|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 26
|
Immagini dei drivers....
Salve a tutti! Poichè possiedo un hd attaccato ad un controller raid hpt374, i problemi cui ho dovuto far fronte per installare GnuLinux sono stati tremendi: l'unica distro che ha riconosciuto il controller e mi ha permesso di installarla è stata RH 8.0 . HighPoint ha però da poco rilasciato il sorgente .tgz dei drivers, che devono essere installati, insieme alla distro, come moduli, per permettere che l'hd sia "visto". Perciò c'è bisogno di creare un dischetto "raw" a partire da files .img .
La domanda è: Come ricavo un file immagine dal sorgente rilasciato da highpoint? ![]() Grazie e scusate per la prolissità.... ![]()
__________________
Omnis homines qui sese student praestare ceteris animalibus decet summa ope niti ne vitam silentio transeant, veluti pecora quae natura finxit prona atque ventri oboedientia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
hai scariato un.tgz giusto?
vai sulla consolle e digita #tar -xvzf <nome_file>.tgz ti apparirà una cartella che si chiama <nome_file> #cd nome_file qui se ho capito bene ci dovrebbe essere un file <qualcosa>.img. inserisci un floppy vuoto nel drive e digita: #dd if=<qualcosa.img> of=/dev/fd0 spero di aver capito bene ![]() John
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 26
|
Il probleme è proprio questo! Il file .img non c'è nella cartella compressa, quindo dovrei crearlo io a partire dai sorgenti.... Ma nn ho idea di come fare!
![]()
__________________
Omnis homines qui sese student praestare ceteris animalibus decet summa ope niti ne vitam silentio transeant, veluti pecora quae natura finxit prona atque ventri oboedientia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Generalmente le distribuzioni forniscono delle immagini di floppy di avvio semivuote (ad es. blank.img o altri nomi) da riempire con kernel compilati a mano o preparati opportunamente. Non è la cosa più banale di questo mondo se non si ha un pò di pratica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 26
|
Non lo sapevo.... ma se mi evita di compilare il kernel col modulo su un altro computer è la soluzione che fa al caso mio.... Potresti dirmene di più?
__________________
Omnis homines qui sese student praestare ceteris animalibus decet summa ope niti ne vitam silentio transeant, veluti pecora quae natura finxit prona atque ventri oboedientia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.