mi ci devo mettere! nn mi potresti fare tipo qualke es.? beh, cmq CIAUZ! ![]()
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Mi hai fatto incuriosire . Mi sono messo a studiare ed eccoti quello che cercavi :
questo l'ho inserito nell'evento click di un pulsante Codice:
Dim NomeLogico As Integer Dim NomeFile As String NomeLogico = FreeFile NomeFile = "c:\file.hwu" Dim buffer As persona buffer.nome = Text1.Text buffer.cognome = Text2.Text Open NomeFile For Random As NomeLogico Len = Len(buffer) Put NomeLogico, 1, buffer Close NomeLogico Codice:
Public Type persona nome As String * 20 cognome As String * 20 End Type |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
Wow! Ora me lo studio!
Lo provo e ti faccio sapere! THANKS 10000000000000000000! ![]()
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
Ehi, funzia ke è una figata!
Questo può avere numerosi sbocchi [BLEAAARGH!] per vari utilizzi! Ma x leggere il file con gli stessi record???? CMQ MITO! ![]()
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
WOW![/siz]
Ora provo!
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano c.ca
Messaggi: 204
|
Ehi! ho fatto un sacco di robe con quelle stringhe, poi!
Ma volevo sapere... Come si fa ad aprire un file con il suo rispettivo programma? Ad esempio, metti ke voglio aprire il file "C:\text.txt" con, ovviamente, il blocco note. Come glielo dico? Open? E volevo sapere come si usano le DirListBox, FileListBox e DriveListBox... [Sarebbe meglio riuscire ad aprire la finestra di navigazione dell'O.S., tipo Mini-Explorer, nn so se mi sono spiegato bene...] Nn è ke sai qualcosa a riguardo? Se nn mi sono fatto capire [ke è probabile], dimmelo! CIAUZ! ![]()
__________________
"Se una cosa può andar storto, lo farà." 1^ legge di Murphy - "La fila accanto è sempre più veloce." Legge dell'autostrada "Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto, ci vuole un Computer." 1^ legge informatica "Le cose si danneggiano proporzionalmente al loro valore." Costante di Murphy |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.