Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2003, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Recensione del kit di raffreddamento a liquido Cooltech MODU

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9085.html

Pubblicata una recensione del completo kit di raffreddamento a liquido MODULA distribuito da Cooltech e formato da radiatore, tanica con pompa integrata, waterblock, tubi e raccordi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:09   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1706
Interessante...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 08:58   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
35,5°C a 1,65V non mi sembra un risultato entusiasmante.Il radiatore ha il grosso limite di avere delle tubazioni interne di sezione molto ridotta (6mm) per cui crea uno strozzo notevole rallentando la portata ad una soglia inferiore rispetto quella del WB.

Il serbatoio è troppo piccino, soltanto il calore della pompa è sufficiente per aumentare la temperatura del' acqua anche a pc spento.

Per avere due dati di riferimento.
XP 1600+@1900+ 1,85Vcore Aria SLK800 Sunon 36dB T.Amb 21° T. Max 41°C

XP 2400+@2300Mhz 1,85Vcore Liquido Lunasio RS T.Amb 21°C T.Max 37°C

(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 09:30   #4
Andrea Debbia
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 5
Per patriota

le dimensioni del contenitore non sono importanti se si utilizza un radiatore : dopo un certo periodo di tempo l'acqua si stabilizza su una temperatura in base alla efficienza del radiatore, non in base alle dimensioni del contenitore e dell'acqua nel circuito. Come dimostrazione prendi SWIFTECH, uno dei maggiori produttori di watercooling, non utilizzano nemmeno il contenitore........
Per il radiatore, le tubazioni in rame sono di diametro 8 mm interno e 10mm esterno, proprio come i tubi in plastica forniti. Non ci sono quindi strozzature.
Per le temperature, sai meglio di me che esse cambiano da scheda madre a scheda madre, non sono quindi direttamente comparabili!
PS: C'è qualcuno che sa il francese???
Andrea Debbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 09:40   #5
clone 134
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: vicenza
Messaggi: 234
e vi pare un buon risultato?????????????????????????
xp 2200+ a 2208mhz con vcore a 2,080 temp max 39° con wb,lunaforce x chipset rad black zero e 2 ventole da 12x12.
Questo è un buon risultato
clone 134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:08   #6
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
bhè per il francese qualcosa lo mastico...
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:17   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Secondo me le dimesioni del serbatoio invece sono molto importanti , l' acqua riscaldata esce dal WB , il radiatore dovrebbe riportarla a temperatura ambiente ma siccome aspettarsi un' efficenza del 100% e' praticamente impossibile l' acqua in uscita dal radiatore concorre a far aumentare la temperatura dell' acqua nel serbatoio facendo diminuire l' efficenza del WB.

Questo fenomeno è molto accentuato con serbatoi piccoli e meno evidente con serbatoi di una certa dimensione (10/15lt.) evidentemente in entrambi i casi si arriva ad una situazione di equilibrio , le temperature dovrebbero essere identiche in entrambi i serbatoi , unica differenza il tempo impiegato per raggiungere l' equilibrio.Con un serbatoio piccolo (1lt) generalmente si trova la temperatura di equilibrio in 20-35 min con un serbatoio da 10lt in teoria ci vuole moolto di piu' senza contare che anche il serbatoio funge (anche se con efficenza ridotta) da radiatore.

Per esperienza fatta con un kit cooltech con serbatoio da 1lt avevo una temperatura dell' acqua di circa 3°-4°C in piu' rispetto ad un serbatoio da circa 10lt con medesimo impianto (steso radiatore e stesso WB) misurato dopo circa 4 ore di compressione DivX.

Il massimo dell' efficenza quindi lo si ottiene con serbatoi di discrete dimensioni e possibilmente non in materiale plastico , in modo da usare i lati del contenitore con dissipatore passivo , ovviamente un sistema di questo tipo non è molto maneggievole , pratico , compatto ecc.. il guadagno in termini di prestazioni e' di qualche °C.

Il radiatore cooltech che ho provato io non aveva sezione dei tubi in rame da 8mm ma bensi da 6mm anche se usa tubazioni per aria compressa in RILSAN da 8mm int /10mm est. , togliendo dal radiatore le due boccolette filettate e misurando il tubo di rame si puo' cmq verificare , dalle fotografie mi sembra mooolto simile a quello che ho provato pero' senza calibro in mano non posso sbilanciarmi.

Per quanto riguarda le temp. ovviamente c'è parecchia differenza tra mobbo e mobbo , anche se entrambe le mie rilevazioni sono entrambe su mobbo epox (stessa marca quindi di quella del test) si riesce cmq a farsi un' idea confrontando i dati dal PAL che puo' fungere da riferimento. A 1.65V mi sembra un sistema poco efficente per come lo intendo io anche se sicuramente molto compatto , pratico ecc.. rispetto al tanicone da 15lt.

Non mi convince molto la sistemazione del radiatore con le ventole che soffiano aria calda dento al case , forse sarebbe valsa la pena metterle in estrazione sigillando gli spazi tra radiatore vero e proprio e telaio (dove ci sono gli spessori sotto alle ventole da 120x120).

La pianto qui che ci sarebbe da parlare per ore ...

Ciauz
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 12:19   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
preso dal sito della cooltech
""Tubazioni interne Rame, diametro interno 8mm, diametro esterno 10mm""
il radiatore non crea tappi...
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 12:27   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Allora molto semplicemente hanno rivisto la sezione dei tubi ultimamente o hanno scritto un fake , a tre mesi fa la sezione era da 6mm.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 15:14   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
te ke modello hai provato?
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 15:25   #11
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Concordo con Patriota. Pero' ti sei dimenticato un particolare importante: all'aumentare del delta tra temperatura ambiente e temperatura del radiatore lo scambio termico aumenta. Infatti all'avvio del computer l'aumento della temperatura della cpu rallenta sempre di piu' all'aumentare della differenza con la temperatura ambiente (quindi lo scambio termico aumenta), quindi anche se l'efficienza non e' al 100% il circuito raggiunge una temperatura di equilibrio dipendente dalla superficie radiante del circuito. Se per assurdo isoli coibentando il serbatoio, per quanto grande possa essere, prima o poi le temperature di esercizio diventano uguali con o senza serbatoio.
E cmq mi sembra un po' una sola la temperatura raggiunta, e con un radiatore cosi' grosso.. secondo me il waterblock non fa il suo dovere.. o al massimo le nostre rilevazioni sono troppo ottimistiche!
Ciao a tutti!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 18:13   #12
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
perfetto....

dopo al radiatore , ai nostri pc mettermo pure la marmitta ( magari catalitica)
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 19:57   #13
erbiagio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
Se però ci fate 2 conti il processore così overclokkato produce sotto sforzo 84.9 Watt e dato che la differenza di temp con l'ambiente è di 13 gradi il C°/W è 0.15. Non male per un kit con contenitore e soprattutto waterblock così piccoli
erbiagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 20:06   #14
erbiagio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
Mentre nell'esempio del Patriota il processore produceva ben 101 Watt e quindi il relativo C°/W con delta di temp pari a 16 gradi diventa 0.158. Come potete vedere le prestationi sono allineate o quasi a favore del Cooltech
erbiagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 08:15   #15
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Ho questo kit di rafreddamento da diverso tempo con la unica differenza che al posto della vaschetta ho una pompa esterna con vaschetta in rame (sempre della cooltech. Devo precisare due cose: 1)il kit è ottimo, di ottima fattura, necessita zero manutenzione e non fa una goccia neanche se lo prendi a calci.
2) chi ha montato questo kit è un idiota in quanto il radiatore va montato fuori dal case poichè necessita di aria fresca per mantenere un efficenza decente (a proposito: la sezione interna del radiatore è esattamente di 8 millimetri, alla cooltech ci sanno fare ), poi utilizzare una vaschetta (anche se cooltech) con pompa ad immersione riduce la rumorosita è vero ma ance le prestazioni (quindi non puo'' essere paragonata con altri kit a pompa esterna) poiche la pompa produce calore e scalda l'acqua. Come ultima cosa il campioncino che ha montato questo popò di case ha scordato un importante principio dell'idraulica e cioè che la vaschetta non deve stare a valle ma bensi a monte in modo da poter sfruttare la forza di gravità e far lavorare meglio la pompa. Magari queste possono sembrare solo piccole cose ma tutte insieme concorrono ad abbassare la temperature di diversi gradi, io non credo di essere un super esperti di raffreddamento a liquido, però è da + di un anno che ci sbatto la testa contro e mi rendo conto di certi errori che anche io hop fatto in passato.

ciao a tutti

p.s. p4 a 2,5 ghz max 40 gradi (dopo ore di gioco)senza acendere le ventole del radiatore quindi rumorosità zero
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 08:20   #16
fmj
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3
io l'ho montato e vi posso dire che va benissimo e abbassa notevolmente la temperatura della cpu
fmj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1