|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
parte xterm al posto di gnome-session
Dopo un apt-get dist-upgrade infelice (qualche settimana fa) gnome2 mi ha abbandonato. Ho usato wmaker come sostituzione temporanea. Adesso che è ritornato a funzionare, ma nel frattempo ho smanettato indiscriminatamente sui files di configurazione.... e ora quando faccio startx mi vien fuori solo xterm, dal quale scrivo gnome-session. Il sawfish sono riuscito a farlo partire in automatico andando a scriverlo su .xsession (prima dovevo farlo partire a mano). Come faccio a far partire gnome in automatico con startx, come faceva prima?
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 313
|
prova con switchdesk
dovrebbe farti cambiare il wmanager associato a startx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
grazie.....
....ma ho risolto scrivendo sul file .initrc "gnome-session" e sul file .xsession "sawfish". Adesso funziona tutto, ho disinstallato pure xterm e funziona tutto come prima....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.