|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
I miei primi BUFFER UNDERRUN
Ho un problemino con il mio masterizzatore Yamaha 6416 scsi:
mi è capitato per ben tre volte un buffer underrun che mi ha veramente stupito perchè in due anni che ce l'ho non me l'ha mai fatto. Ecco i dati precisi: 1. In tutti i casi il buffer svuotato è arrivato attorno al 50% della masterizzazione. 2. Capita che il buffer del master si svuota... e alcune volte recupera il 100% in tempo, altre da errore e si ferma la masterizzazione. 3. E' capitato con supporti di marca diversa. 4. Ho masterizzato tutte le volte a 4X 5. Ho provato ad aggiornare il Nero dalla 5.5.9.14 alla 5.5.9.17 ma ho bruciato un altro CD 6. Ho deframmentato prima di masterizzare. 7. Il buffer rimane fisso al 96% per buona parte della masterizzazione; ma dal 49% al 65% circa ha dei traballamenti continui (con un accesso all'HD più insistente e rumoroso) ed arriva anche al 20% o più in giù: alcune volte recupera in tempo e la masterizzazione va a buon fine; altre volte arriva allo zero e ovviamente da errore e si blocca. 8. Ho provato con file diversi (sempre divX da 700MB circa) Spero di avervi datto tutti i dati per la soluzione all'enigma (che non sia "il tuo master è rotto"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Aggiungo che
9. Il master TEAC, nello stesso pc, va benone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ma secondo voi, può essere il nero che mi fa fallire la masterizzazione apposta perchè non gli è piaciuta la mia registrazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Le Aspi?
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Ho installato le 4.71 con la procedura classica
Forceaspi --> riavvio--> ecc.ecc. ![]() La cosa strana, che sottolineo, è che fino al 50% la masterizzazione è normalissima, con il led dell'HD che lampeggia regolarmente. Poi per un po' comincia ad avvere accessi anche 'rumorosi' e il buffer sembra un'altalena. E se si riesce a passare il 65% allora è tutto OK. E mi capita sia da un HD che dall'altro! [Grazie! Un'anima pia che mi considera!] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
può essere anche una incompatibilità con certi supporti...hai notato se ti brucia una marca di cd partivolare....semmai prova un aggironamento del firmware o aprilo e pulisci la lente....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Oltre a quanto consigliato da ant@res (ciao ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Hia provato ad abilitare il DMA sia per il mater che per L HD?
__________________
Ciao a Tutti........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Grazie a tutti! Dunque intanto che controllo quello che mi avete consigliato vi aggiorno:
Ho bruciato il quarto CD: la masterizzazione parte come al solito in maniera ottimale e procede normalmente fino al 48%. Poi chissà perchè il buffer si svuota. Allora disinstallo il Nero. Pulisco per quanto è possibile il registro e riavvio. Poi riinstallo il 5.5.9.17 e l lascio in versione DEMO, senza registrarlo. Parto con una nuova masterizzazione (questa volta in simulazione ![]() comincia a traballare e al 60% la masterizzazione fallisce. ![]() Ecco cosa mi dice: Invalid Block Address YAMAHA CRW6416S Stato di scrittura non valido YAMAHA CRW6416S Non è possibile eseguire FineTraccia Simulazione fallita 4% |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Allora ho provato con diverse marche di CD, fra l'altro i CD che sto, usando ora sono dei Memorex che ho comperato in "tubo" da 100. E ormai me ne sono rimasti una quindicina.
Quindi ne ha fatti tanti ormai, non penso sia quello il problema. Eppoi il Yamaha è scsi: non credo si possa parlare di DMA. Infine: perchè fallisce al 50% e non una volta al 10%, una volta al 75%?? Sempre al 50%!!! Sigh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
hai provato da solo se funziona.....???
deve avere dei problemi di meccanica o di lente....aprilo e lubrifica e pulisci la lente.....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Per togliere ogni dubbio (?) sul Yamaha ho fatto un CD con CLONECD ed è andato a buon fine. Poi sono tornato a Nero ed ho fatto un CD audio: anche questo è andato bene.
Ma allora non gli piacciono i miei DIVX! Provo a fare un divX con NERO e con l'altro masterizzatore che ho: tutto bene. Dunque pare che solo lo Yamaha non voglia fare i file da 700MB. Riprovo un paio di simulazioni: entrambe fallite al 62% per lo svuotamento del buffer; infatti all'improvviso l'HD comincia a leggere intensamente e a gracchiare... e poi il buffer si svuota. Avete suggerimenti? Sono con Windows XP + SP1; aumento la dimensione della memoria virtuale (ora 768MB - ma ne ho fatti di cd così!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
allora il problema è che non riesce a gestire bene i file da 700mb , cioè hai visto se ti masterizza un cd audio totalmente pieno che implica l'utilizzo totale del cd da 80 minuti ... forse una incompatibilità con i cd da 80 minuti...potresti risolvere con un aggiornamento del firmware....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
non credo dipenda da quello, io con il 4416s riesco a farli tranquillamente cd di quella capacità....
Prova a fare una simulazione in copia al volo dei cd che ti danno prob ![]()
__________________
Mr. T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano zona est
Messaggi: 600
|
ciao con masterizatori un po' vecchiotti, io ho incomincato con un plex 4x, chiaramente scsi notavo che miglioravano le performance con un defrag dell'Hd.
Comunque possego ancora uno scsi yamaha a 8x che va benone, ma ho notato i problemi che rilevi tu facendo anche delle copie al volo che prima con le stesse velocità impostate erano andate sempre a buon fine. Per me il problema risiede sia un po' nelle ultimissime versioni di Nero che con le Aspi. Le aspi 4.60 sono sempre andate benone, poi dopo questi problemi ho installato le aspi_v472 e la cosa è migliorata. Però un dubbio mi rimane, noto anche io che a metà delle masterizzazioni di dati il buffer in lettura decade quasi al minimo, sempre dopo il 40% rischiando di far saltare la masterizzazione. La cosa succede anche con il mio lg 16x montato sulla stessa macchina, nello stesso punto anche con dati diversi il buffer scende parecchio verso la metà della masterizzazione, ma avendo il BU riesco a stare al sicuro. Comunque con tutte e due i masterizzatori prima riuscivo a masterizzare sempre con il buffer al massimo!! Un'ultima cosa: ho un altro pc collegato in rete con questo, qualche tempo fa quando masterizzavo prevalando i dati dall'altro computer riuscivo a masterizzare sempre a 8x, adesso con questi decadimenti del buffer con lo yammy ho dovuto ridurre la velocità, con Lg avendo BU riesco mantenere gli 8x, ripeto prima mai avuto problemi. Per concludere adesso la situazione è buona, cd bruciati nessuno...però il dubbio mi rimane a dimenticavo versione nero 5.5.8.0 e Win xp sulla macchina dei backup. Non era proprio un aiuto, ma per segnalarti che non sei isolato. Ciao
__________________
Pleased to meet you, hope guess my name But what's puzzling you, is the nature of my game |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Grazie! Comunque mi hai dato informazioni preziose!!
![]() ![]() ![]() Per le ASPI: non sapevo ci fossero le 4.72, in ho le 4.71.1 Però NERO non usa le sue?? Eppoi la cosa strana è che è andato bene per mesi interi e solo ora da' problemi. Che si siano corrotte? Per il buffer: effettivamente l'andirivieni del livello del buffer l'ho solo dopo il 48% circa, fino al 65%circa: pera che l'HD faccia fatica a leggere. Ho deframmentato, ho messo i file in partizioni vuote, persino su un altro HD, ma niente. Adesso cerco le 4.72. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
4.72 trovate. Stasera le installo appena arrivo a casa.
Se ancora va male provo con una versione più vecchia del Nero, come la 5.5.78 o ancora di più. Tu cosa dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano zona est
Messaggi: 600
|
anche io quando le ho trovate ho detto ma proviamelo lo stesso, comunque il file scaricato è da 507Kb, quello delle 4.71 533Kb, controlla con le tue.
Se vuoi te le mando mandami il tuo indirizzo. Ciao
__________________
Pleased to meet you, hope guess my name But what's puzzling you, is the nature of my game |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Le ho trovate sul sito Adaptec, sono le aspi_v472a2 (506K).
Ma tu dici che non risolvo eh? Neanch'io lo penso, perchè sono andato bene con le 4.71 per dei mesi, perchè adesso dovrebbero andare male? Magari è colpa della SP1 di WinXP, e con le 4.72 forse migliora. Oppure è colpa delle versioni nuove di Nero (ormai gli sviluppi sono dedicati ai masterizzatori DVD). Resta il fatto che il TEAC funziona bene (sia con la SP1 che con il nero nuovo - PER FORTUNA!!). Ci sono rimasto davvero male quando ho visto il buffer andare su e giù. Sono due anni che ho questo master (e prima ne ho avuto uni identico per un anno) e non avevo mai visto farglielo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Adesso sono al lavoro, e qui abbiamo un pc con WinNT4, con un masterizzatore LG 8X.
Beh, mi hanno detto che ogni tanto capita anche qui (ma dal fatto che usiamo solo riscrivibili non c'avevamo datto troppo peso, anche perchè capita mooooolto meno frequentemente)). Ma c'è qualcuno chesta usando dei masterizzatori vecchi con il nuovo NERO??? Va tutto bene a voi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.