|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 94
|
Rete in casa
Ciao,
ho collegato due pc in rete e si "pingano" correttamente ma non riesco a condividere la connessione a internet(ADSL) sul client... devo per forza installare un proxy server oppure c'è un sistema piu trasparente? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Re: Rete in casa
Quote:
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Che sistemi operativi hai ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 94
|
Allora sul Pc dove è installata l'ADSL il sistema operativo è Windows XP SP1 mentre sul "client" Windows millenium... ho utilizzato come impostazioni i seguenti indirizzi:
Sul Windows XP: IP 192.168.0.1 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.0.4 Sul Millenium: IP 192.168.0.2 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.0.4 Ho anche fatto alcune prove tipo mettere lo stesso indirizzo IP su tutte e due le macchine oppure impostare sul Millenium lo stesso indirizzo IP della connessione ADSL ma a parte la corretta condivisione delle cartelle del sistema niente collegamento a Internet sul Client... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Devi abilitare la condivisione della conenssione sul PC che ha il modem ADSL...dovrebbe essere nelle proprietà della connessione...
Al PC con Millennium metti come Gateway 192.168.0.1 e come DNS il DNS del tuo provider (se non sai qual è dimmi che provider hai)... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 94
|
Come Provider ho ALICE di Telecom... il DNS posso vederlo in qualche modo?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Metti questi : 212.216.172.162 e 212.216.172.62
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Se vuoi utilizzare la condivisione internet di windows (XP,98se o ME che sia) sul client devi utilizzare l'indirizzo IP dinamico, cioè assegnato automaticamente dal server e solo sul pc con il modem devi usare l'IP statico (va bene 192.168.0.1 con DNS 255.255.255.0)
SUL CLIENT: Pannello controllo / rete e connessioni / Proprietà TCP/IP ... marcare "Ottieni automaticamente indirizzo IP SUL SERVER: Devi abilitare la condivisione internet nelle proprietà della connessione ad internet nella scheda CONDIVISIONE. Prova così.. deve funzionare Se lasci l'IP statico sul client ci vogliono programmi proxy come analogX, VSock, Winproxy wingate od altri |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
altra cosa... nel caso sul pc con il modem sia installato win98 se o il ME per abilitare la condivisione di internet devi andare nel pannello di controllo.. mi sembra sotto Accesso a internet... ed installare "Condivisione Internet". Questo procedura ti crea un dischetto da passare su ogni pc client (che non fa altro che settare gli IP in modo automatico)
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Su Windows 98SE/2000 funziona tutto a meraviglia con l'ip statico...e poi non vedo perchè con l'ip dinamico debba funzionare, mentre con quello statico no... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Interessante....
dimmi come imposti gateway e client allora percè sto impazzendo con analogX. Vedi discussione in corso: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4049193#4049193 sarei ben felice di far a meno di programmi terzi e sfruttare la condivisone internet di windows... ma a me pare proprio che se vuoi condividere internet devi mettere gli IP assegnati automaticamente sui client. Non è così? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
IP 192.168.0.x (x diverso da 1) sui client
Gateway 192.168.0.1 DNS meglio quelli del tuo provider o anche quelli che ho postato sopra... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 94
|
Grazie veramente questa sera provo!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Si.. provo anchio... ma poi funziona anche outloook express. Le impostazioni sul proxy per internet explorer vanno lasciati automatici?
comuqnue riavvio su win98 e provo... cionci.. magari mi aiuti passo passo |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In Impostazioni LAN va disabilitato tutto... E nelle impostazioni della Connessione di IE va messo "Non utilizzare mai la conenssione di accesso remoto"... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
|
Ho fatto come hai detto te, funziona tutto.
Grazie 1000 Cionci. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Di niente
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 94
|
Non mi funziona... sul millenium mi chiede il nome host?!? per inserire i DNS... devo impostare un indirizzo IP sull'XP?
Sono un tantino confuso... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Scusa, ma non eri partito già dagli indirizzi IP assegnati ? Oltre a quello dovevi fare ciò che ti ho scritto dopo... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.



















