|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MILANO
Messaggi: 397
|
Overclock su ECS k7vta3 V5.0 . opinioni/confronti
Ciao gente...
allora...dopo aver letto le varie opinioni sulla versione 3.x di questa skeda ero un po restio a tentare l'overclock. Premetto ke la skeda è costata 70€ e monta Via KT33. Dopo aver constatato ke il bios pur non permettendo variazioni di moltiplicatore, poteva settare il fsb a passi di uno e il voltaggio dimm e core per incrementi percentuale...ho provato un po. La mia configurazione : ECS K7VTA3 V5.0 no Raid Phoenix Bios 5.0c Memoria Samsung DDR PC2100 (settata di default a CL 2,5) AMD Athlon Palomino 1600+ Skeda Video Hercules 8500LE moddata a 8500 275/275 HDD Maxtor 740 20Gb + Fireball AS 20Gb DVD Afreey (ke va un po quando gli pare a lui *_*) Masteriz. LG 40x Pinnacle PCTV Skeda TV SB Live 5.1 Skeda di rete Realtek su PCI Dissipatore Arctic Cooling Copper Silent (pagato 18€) molto silenzioso Insomma la prima prova ke ho fatto senza overvolt ho portato il fsb a 143 -> palomino a 1500Mhz....stabilissimo. Dite ke posso salire ancora di fsb?...non vorrei uscire troppo di specifica con i PCI e gli HDD...fino a quanto posso portarli fuori specifica? Si riskia qualcosa? 3DMark 2001 SE -> 8200 Sisoft Sandra -> tutti i test superati con successo e punteggi coerenti Temperatura IDLE - 43° , dopo 3dMark - 47° Se qualcuno ha la stessa Mobo si potrebbe fare qualke comparazione e comunque un post utile anke per ki magari ne vuole valutare l'acquisto. CIAU!
__________________
nerve.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 53
|
Anche io ho questa scheda. Soddisfatto per tutto (visto anche il rapporto prezzo/prestazioni) tranne che per l'overclock.
La mia configurazione è: ECS K7VTA3 V.5.0 ATHLON XP 2000+ COOLER MASTER HHCL61 2x256mb PC2700 MAXTOR 60GB 7200rpm Sapphire 9000 64mb masterizzatore win xp pro Temperature:max 51°C sotto sforzo,in idle 40-45,con Cpuidle ,in idle, sotto i 30 Overclock: sopra i 140Mhz il sistema è altamente instabile, tanto da non riuscire neanche a completare il caricamento di win ![]() Da questa frequenza in giù dipende: delle volte regge, delle volte è instabile (addiritura a 135,in idle, si spegne ![]() ![]() Osservazione: durante i tentativi di overclock con cas a 2.5, leggero overvolt (il massimo consentito dal bios) per cpu(+2.3%,da 1.76 a 1.77V) e ram (+9.6%) ottenevo spesso risultati peggiori che con impostazioni normali, forse l'overvolt cpu è l'unico ininfluente. Inutile aspettarsi che riscrivano un bios con maggiori possibilità di overclock (in particolare di overvolt). L'unica soluzione, a mio parere, è di modificare il regolatore di tensione. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MILANO
Messaggi: 397
|
Io ho addirittura alzato il fsb a 146 (XP1600+ @ 1800+) ed è stabilissima senza nessun overvolt ne dimm ne core.
Mi pare strano ke nn ti regga neanke i 140...forse è un problema del tuo HDD o di qualke skeda PCI ke nn sopporta l'aumento del bus PCI....
__________________
nerve.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 53
|
L'hd è un maxtor, mi sembra strano che sia quello. Non ho nessuna scheda pci, la mia config è quella postata su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MILANO
Messaggi: 397
|
Ragazzi....una domanda...
Se metto il bus a 166 dovrei avere tutto in specifca essendo un chipset KT333...giusto? Ma dite ke un xp 1600+ me li regge 166x10,5 Mhz *_*....sarebbe proprio un miracolo vero?
__________________
nerve.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.