|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
si
Nero è in grado di creare VCD standard.
Tuttavia per il cambio di decodifica (da divix a mpeg-1, che è quella dei VCD) ti consiglio Tmpgenc (gratis lo trovi con google) che ha una codifica di qualità migliore (devi avere a bordo anche i codec divx che comunque sono gratis, anche quelli con google....). I contro sono la diminuzione di qualità dovuta sia alle minori capacità dello standard VCD rispetto al Divx sia alla decompressione (da divx) e ricompressione (a mpeg-1) necessaria. Era meglio se dall'oggetto originario (ad esempio un film DVD) ottenevi direttamente il VCD (con altri programmi ovviamente). Inoltre l'occupazione di spazio. Per avere un film su VCD servono 2 o a volte anche tre (quattro se il film è molto lungo) CD, invece del CD ( o al massimo 2 CD) del Divx. Però il VCD è visibile su tutti i DVD da tavolo!!!. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
|
Quindi se io ho un film da 700Mb. in Divx (.avi) e con il nero creo un cd specificando che deve essere un VideoCD, lui mi crea un cd visibile con il dvd da tavolo, un po' inferiore di qualità ma sempre di 700Mb.?
E se invece scelgo il SuperVideoCD?
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
|
Quote:
In un secondo momento sempre con TMPEGen lo tagli in due (dato che di solito 1 minuto di film equivale a 10mb); per ultimo lo masterizzi con NERO! Spero che ora le cose siano un po più chiare! CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.