|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4
|
problemi con Mandrake 9.0
Ho installato la nuova Mandrake 9.0 senza problemi ma quando ho lanciato il sistema operativo per la prima volta ed ho effettuato il log come utente con Kde sul desktop al posto delle varie icone è apparsa l'icona di errore "PDQ_panic". Ho avuto problemi anche con WMaker dove non carica il menu delle applicazioni mentre tutto funziona correttamente se effettuo il log con la Gnome o come root.
Qualcuno ha qualche idea in proposito?
__________________
D: |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Ciao, posso confortarti : anche a me è successo.
Io ho avuto problemi nell'installazione, l'installazione mi segnalava un pacchetto corrotto ?? Dopo un po' sono riuscito a farlo partire e ho assistito al tuo stesso problema, senza pannelli e il mouse impazzito. In definitiva ho riformattato tutto e sono ripartito da capo. Adesso funziona tutto, tranne il modem HCF, questo era preventivato. Consolati, devi solo avere un po' di pazienza. Ciao! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per i modem hfc conexant ci sono i driver
nuovi sul sito di conexant semplicissimi da installare
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per i modem hfc conexant ci sono i driver
nuovi sul sito di conexant semplicissimi da installare
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Grazie dell'informazione.
Li avevo già installati, sebbene siano una versione beta. Il problema è da kppp usando ' interroga modem ' tutto sembra funzionare correttamente, poi nell'uso mi ritrovo con il messaggio 'no carrier', in italiano ' segnale portante assente'. Non so come risolvere il problema. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
hai anche X3 nella stringa di configurazione?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Adesso non so cosa dirti, perchè sono obbligato a connettermi con il vecchio Windows.
Comunque non mi sembra di ricordare quella stringa. Dove dovrei inserirla? Grazie dell'attenzione ! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
dimenticavo
è necessario disattivare la casella attendi il segnale
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Ho spuntato l'opzione ' attendi segnale di libero', ma ho lo stesso problema.
Ho provato ad aggiungere la stringa 'x3', a caso, nel pannello dei comandi con lo stesso risultato. Non so che dire. All'inizio pensavo fosse un problema comune, quando nella faq del sito dei driver non ho visto menzionato questo problema, mi sono abbandonato allo sconforto, perchè non riesco a capire il problema. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
mi sembra strano ne ho fatti installare alcuni di questi modem e non ci sono mai stai problemi
riscarica i driver da quì http://www.mbsi.ca/cnxtlindrv/hcf/ar...-1mdk.i586.rpm e riprova dall'inizio
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Ciao, ho già scaricato quie driver. Già con Mandrake 8.2 avevo gli stessi problemi, solo con le versioni precendenti.
Le possibilità sono o il mio modem è un hsf visualizzato come hcf ( ho intenzione di provare a installare gli altri driver) , a proposito il modem è della Digicom; oppure sono incapace o faccio qualche errore senza accorgermi. Oggi proverò a disinstallare e reinstallare i driver. Spero sia la volta giusta. Ciao e grazie . |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
guarda il modem perche probabilmente non è un conexant ma un lucent comunque c'e un utility sul sito della conexant prima della pagina dei driver che ti consente di controllare che tipo di modem é controlla da windows prima
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Il modem è certamente un conexant.
Allego il risultato dell'utility di riconoscimento. Il problema è che il modem è riconosciuto da kppp, ma non prende la linea, nel senso che da windows ( con altoparlante spento) senti un click come quando alzi la cornetta, in linux non viene fatto e non capisco il perchè. Sulla guida di kppp viene consigliato di non collegare la dev del modem con il link 'modem', solo che si è obbligati a farlo perchè la porta ttSHCF0 non può essere scelta in kppp. Dovrei provare con altri programmi. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
http://www.mbsi.ca/cnxtlindrv/hcf/ar...-1mdk.i586.rpm
prova a riscaricare i driver e controlla che l'installazione RPM vada in porto senza problemi lo fa anche a me quel discorso del clic ma basta levare quella spunta a modem attendi il segnale.... che tutto parte
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
Ci riproverò, grazie.
Speriamo di riuscire a farlo andare, in caso contrario optero per un modem esterno, anche se sono contrario a cedere, perchè se va con windows , deve andare con linux. Ciao. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
fai bene se era un lucent era meglio lasciare perdere
ma i conexant sembra che vadano tutti
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 93
|
C'è sempre l'eccezione che conferma la regola!
Spero non sia il mio caso. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.



















