Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2003, 13:56   #1
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
cerco consigli x sistema 2 cpu

ciao!
mi servirebbero alcuni chiarimenti sui sistemi 2 cpu visto che x lavoro ( grafica e editing video) tra poco dovrò comprare un bel sistema pompato.
ho gia una mia workstation che monta 3 atlas 10k3 con 29160 e geffo2ultra ma ormai sta cedendo (lavora 24 su 24 x lavoro e x gioco)
mi è stato consigliato di prendere un dual amd con una scheda video professionale tipo oxygen o di quel livello li x intenderci. x quel che riguarda intel: bisogna x forza prendere uno xeon x fare il dual? visto che non ho fretta ( sperando che non si fumi tutto dopo questo post! ) potrei aspettare l'uscita degli athlon 64 e mettere su una geffo fx?
avete qualke bel sito o forum ( che non sia tutto in inglese come 2cpu.com ) ?
intanto grazie e aspetto i vostri commenti!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 22:33   #2
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Per un sistema dual servono processori dedicati (Xeon o MP). Gli Athlon XP si possono "taroccare" , non so però se sia conveniente per uno che ne fa un uso professionale.
Su tomshardware (non una virgola che non sia in inglese ) c'è una recensione comparativa tra dual Xeon 2.2 e dual MP 2000+; il sistema Intel è complessivamente più performante per via soprattutto di una migliore gestione della memoria (si parla di uno o due secondi in raytracing o decoding, non un eternità comunque).
Probabilmente ti hanno consigliato (e a ragione secondo me) di prendere un dual MP per via del rapporto prezzo/prestazioni di gran lunga in favore di AMD, il che ti permette di scegliere una scheda video veramente professionale.
Per la scheda video tutto dipende da quello che vuoi farci. Se prevedi di giocarci la scelta cade su nVidia Quadro o Ati FireGL; a questo punto io aspetterei la "new entry" GeForce FX con la sua versione professionale, per valutare anche qui il rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo previsto.
Se devi solo lavorare allora il sistema lo potresti prendere anche subito; una Wildcat4 di oggi è più potente in OpenGL di una qualunque Quadro XXX o FireGL 10.000 che possa uscire quest'anno o l'anno prossimo.
Di Athlon 64 si parla da un po' ma s'è visto poco o niente. Tutto dipende da quanto vuoi aspettare.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 01:35   #3
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Re: cerco consigli x sistema 2 cpu

Quote:
Originally posted by "thecatman"

ciao!
mi servirebbero alcuni chiarimenti sui sistemi 2 cpu visto che x lavoro ( grafica e editing video) tra poco dovrò comprare un bel sistema pompato.
ho gia una mia workstation che monta 3 atlas 10k3 con 29160 e geffo2ultra ma ormai sta cedendo (lavora 24 su 24 x lavoro e x gioco)
mi è stato consigliato di prendere un dual amd con una scheda video professionale tipo oxygen o di quel livello li x intenderci. x quel che riguarda intel: bisogna x forza prendere uno xeon x fare il dual? visto che non ho fretta ( sperando che non si fumi tutto dopo questo post! ) potrei aspettare l'uscita degli athlon 64 e mettere su una geffo fx?
avete qualke bel sito o forum ( che non sia tutto in inglese come 2cpu.com ) ?
intanto grazie e aspetto i vostri commenti!
leggi in mio sistema in signature.....faccio 3d ed editing video per lavoro,
a casa ho un dual MP 1.8 ...una bomba , e lavoro ho 2 xeon 2.4....
gli Xeon sono leggermente migliori , tranne nel 3d che a mio parere sono uguali .......non si nota molta differenza, percio' per il rapporto qualita' prezzo consiglierei MP .....ora sono usciti i 2.4 che costano ....se non hai problemi sui soldi fossi in te aspetterei gli MP 2.7.... una mobo per gli XEON costa 600 euro ....per gli MP max 300 euro , poi se vuoi il TOP cioe' TYAN THUNDER per mercato esclusivamente professionale arrivi a 500 euro....
vai tranqui con gli MP ...e non prendere gli XP....non si sa mai....soprattutto se ci lavori!

ciao!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 01:38   #4
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
ciao PGI...non avevo visto che hai una GIGABYTE DUAL ....l'unica di fascia medio prof. che abbia il RAID ...come ti va? e' stabile? e con gli XP?
sai....ti invidio quei 2 banchi di RAM pc2100 CORSAIR ...non riesco a trovarli ...li hai presi in rete?

ciao!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 10:15   #5
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
bello bello tutto molto interessante! dovrebbero aprire anche qua una sezione x il dual processor!
ho visto tante schede madri dual x amd, ho visto che la asus mi sembra la piu conosciuta ma anche la chaintech non mi sembrerebbe tanto male visto che ha il raid.
ho letto anche che il chipset mpx non verrà piu sviluppato xchè arrivano gli athlon 64.
allora non mi resta che aspettare un altro mese o 2 ma se mi la situazione diventa critica credo che prenderò un amd.
grazie e se avete altre news continuate a postare
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 12:35   #6
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originally posted by "thecatman"

bello bello tutto molto interessante! dovrebbero aprire anche qua una sezione x il dual processor!
ho visto tante schede madri dual x amd, ho visto che la asus mi sembra la piu conosciuta ma anche la chaintech non mi sembrerebbe tanto male visto che ha il raid.
ho letto anche che il chipset mpx non verrà piu sviluppato xchè arrivano gli athlon 64.
allora non mi resta che aspettare un altro mese o 2 ma se mi la situazione diventa critica credo che prenderò un amd.
grazie e se avete altre news continuate a postare
ma se non vuoi aspettare gli athlon 64 e non ti serve i RAID ti consiglio vivamente di prendere una ASUS....non da il minimo problema e ha delle ottime prestazioni! la chaintech non lo mai vista...prima di acquistare occhio!
ciao!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:25   #7
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originally posted by "nanix78"

ciao PGI...non avevo visto che hai una GIGABYTE DUAL ....l'unica di fascia medio prof. che abbia il RAID ...come ti va? e' stabile? e con gli XP?
sai....ti invidio quei 2 banchi di RAM pc2100 CORSAIR ...non riesco a trovarli ...li hai presi in rete?

ciao!
I moduli li ho presi in rete, dalle mie parti è praticamente l'unico posto dove comprare qualcosa di decente .
Sinceramente pensavo che modificando i processori avrei avuto dei problemi di stabilità, specialmente considerando che li ho modificati io che non avevo mai toccato una cpu (tra l'altro ci vuole l'occhio di un falco per fare qualcosa di decente, praticamente ho impiastricciato l'ultimo ponte l5 come avrebbe fatto Picasso, credevo andasse tutto a ramengo ); il sistema invece è perfettamente stabile (giuro!).
A dirla tutta la differenza più eclatante tra il sistema che ho adesso e quello che avevo (mono XP1700, non RAID) la noto sopratutto con il RAID, i due IBM e il controller PROMISE filano che è una meraviglia, mi sembra addirittura più veloce a caricare le pagine internet nonostante lo stesso modem a 56k (l'adsl qui arriverà nel 2030 se tutto va bene ), anche se forse questa è un'autosuggestione .
Una cosa che ho scoperto (non datemi del pirla ) è che una scheda madre dual cpu è notevolmente più larga di una mono cpu (sì, lo so, potevo anche immaginarlo ), tanto che ho dovuto rinunciare a montarla nel big tower che avevo e optare per un'asse di legno di pino, il che mi fa un po' ridere, tanta tecnologlia appiccicata su una mensola! .

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:52   #8
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
La Wildcat4 7110 ha prestazioni simili ad una Quadro4 980XGL e costa uno sproposito,quindi la escluderei. Se vuoi il top adesso c'è la FireGL X1 che,pur non avendo un set di driver al livello di nvidia, resta la scheda più veloce sul mercato e costa poco meno di 1000euro.
http://www.spec.org/gpc/opc.data/vp7/summary.html
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:37   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
interessante! mi è passata una occasione x le mani e mi sono preso un alimentatore enermax da 450w ho fatto male? e anche un case big tower della chieftech blu metallizato come quello che ce su sito di deepoverclock dici che ci sta dentro la asus dual?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:46   #10
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Per l'alimentatore direi che è ottimo; avevo provato a far girare il tutto con un enermax da 350w, per andare andava ma le ventole dei dissipatori "gracchiavano"; appurato che i dissipatori erano in perfetta forma ho preso un Antec da 480w e non ho più sentito rumori strani.
Per il case non so che dirti, nel big tower che avevo prima o ci mettevo la scheda o ci mettevo gli hard disk, la scelta non era proprio delle più rosee. Non credo che la asus sia più piccola per cui spero che il tuo case sia bello grosso.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 18:57   #11
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
il mio consiglio:

MSI KD7 + 2 Xp 1700+ >> 280 € + 2x70€ >> 420 €

La msi è l'unica che consente lo sblocaggio delle cpu e i nuovi Thorobred (supportati pienamente) sono sbloccati di fabbrica.
Inoltre da bios consente il passaggio da Xp a Mp (non ti fare fregare da nessuno , la differenza sta in UN bit e parecchi €).
A limite colleghi un pin sulle cpu.

La scheda l'ho avuta, e la stabilità anche in overclock è pazzesca.

Va anche con le memorie non registered.

Altrimenti:

Gigabyte + 2 Xp 2100+ >> 305 € + 2x 110 € >> 525 €

In più c'è il raid e l'alimentazione a 3 phase.
Ma niente moltiplicatore.

Intel costa troppo. Con gli stessi soldi ti compri in più 1 GB di ram ed un case tower della chieftec.

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:16   #12
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originally posted by "PGI"

Per l'alimentatore direi che è ottimo; avevo provato a far girare il tutto con un enermax da 350w, per andare andava ma le ventole dei dissipatori "gracchiavano"; appurato che i dissipatori erano in perfetta forma ho preso un Antec da 480w e non ho più sentito rumori strani.
Per il case non so che dirti, nel big tower che avevo prima o ci mettevo la scheda o ci mettevo gli hard disk, la scelta non era proprio delle più rosee. Non credo che la asus sia più piccola per cui spero che il tuo case sia bello grosso.
Ciao.
Io con il sistema in sign uso un alimentatore da 350watt con ben5 ventole + 2 dei dissy.....sono 3 mesi e per ora tutto va per il meglio ...certo poi un enermax 450 e' prefetto!!Credo cmq che nel tuo case (bellissimo) ce ne entrino 2 di ASUS a7m266-dual ....la mobo non e' molto grande....

Inviato: 26-01-2003 19:57 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Quote:
il mio consiglio:
MSI KD7 + 2 Xp 1700+ >> 280 € + 2x70€ >> 420 €
La msi è l'unica che consente lo sblocaggio delle cpu e i nuovi Thorobred (supportati pienamente) sono sbloccati di fabbrica.
Inoltre da bios consente il passaggio da Xp a Mp (non ti fare fregare da nessuno , la differenza sta in UN bit e parecchi €).
A limite colleghi un pin sulle cpu.
La scheda l'ho avuta, e la stabilità anche in overclock è pazzesca.
Va anche con le memorie non registered.
Altrimenti:
Gigabyte + 2 Xp 2100+ >> 305 € + 2x 110 € >> 525 €
In più c'è il raid e l'alimentazione a 3 phase.
Ma niente moltiplicatore.
c'e' chi dice che la MSI vada un pekino meglio dell'asus...ma non e' vero. ..anzi...ho un amico che ce l'ha con 2 XP 1.8 per uso lavorativo e ha dato un po' di problemi di stabilita', una volta risolti i problemi abbiam fatto dei bench con sandra...e io sono sopra di poco , ma lo sono, ....anche l'asus supporta i nuovi thoro ,e riconosce perfettamente gli XP , io ho provato 2 XP 2.4 e nemmeno bisogna impostare dal bios l'XP, tutto automatico! !!....anche l'asus per l'overclock fa paura !!!!i miei MP li ho portati a 1960mhz....solo che purtroppo avrei bisogno di 2 dissy con le palle!!
Secondo me a parere di un sacco di persone che hanno l'ASUS su questo forum e' la migliore mobo medio/professionale,stabile, overckloccabile, non riscalda molto,mooolto performante! .....altrimenti se vuoi spendere un po' di + le migliori mobo per il dual athlon e' la TYAN THUNDER! Per lavorare quindi con il picci acceso 15 ore al giorno io consiglio MP, con gli l'XP cmq e' obsoleto ! con la MSI il mio amico che ha 2 XP 1.8 palomino, ogni tanto quando accende il picci entra nel bios da solo e non riconosce gli XP, poi riavvia e va tutto per il meglio....per lavorare bisogna avere un dual affidabile!!!

ciaouzzz!!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:32   #13
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
interessante davvero! quali sono le frequenze massime di cpu che accetta la msi kd7? e la asus? . che tipo di memorie usare? le registered o no e di che marca?

mi stavo giusto facendo una idea:
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)

ma poi, anche se non sarebbe il caso, qualke partita a colin2 me la faccio:ora so che con amd ci riesco ma con lo xeon? mi pareva che non fosse possibile o mi sbaglio?

altra domanda su usb2:ce ancora la scheda pci aggiuntiva oppure ora hanno il supporto nativo cioè ci sono gli spinotti sulla mobo? lo slot agp di queste mobo va bene cioè fa funzionare lo stesso le nuove schede video agp 8x a 4 oppure no? un mio amico ha preso una siluro geffo3 e non ce stato verso di farla andare su una abit mi pare ( ma non ne sono sicuro ) x via dei voltaggi e ha dovuto cambiare mobo.

come sistema operativo xp dovrebbe andare no?

consiglio sui dissipatori? avevo pensato agli heatpipe

grazie ancora siete moooolto utili tutti quanti!!!!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 10:34   #14
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Per le ventole io ho voluto provare due Cooler Master silent socket a (mod. cp5-7jd1b) da 14 euro, senza heat pipe. Il risultato è che a regime raggiungo i 44°, le ventole girano a 2600rpm ed il sistema è più silenzioso (senza case) del precedente mono cpu (con case e ventola da 7000rpm). Prima di prendere dissipatori di dimensioni "generose" ti consiglio di verificare lo spazio disponibile sulla motherboard.
Per la scheda video io monto una Hercules 3DProphet 9700Pro (che sfrutta fino all'agp8x) su slot agp impostato a 4x (massimo consentito dalla gigabyte) con size a 128mb e fastwrite. Finora ho provato "intensamente" solo Morrowind e una volta mi ha fatto tornare al desktop dopo un salvataggio. A parte questo (isolato) episodio sottolineo che sono stupito dalla stabilità del sistema.
Per il sistema operativo (a parte le distribuzioni Linux) WinXP Home Edition non riconosce la seconda CPU. La versione Professional (disponibile anche come upgrade) supporta i due processori e ti permette di scegliere a quale CPU assegnare l'esecuzione di un'applicazione (per default il sistema ripartisce da solo il carico su quella meno occupata).
Lo stesso dovrebbe fare WindowsNT e (credo) Windows 2000.
Per le memorie io mi trovo bene con le Corsair ECC-Registered ma a dire il vero non ne ho provate altre, non ho un termine di paragone.
La mia mobo non integra un supporto per USB2.0, la soluzione resta quella di un scheda aggiuntiva.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 10:48   #15
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originally posted by "thecatman"

interessante davvero! quali sono le frequenze massime di cpu che accetta la msi kd7? e la asus? . che tipo di memorie usare? le registered o no e di che marca?

mi stavo giusto facendo una idea:
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)
ma poi, anche se non sarebbe il caso, qualke partita a colin2 me la faccio:ora so che con amd ci riesco ma con lo xeon? mi pareva che non fosse possibile o mi sbaglio?
altra domanda su usb2:ce ancora la scheda pci aggiuntiva oppure ora hanno il supporto nativo cioè ci sono gli spinotti sulla mobo? lo slot agp di queste mobo va bene cioè fa funzionare lo stesso le nuove schede video agp 8x a 4 oppure no? un mio amico ha preso una siluro geffo3 e non ce stato verso di farla andare su una abit mi pare ( ma non ne sono sicuro ) x via dei voltaggi e ha dovuto cambiare mobo.
come sistema operativo xp dovrebbe andare no?
consiglio sui dissipatori? avevo pensato agli heatpipe
grazie ancora siete moooolto utili tutti quanti!!!!

CIaO!
Dunque la ASUS credo arrivi a a XP/MP 2.4, la MSI pure (cosi' avevo sentito per la MSI)
per l'ASUS ho provato io due XP 2.4 e va tutto ok....Le memorie prendile ECC o PC2100 o PC2700 le Corsair sono le migliori soprattutto se devi overcklokkare, io ho delle SAMSUNg e vanno benissimo anche in overcklock e costano molto di -.....io fossi in te se non avrei molti soldi prenderei 2 XP 2./2.2/2.4....oppure due MP 1.8...altrimenti se hai disponibilita' prendi i nuovi MP 2.4....oppure gli X 2.4....ma stai attento agli XP...per lavoro io non li prenderei non si sa mai!!!per gli XEON lascia perdere, una mobo costa 600 euro....io a lavoro uso 2 XEON e sono solo un po'+ performanti rispetto agli AMD con un rapporto di qualita'/prezzo assai superiore all'AMD...certo con gli XEON non hai problemi di riscaldamento....pero' mooolto meglio la soluzione AMD!!!per fare montaggi video in realtime con schede di acquisizioni matrox/pinnacle, oppure facendo 3d con max5, lightwave, softimage....AMD e' molto + performante...per i giochi sarebbe meglio gli XEON, ma non penso che acquisterai gli XEON INTEL solo per giocare!!!!
per gli MP/XP athlon i prezzi delle mobo variano...ASUS la trovi a 320 euro, tutte costano +o- uguali, solo le TYAN costano 600 euro, poi c'e' anche la TYAN 2462 che costa 350 euro... e va benissimo,
solo che le TYAN noin accettano gli XP e sono intoccabili per l'overcklock...
come sistema operativo io uso XP prof., poi ho anche una partizione con WIN NT....pero' anche il 2000 prof va bene!
Puoi giocare con tutti i giochi che vuoi...solo che i giochi sfruttano solo un processore...
che io sappia non ancora esce un mobo con AGP 8x DUAL...solo 4x....
con la ASUS esce in dotazione una scheda PCI USB 2.0 con 4 ingressi compatibili anche con la versione 1.0 USB
x i dissy dipende se vuoi overckloccare, io ora ho 2 thermaltake VOLCANO 6CU e la temp masima che raggiungo
sottosforzo senza overcklock e'50 gradi...a riposoe nella media tra i
40/45 gradi......se porto i proci a 1960mhz devo cambiare i dissy perche' arrivano a 60 gradi,
quindi sarebbe opportuno prendere un liquid cooler oppure2 VANTEC, thermaltake, thermalright...
ce ne sono parecchi buoni e professionali solo che costano un po'...e poi devi comprarne 2!

Per mia esperienza prendi MP/XP (dipende da quanti soldi hai) ma sappi che gli con MP non avrai mai problemi
altrimenti perche' esisterebbero? trovata commerciale AMD? non credo!
Come MObo prendi una ASUS A7m266-d...molta gente e' rimasta soddisfatta senza avere mai problemi!La RAm prendi almeno 512...io ti consiglio 1gb...fra poco prendo anche io altri 512mb,
che per il 3d e editing video va moolto meglio!


ok...buon acquisto!
CIAO!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 13:19   #16
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originally posted by "thecatman"

...
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)
...
Athlon MP 2400+ 342€
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 16:03   #17
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ok! comincio a preparare l'ordine!
davvero molto gentili tutti quanti!
ultima la cosa: la denominazione giusta delle ram: ecc cas che roba non ne ho trovate al chl!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 16:46   #18
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Se vuoi memorie registered la sigla è ECC-Registered, la latenza (CAS) dipende dal modello, di solito sono 2.5 o 3). Vanno bene le PC2100, se vuoi "spingerle" puoi provare a salire su PC2700 o altro, vedi tu.
La sigla completa dovrebbe somigliare a questo:

NomeMarca DDR PC2100 CAS 2.5 [o 3] ECC-Registered

Tieni conto che non è necessario usare memorie ECC-Registered (almeno sulla gigabyte, ma anche asus msi e compagnia non dovrebbero essere diverse), i primi due slot di memoria supportano anche ddr "normali" (max 2GB).

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 18:50   #19
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originally posted by "nanix78"



Io con il sistema in sign uso un alimentatore da 350watt con ben5 ventole + 2 dei dissy.....sono 3 mesi e per ora tutto va per il meglio ...certo poi un enermax 450 e' prefetto!!Credo cmq che nel tuo case (bellissimo) ce ne entrino 2 di ASUS a7m266-dual ....la mobo non e' molto grande....

Inviato: 26-01-2003 19:57 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------



c'e' chi dice che la MSI vada un pekino meglio dell'asus...ma non e' vero. ..anzi...ho un amico che ce l'ha con 2 XP 1.8 per uso lavorativo e ha dato un po' di problemi di stabilita', una volta risolti i problemi abbiam fatto dei bench con sandra...e io sono sopra di poco , ma lo sono, ....anche l'asus supporta i nuovi thoro ,e riconosce perfettamente gli XP , io ho provato 2 XP 2.4 e nemmeno bisogna impostare dal bios l'XP, tutto automatico! !!....anche l'asus per l'overclock fa paura !!!!i miei MP li ho portati a 1960mhz....solo che purtroppo avrei bisogno di 2 dissy con le palle!!
Secondo me a parere di un sacco di persone che hanno l'ASUS su questo forum e' la migliore mobo medio/professionale,stabile, overckloccabile, non riscalda molto,mooolto performante! .....altrimenti se vuoi spendere un po' di + le migliori mobo per il dual athlon e' la TYAN THUNDER! Per lavorare quindi con il picci acceso 15 ore al giorno io consiglio MP, con gli l'XP cmq e' obsoleto ! con la MSI il mio amico che ha 2 XP 1.8 palomino, ogni tanto quando accende il picci entra nel bios da solo e non riconosce gli XP, poi riavvia e va tutto per il meglio....per lavorare bisogna avere un dual affidabile!!!

ciaouzzz!!

Ho parlato di MSI perchè l'ho avuta , e quindi parlo con cognizione di causa.
A me non ha dato mai nessun problema, mai una schermata blu, mai che all'accensione non venisse riconosciuto un Xp.

Della Asus non parlo perchè non l'ho avuta, ha un reparto di alimentazione migliore (3 fasi contro 2), ma manca di moltiplicatori...
Ho consigliato Gigabyte perchè allo stesso prezzo c'è il raid ...

Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 19:48   #20
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Quote:
Originally posted by "Hyperion"




Ho parlato di MSI perchè l'ho avuta , e quindi parlo con cognizione di causa.
A me non ha dato mai nessun problema, mai una schermata blu, mai che all'accensione non venisse riconosciuto un Xp.
Della Asus non parlo perchè non l'ho avuta, ha un reparto di alimentazione migliore (3 fasi contro 2), ma manca di moltiplicatori...
Ho consigliato Gigabyte perchè allo stesso prezzo c'è il raid ...
Ciao!!
la MSI e' ottima come mobo dual...lo so perche' ho avuto modo di vederla e di provarla, anche se questa persona che l'aveva all'inizio aha avuto dei problemi di stabilita'...poi vabbe' ci sono casi e casi!
la gigabyte non l'ho mai provata....cmq per "sentito dire" e perche' ha il raid e' sicuramente un'ottima mobo...
le scelte sono varie proprio perche' tutte hanno lostesso prezzo!

ciao!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v