|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Come collegare a internet 2 PC tramite 1 connessione
Tempo fa ho detto che ero riuscito a collegare 2 PC tramite la condivisione della connessione di uno dei due. Sebbene fosse spiegato già sul 3D come fare, da quel momento mi sono arrivati un sacco di messaggi privati con richieste su una spiegazione dettagliata.
Siccome ritengo che il Forum sia utile a tutti, non solo al singolo, metto a disposizione di tutti la risposta. Il mio caso: 1 connessione tramite modem ethernet ADSL e 2 PC. Tutto ciò che occorre per queste operazioni è avere altre 2 schede di rete e Win2000 o XP sul PC che si collega a internet.(Mi spiace, ma con 98 non ci sono mai riuscito e il Me non l'ho mai usato!) Allora, io ho due PC. Uno assemblato da me con 2 schede di rete collegato tramite modem ADSL a internet. L'altro è un portatile con scheda di rete e si collega a internet tramite il primo. Entrambi hanno WindowsXP pro, ma per la condivisione è necessario che ce l'abbia solo quello collegato al modem (chiamiamolo server per comodità). Ecco le operazioni che bisogna fare: LATO SERVER 1) Prendere carta e penna e segnare quale delle due schede di rete è collegata al modem e quale all'altro PC. 2) Assegnare un indirizzo IP fisso alla scheda collegata alla rete. Ad esempio 192.168.0.1. Lo stesso indirizzo va messo anche nelle caselle DNS primario e gateway. 3) Per l'altra scheda (quella del modem) non bisogna toccare nulla. Andare direttamente all'icona di connessione al proprio provider e condividere la connessione. A questo punto si dovrebbe essere in grado di scegliere quale "rete" usare per la condivisione. Scegliere la LAN tra il Server e il Client. L'altra è quella da Server a modem. 4) Lato server è finito. LATO CLIENT 1) Qui è più semplice, si ha a che fare con una sola scheda di rete, quindi non si può sbagliare! Mettere l'indirizzo IP fisso in maniera simile al primo cioè 192.168.0.xxx dove xxx può essere un numero tra 2 e 255, consiglio 2. 2) Come gateway e DNS mettere lo stesso IP del SERVER (192.168.0.1)! 3) E' tutto! Non dovrebbe neanche esser necessario riavviare dopo queste operazioni! Per collegarsi dal client bisogna usare la connessione guidata e scegliere di collegarsi tramite LAN e impostare automaticamente il proxy. Volendo si può anche settare la posta in outlook. Spero di essere stato sufficientemente chiaro, comunque se avete difficoltà scrivetemi pure! Ciao e buon lavoro.
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
piccola domanda: io ho un modem USB e non ethernet...il procedimento in cosa cambia??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Funziona comunque. All'inizio avevo il modem USB!
Il modem USB si crea una scheda di rete virtuale, ma in effetti a te questo non interessa perchè tanto non devi toccare nessun parametro della scheda di rete del modem, sia essa vero o virtuale. I passi sono gli stessi. Dai un IP fisso alle schede di rete che collegano i tuoi 2 PC e condividi la connessione lato PC con modem. Metti il gateway e il DNS come descritto e dovrebbe funzionare. NB: Io ho libero ADSL e mi succede una cosa curiosa. Con la condivisione fatta così non riesco ad aprire la pagina di Virgilio! ![]() Non so se dipende da Libero o dalla condivisione... comunque prova diversi indirizzi lato client, prima di pensare che non funzioni (Virgilio è la mia home page e non aprendosi pensavo non fossero collegati bene i due PC!)
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Ciao...io ho 2 pc collegati tra loro e con condivisione della connessione...volevo sapere se esiste la possibiltà di decidere la larghezza di banda disponibile per il client...per es uno dei 2 pc che ho è sempre connesso a scaricare mentre l'altro lo uso per lavorare...mettiamo che io voglia dedicare il 40%della banda al client e il rimanente al server....si puo' fare????grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
l'allocazione di banda non è possibile se non con appositi SW tipo winroute o wingate ma nella versione pro.
Per i modem usb basta andare nella proprietà della connessione e attivare la condivisione, molto semplice. Per i problemi dei siti, è un problema diffuso dovuto alla gestione dei DNS di XP; provato a mettere il SP1?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 216
|
Ora vi propongo io una domanda:
ho condiviso la connessione internet ISDN con il modem Asuscom TA-280 USB su 2 pc equipaggiati con wk2p. i due pc sono inoltre collegati in rete tramite uno swich hamlet 5 porte e sk di rete 3com. Ora sul pc client la connessione e' in piedi, si naviga in internet e si chatta in icq e riesco a giocare ad UT in internet, ma per esempio il mirc non funge in quanto mi da il mess "unable to resolve irc server". Visto che il pc e' di mia sorella e alle donne si sa com'e' gli piace chiacchierare mi sta facendo 2 palle come due gobbe di cammello ![]() Ora secondo me e' una questione di indirizzamenti Ip tra i 2 computer ma piacerebbe che qualcuno mi risolvesse il problema ![]() Chiedete se la spiegazione non fosse sufficiente. Per Cinghialotto: non credo che per connessioni USB si possa impostare un gareway per la connessione in quanto non ho mai saputo l'ip fisso del mio modem, al contrario invece con gli ethernet si puo' fare; ho sempre messo sul server condividi connessione internet e lui automaticamente imposta gli ip privati secondo una sua idea ![]() p.s. scusami Cinghialotto se sfrutto il tuo post ![]()
__________________
Ho buttato tutto e sono passato al portatile rulez. I giochi non andranno per niente bene, ma se non altro cazzeggio col pc sul divano de casa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Quote:
Quote:
Vedi... c'è sempre qualcosa da imparare... Grazie Gohan, lo farò al + presto!
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
eheh lo vedo bene...cmq proverò a seguire i tuoi passaggi che hai esplicato nel primo post del thread...in caso ho problemi, faccio un fiskio qui
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Ciao Cinghialotto e grazie MILLE!!
Ora va alla grande. Allla proxima |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
![]() ![]() Piccole soddisfazioni!
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 395
|
salve io ho 1 pc da server con win xp e adsl 640 collegato in rete locale con un altro pc con win98. ho condiviso la connessione mettendo nelle proprieta della tcp ip della skeda di rete del pc2 gateway e dns di questo..funziona la connessione di la e si vedono le pagine internet solo che è molto lento a fare certe cose tipo connettersi a i servers in mirc o quando volgio scaricare 1 file..
anke il pc primario mi sembra calato in speed puo essere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
E' sicuramente vero, purtroppo! Succede anche a me! Credo che dipenda da un abbassamento dei valori di ping del secondo PC.
E' lo scotto da pagare per risparmiare lo switch e l'upgrade del modem a router... Ciao
__________________
![]() ![]() ______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non so che dire, la mia connessione e condivisione vanno benissimo!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 395
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Altra domanda
![]() Attualmente non ho ancora una rete ma ho un PC portatile. Vorrei acquistare un PC fisso e sottoscrivere un contratto adsl. La cosa che mi piacerebbe molto fare, se possibile, è realizzare una rete wireless tale per cui PC fisso e portatile possano usare la medesima connessione, senza necessariamente essere entrambi accesi. Credo per questo mi serva un router. Di cosa ho bisogno per realizzare il tutto? devo attivare un particolare tipo di connessione adsl? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
preparati perchè dovrai spendere un po': cmq ti serve un router, un hub-switch (nel caso il router non ne sia già provvisto), un access point, e una sk di rete wireless per il portatile.
Con tutto questo sei in grado di usare internet dal portatile senza avere il pc acceso. Se vuoi riparmiare qualcosa, sei però costretto ad avere il pc acceso. Non hai bisogno di nessun contratto speciale per l'ADSL.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3
|
ma se i due PC hanno W98-SE, è praticamente impossibile farli navigare con un unico modem ADSL USB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 395
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.