Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2002, 17:48   #1
VedoVa Nera
Member
 
L'Avatar di VedoVa Nera
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 37
il mio dilemma : un consiglio - rete e adsl

A casa ho alice Adsl con interfaccia ethernet (modem Ericsonn Hm 220) e 2 computer.
Sul mio computer ho installato Alice già da qualche mese ora però c'è l'esigenza di mettere i computer in rete e di far navigare anche l'altro PC in Internet. Sono diversi giorni che sto studiando come fare ma non riesco a decidermi . Non vorrei spendere troppi soldi ( ad esempio per l'acquisto di un router ) perché ho appena comprato un PC nuovo .
Ecco le varie possibilità di realizzare questa cosa :

1 - Chiedo un cambio di protocollo per l'Adsl da PPPoE a PPPoA e mi faccio sostituire il modem con un modem USB di modo che collego i computer con la scheda RETE e condivido la connessione Internet. ( svantaggi : 10€ alla telecom per il cambio di protocollo , tempo di attesa per il nuovo modem )

2 - Compro una seconda scheda rete e sul mio PC inserisco due schene Rete : una per il modem ethernet e una per collegarlo al PC di mio fratello ( svantaggi : mi dicono che è difficile impostare 2 schede rete su un pC)

3 - compro un piccolo HUB e metto entrambi i computer collegati in rete ed al modem ( svantaggio : costo hub)

Quale credete sia la soluzione migliore?
Vi ringrazio in anticipo per la cortesia


PS: Se ci sono altre alternative a quelle da me elencate ..fatemi sapere :-)
__________________
»»» VedoVa NeRa «««
www.winmxitalia.tk <- Guida Italiana
VedoVa Nera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 18:05   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Re: il mio dilemma : un consiglio - rete e adsl

Quote:
Originally posted by "VedoVa Nera"

2 - Compro una seconda scheda rete e sul mio PC inserisco due schene Rete : una per il modem ethernet e una per collegarlo al PC di mio fratello ( svantaggi : mi dicono che è difficile impostare 2 schede rete su un pC)
Chi t'ha detto che è difficile?
Si fa benissimo, cerca sul forum e vedrai che un sacco di gente ha fatto così.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 18:22   #3
VedoVa Nera
Member
 
L'Avatar di VedoVa Nera
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 37
Ti ringrazio gohan per la risposta.
Alcuni amici "esperti" di PC mi avevano sconsigliato questa soluzione perché :

1 - sarebbe stato difficile configurare le due schede ( sarebbe successo un macello con gli IP )

2 - il computer ne avrebbe risentito in termini di prestazioni , rallentandosi o funzionando male.

Io ho un computer Pentium 4 a 2,4 MHZ , scheda madre : ASUS P4b533, 256 MB Ram ddr

Da premettere che io non me ne intendo molto di queste cose e quindi non ho saputo che rispondere e mi sono rivolto a forum.

Attendo per vedere se ci saranno altri consigli ma credo seguirò la tua indicazione perché mi sembra la cosa + semplice da fare :-), Grazie ancora
__________________
»»» VedoVa NeRa «««
www.winmxitalia.tk <- Guida Italiana
VedoVa Nera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2002, 18:29   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi piacerebbe sapere dove l'hanno sentita sta cosa i tuoi amici!
Io ti posso dire che i SO moderni non hanno problemi ad avere più IP, certo devi sapere configurare il tutto: sul forum c'è tutto!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 00:30   #5
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Io la vedo così:

la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.

Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 01:00   #6
VedoVa Nera
Member
 
L'Avatar di VedoVa Nera
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

Io la vedo così:

la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.

Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).

ciao
Grazie Rott . Beh io in effetti non ho bisogno di collegare altri computer oltre questi due però ecco sarebbe comodo non doverli tener sempre accesi entrambi per navigare con il secondo ( anche se in questo periodo non sussiste il problema in quanto il mio PC è acceso 24/7 causa download selvaggio da WinMX ).

Quello che non ho capito è cosa intendi per switch ...forse è sinonimo di hub? Se si sapresti indicami le caratteristiche dello switch più piccolo con cui riuscirei a realizzare questa cosa?
ciao :-)
__________________
»»» VedoVa NeRa «««
www.winmxitalia.tk <- Guida Italiana
VedoVa Nera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 02:29   #7
spocky
Senior Member
 
L'Avatar di spocky
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina
Messaggi: 743
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

Io la vedo così:

la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.

Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).

ciao
Sono interessato alla questione delle condivisione della adsl su + pc con con lo switch. La cosa si può fare anche con modem usb ?
Come ?
__________________
Intel CoreI7 - 3x2gb ddr3 - Asus P6T - Asus ENGTX260 768 mb - Raptor 80gb + WD 320
spocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 08:26   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
lo switch è un hub un più performante, cmq cercate sul forum e vedrete che ci sono diverse discussioni.
Condividere la connessione con un modem USB, puoi farlo solo se il pc col modem è acceso e poi servono solo 2 sk di rete con cavo incrociato.
Cmq queste informazioni ci sono anche nella discussione in rilievo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 11:38   #9
VedoVa Nera
Member
 
L'Avatar di VedoVa Nera
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 37
Grazie gohan .
Quindi se non ho capito male switch è sinonimo di Hub , sarebbe un hub di buona qualità ? :-)
Proverò a cercare le discussioni che mi indichi
ciao
__________________
»»» VedoVa NeRa «««
www.winmxitalia.tk <- Guida Italiana
VedoVa Nera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 14:07   #10
spocky
Senior Member
 
L'Avatar di spocky
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Latina
Messaggi: 743
Grazie cercherò anche io.
__________________
Intel CoreI7 - 3x2gb ddr3 - Asus P6T - Asus ENGTX260 768 mb - Raptor 80gb + WD 320
spocky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2002, 20:19   #11
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
[quote]Originally posted by "spocky"

Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Io la vedo così:
Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).
ciao
Il cavo tra l'hub ed il modem ADSL come deve essere? Devo fare qualcosa di particolare per configurare modem e pc (assegnare Ip o robe simili)???

grazie!!

p.s.: X gohan: non arrabbiarti! so che ci sono altri post simili sul forum ma ancora non ho trovato quello che fa per me....
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 00:35   #12
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
So che la funzione di ricerca ha fatto un po' le bizze.. altrimenti penso che avreste già trovato tutto,
cmunque:

uno switch in breve è come un hub, solo che è in grado di trasmettere le informazioni solo all'host che le richiede, mentre un hub manda i pacchetti del protocollo a tutta la rate e sono gli host che intepretano solo quelli che sono effettivamente indirizzati a loro (mazza che italiano spero di essermi spiegato). Il risultato è che la rete risulta meno congestionata, è ovvio che con due pc + modem il problema non sussiste ma dato il prezzo ormai simile, tanto vale prendere un switch..
Per esempio uno switch atlantisland con 5 porte costa sui 50 euro

Per quanto riguarda il collegamento:
per collegare i pc ad un hub/switch si usano naturalmente i cavi CAT5 dritti.
per il modem dipende, mi sembra che l'ericsson si colleghi al pc con un cavo dritto, all' hub con un cavo cross (incrociato, quello che si usa per collegare due pc senza hub...)
Ogni computer potrà utilizzare il modem come se fosse collegato direttamente a lui (bisogna creare la configurazione esattamente come hai fatto con il pc con cui sei connesso adesso, in entrambi i pc); oppure attraverso il pc che si è già collegato... per fare questo esistono mille modi, ti spiegherò meglio se non riesci già a trovare il tutto (comunque funziona ed è semplice, credimi)

spero di essere stato sufficientemente "capibile",
ciao a tutti
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v