Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2025, 07:20   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Passaggio da Windows 10 a 11: aggiorno o formatto?

Ciao a tutti,
prossimamente aggiornerò l'hardware del PC della mia compagna, che attualmente ha su Windows 10 e non è compatibile con l'11.

Passerei naturalmente a Windows 11, ma la domanda è: l'aggiornamento del sistema operativo fa una pulizia a livello di file e fuffa varia tipo formattazione e ripartenza da zero? Perché mi eviterebbe di reinstallare e configurare una miriade di programmi...

Grazie per i consigli
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 07:39   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
No, come chiaramente intuibile dalla parola aggiornamento, questo sostanzialmente non fa altro che sostituire il sistema operativo passando da 10 ad 11. Ovviamente se richiesto dalla procedura che sceglierai di adottare, dovrai scegliere il mantenimento delle App e dei file personali.

Il mio consiglio comunque è quello di fare una installazione da zero di 11, facendo il boot con la chiavetta di installazione e scegliendo quando richiesto, l'0instalalzione personalizzata. Cancellare tutte le partizioni presenti e proseguire a disco vuoto. Ci penserà l'installer a ricreare le partizioni della giusta dimensione e tipo. Avrai un sistema nuovo di zecca, senza residui della vecchia installazione e possibili problematiche portate da essa. Sistema pulito, veloce e snello.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-03-2025 alle 07:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 07:41   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, come chiaramente intuibile dalla parola aggiornamento, questo sostanzialmente non fa altro che sostituire il sistema operativo passando da 10 ad 11. Ovviamente se richiesto dalla procedura che sceglierai di adottare, dovrai scegliere il mantenimento delle App e dei file personali.
sì sì, ovviamente terrei app e dati personali.

So però che un bel formattone è sempre una cosa buona per non partire con la "palla al piede" della vecchia installazione del precedente S.O., solo che non so quantificare se con il semplice aggiornamento questa palla sia una biglia o una palla da bowling
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:16   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10096
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
...solo che non so quantificare se con il semplice aggiornamento questa palla sia una biglia o una palla da bowling
Niente di tutto ciò, l'aggiornamento ti ripulisce pure il registro e avrai un sistema come installato da zero ma già con i tuoi programmi installati.
Non siamo più ai tempi di win2k...
L'aggiornamento in confronto all'installazione da zero impiega più tempo, ma è il tempo che poi ti servirebbe per reinstallare tutti i programmi e/o cercare driver.
Ti consiglio di aggiornare.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:18   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24120
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì sì, ovviamente terrei app e dati personali.
solo che non so quantificare se con il semplice aggiornamento questa palla sia una biglia o una palla da bowling
Potrai valutare tu stesso, fai comunque il backup dei dati, procedi con l'update da 10 a 11 e se provandolo qualche ora ti accorgi che qualcosa non ti soddisfa o hai anomalie con il software/gestione di vario genere, allora potrai decidere di procedere al formattone generale!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:18   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Niente di tutto ciò, l'aggiornamento ti ripulisce pure il registro e avrai un sistema come installato da zero ma già con i tuoi programmi installati.
Non siamo più ai tempi di win2k...
L'aggiornamento in confronto all'installazione da zero impiega più tempo, ma è il tempo che poi ti servirebbe per reinstallare tutti i programmi e/o cercare driver.
Ti consiglio di aggiornare.
Grande! Grazie!

E' quello che volevo sentirmi dire!

Anche se ci impiega più tempo, alla fine fa (quasi) tutto da solo e richiede giusto un clic qua e là...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:20   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Potrai valutare tu stesso, fai comunque il backup dei dati, procedi con l'update da 10 a 11 e se provandolo qualche ora ti accorgi che qualcosa non ti soddisfa o hai anomalie con il software/gestione di vario genere, allora potrai decidere di procedere al formattone generale!
ottimo suggerimento... in effetti si fa sempre in tempo a intervenire con la mano pesante in un secondo momento
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:51   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Il discorso "aggiornamento" va bene anche se passo da Intel a AMD? Al primo avvio cerca e si scarica i driver mancanti? (poi naturalmente faccio l'installazione "come si deve" dal sito del produttore della MB...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:56   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il discorso "aggiornamento" va bene anche se passo da Intel a AMD? Al primo avvio cerca e si scarica i driver mancanti? (poi naturalmente faccio l'installazione "come si deve" dal sito del produttore della MB...)
Alcuni driver sono presenti nel databese dei driver presente all'interno dell'installazione di Windows e sono quelli necessari per poter effettuare il cambio di CPU e scheda madre. Poi se tutto va bene, cioè il cambio è stato digerito ed il sistema fa il boot e poi carica tutto il sistema operativo consentendo anche il login dell'utente amministratore, può eventualmente aggiornarli da Windows Update o puoi farlo tu se lo desideri, manualmente.

Occhio che per quanto Windows da 10 è diventato bravo a sostenere un cambio di CPU e scheda madre, molto meglio che in passato, non vuol dire che c'è la certezza assoluta che il cambio Intel-AMD vada bene in porto. Il che significa che prima di procedere sarebbe buona norma fare una copia (backup) di tutto quello che non intendi perdere nel malaugurato caso vada tutto storto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:58   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Alcuni driver sono presenti nel databese dei driver presente all'interno dell'installazione di Windows e sono quelli necessari per poter effettuare il cambio di CPU e scheda madre. Poi se tutto va bene, cioè il cambio è stato digerito ed il sistema fa il boot e poi carica tutto il sistema operativo consentendo anche il login dell'utente amministratore, può eventualmente aggiornarli da Windows Update o puoi farlo tu se lo desideri, manualmente.

Occhio che per quanto Windows da 10 è diventato bravo a sostenere un cambio di CPU e scheda madre, molto meglio che in passato, non vuol dire che c'è la certezza assoluta che il cambio Intel-AMD vada bene in porto. Il che significa che prima di procedere sarebbe buona norma fare una copia (backup) di tutto quello che non intendi perdere nel malaugurato caso vada tutto storto.
Grazie per la conferma!

Sì sì, ho già previsto un backup completo prima di spostare il disco...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 13:07   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
breve aggiornamento, visto che ho chiesto
  • hardware aggiornato (da Intel ad AMD, MB da Asus a Gigabyte)
  • Windows ci ha messo un po' a digerire il tutto (soprattutto ho avuto problemi a disisntallare AI Suite di Asus: non essendoci più il relativo hardware, non faceva partire nemmeno il suo disinstallatore l'ho eradicato con le cattive )
  • ho fatto l'aggiornamento di Windows da 10 a 11 (ci sono voluti anche qui un paio di tentativi: prima diceva che l'hardware non era compatibile, poi dopo un paio di riavvii si è disincagliato )
  • ho avuto qualche altro problema coi driver video del processore (Ryzen 8600G) e con Adrenalin, ma ora forse ho risolto.

Morale: tutto è bene ciò che finisce bene
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 14:59   #12
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
io per motivi di tempo e per zero voglia di sbattimenti ho sempre fatto l'aggiornamento. Ormai avrò aggiornato una 20ina di pc in azienda e non ho mai avuto nessun problema. Ovviamente prima si fa il backup e si incrociano comunque le dita. Windows poi tralasciando le sue paturnie si comporta tutto sommato bene anche ripristinandolo su hardware completamente differente. Sono davvero lontani i tempi di 95-98-XP dove bastava una modifica per fotterti tutto il sistema operativo.

comunque si può sempre dare il comando %windir%\system32\sysprep\sysprep /generalize /oobe /reboot
per fare pulizia dopo un ripristino di una immagine su hardware differente e mantenere ovviamente tutti i dati
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 15:37   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
io per motivi di tempo e per zero voglia di sbattimenti ho sempre fatto l'aggiornamento. Ormai avrò aggiornato una 20ina di pc in azienda e non ho mai avuto nessun problema. Ovviamente prima si fa il backup e si incrociano comunque le dita. Windows poi tralasciando le sue paturnie si comporta tutto sommato bene anche ripristinandolo su hardware completamente differente. Sono davvero lontani i tempi di 95-98-XP dove bastava una modifica per fotterti tutto il sistema operativo.

comunque si può sempre dare il comando %windir%\system32\sysprep\sysprep /generalize /oobe /reboot
per fare pulizia dopo un ripristino di una immagine su hardware differente e mantenere ovviamente tutti i dati
uè ciao Markolino! E' un po' che non ci incrociamo qui sul forum

Anche io una volta preferivo il classico formattone, ma adesso ho meno tempo da dedicarci e in ogni caso è il PC della mia compagna ed è usato per lavorare, quindi devo intervenire quando riesco (la sera, tipicamente ) per evitarle eccessive rotture (che ci sono comunque, chiaro )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 21:58   #14
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
uè ciao Markolino! E' un po' che non ci incrociamo qui sul forum

Anche io una volta preferivo il classico formattone, ma adesso ho meno tempo da dedicarci e in ogni caso è il PC della mia compagna ed è usato per lavorare, quindi devo intervenire quando riesco (la sera, tipicamente ) per evitarle eccessive rotture (che ci sono comunque, chiaro )
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 14:42   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Tergiversare su queste cose la trovo una perdita di tempo. Io passai da Windows 8.1 a 11 senza pensarci un attimo, con un deciso quanto inevitabile formattone. Giusto il tempo di procurarmi tutto il necessario perché filasse tutto liscio e così fu. Una mezzoretta e ti passa la paura
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 14:47   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tergiversare su queste cose la trovo una perdita di tempo. Io passai da Windows 8.1 a 11 senza pensarci un attimo, con un deciso quanto inevitabile formattone. Giusto il tempo di procurarmi tutto il necessario perché filasse tutto liscio e così fu. Una mezzoretta e ti passa la paura
in linea di principio ti do ragione, ma non è tanto l'installazione di Windows da zero a "preoccuparmi": sono i tanti programmi che ci sono, la relativa configurazione ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v