|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Tempi di convesrione dei Divx
Usando Flaskmpeg e Virtuadub per creare i Divx, si ha un miglioramento dei tempi di conversione montando una scheda di acquisizione video tipo Matrox RT x10?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
la scheda
video non ha influenza sul tempo di elaborazione per creare un file divx. Il lavoro è a carico principalmente della CPU e un po' della RAM. Quindi dipende principalmente dalla velocità della CPU e un pochino dalla velocità di trasferimento da e per la memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
Io personalmente utilizzo VirtualDub ma il software che effettua la conversione in tempo minore è Vidomi( a me non piace) ma è realmente il più veloce.
Del tipo che con: VirtualDub: 36 fps Flaskmpeg : 38 fps Vidomi: 50 fps ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io con dvd2 avi e filtraggio bicubic sto sui 28-30 usando il codec 3.11
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
per andare veloci bisogna mantenere lo stesso formato di colore del DVD ossia Yv12 e non passare per RGB .
Dunque abbandonate Flask 0594 e similari, splendidi programmi m aormai obsoleti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Io ho un Pentium IV 1700@2000 con 256 Mb di Ram e più di 20 fps non riesco ad andare, dove sbaglio? Uso il codec Divx 5.02 e flaskmpeg.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Ma la qualità è la stessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io uso il codec 3.11alpha e ritengo che la qualità è ottima...logicamente uso due cd.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Usando DVD2AVI si creano 2 file uno avi e uno ac3, come faccio ad unirli?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
beh nandub come ho spiegato nella mia guida..........
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Ma dove lo vedi quanti fps fai? io uso dvd2avi 1.40 con divxpro5.02
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
io nella versione 1.62 li vedo nella finestra rettangolare dove si muovono tutti i numeri.........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 444
|
x bilancino: io stò leggendo la tua guida (complimenti!), ma prima di iniziare la conversione volevo chiederti alcune cose.
io i film in divx li vorrei guardare sulla tv, ma quelli che faccio con flask si vedono bene i colosi chiari, ma il nero si vede a quadrati. con il tuo metodo, che tu sappia si hanno gli stessi risultati? premetto che a me nn interessa il tempo, ma la qualità... grazie... ![]()
__________________
xp 2400+/ epox 8rda+ / 2x256mb corsair pc3200 xms/ maxtor 60gb / radeon 9500pro/ Canon A70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Sinceramente io ho portato dei film in VHS è il problema dei quadrati si nota pochissimo, l'importante è usare il filtraggio bicubico...se poi non vuoi usare il codec 3.11 puoi usare il 5 e il 2-pass, il metodo è lo stesso fai save avi 2pass metti le impostazioni del codec per 2-pass first pass al termine ricambi le impostazioni e scegli 2-pass second pass.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
ragazzi se cercate la velocità con buona qualità passate senza pensarci troppo a linux.
io usando in windows prima xmpeg poi gordianknot (dvd2avi), viaggiavo sui 28-30fps. con linux usando mencoder (programma di encoder del pacchetto mplayer) son passato a 34-36fps reali!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.