|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Passaggio da Windows 10 a 11: aggiorno o formatto?
Ciao a tutti,
prossimamente aggiornerò l'hardware del PC della mia compagna, che attualmente ha su Windows 10 e non è compatibile con l'11. Passerei naturalmente a Windows 11, ma la domanda è: l'aggiornamento del sistema operativo fa una pulizia a livello di file e fuffa varia tipo formattazione e ripartenza da zero? Perché mi eviterebbe di reinstallare e configurare una miriade di programmi... ![]() Grazie per i consigli ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
|
No, come chiaramente intuibile dalla parola aggiornamento, questo sostanzialmente non fa altro che sostituire il sistema operativo passando da 10 ad 11. Ovviamente se richiesto dalla procedura che sceglierai di adottare, dovrai scegliere il mantenimento delle App e dei file personali.
Il mio consiglio comunque è quello di fare una installazione da zero di 11, facendo il boot con la chiavetta di installazione e scegliendo quando richiesto, l'0instalalzione personalizzata. Cancellare tutte le partizioni presenti e proseguire a disco vuoto. Ci penserà l'installer a ricreare le partizioni della giusta dimensione e tipo. Avrai un sistema nuovo di zecca, senza residui della vecchia installazione e possibili problematiche portate da essa. Sistema pulito, veloce e snello. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-03-2025 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
So però che un bel formattone è sempre una cosa buona per non partire con la "palla al piede" della vecchia installazione del precedente S.O., solo che non so quantificare se con il semplice aggiornamento questa palla sia una biglia o una palla da bowling ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10096
|
Quote:
Non siamo più ai tempi di win2k... L'aggiornamento in confronto all'installazione da zero impiega più tempo, ma è il tempo che poi ti servirebbe per reinstallare tutti i programmi e/o cercare driver. Ti consiglio di aggiornare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24120
|
Potrai valutare tu stesso, fai comunque il backup dei dati, procedi con l'update da 10 a 11 e se provandolo qualche ora ti accorgi che qualcosa non ti soddisfa o hai anomalie con il software/gestione di vario genere, allora potrai decidere di procedere al formattone generale!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
E' quello che volevo sentirmi dire! ![]() Anche se ci impiega più tempo, alla fine fa (quasi) tutto da solo e richiede giusto un clic qua e là...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Il discorso "aggiornamento" va bene anche se passo da Intel a AMD? Al primo avvio cerca e si scarica i driver mancanti? (poi naturalmente faccio l'installazione "come si deve" dal sito del produttore della MB...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19533
|
Quote:
Occhio che per quanto Windows da 10 è diventato bravo a sostenere un cambio di CPU e scheda madre, molto meglio che in passato, non vuol dire che c'è la certezza assoluta che il cambio Intel-AMD vada bene in porto. Il che significa che prima di procedere sarebbe buona norma fare una copia (backup) di tutto quello che non intendi perdere nel malaugurato caso vada tutto storto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
Sì sì, ho già previsto un backup completo prima di spostare il disco... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
breve aggiornamento, visto che ho chiesto
![]()
Morale: tutto è bene ciò che finisce bene ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
|
io per motivi di tempo e per zero voglia di sbattimenti ho sempre fatto l'aggiornamento. Ormai avrò aggiornato una 20ina di pc in azienda e non ho mai avuto nessun problema. Ovviamente prima si fa il backup e si incrociano comunque le dita. Windows poi tralasciando le sue paturnie si comporta tutto sommato bene anche ripristinandolo su hardware completamente differente. Sono davvero lontani i tempi di 95-98-XP dove bastava una modifica per fotterti tutto il sistema operativo.
comunque si può sempre dare il comando %windir%\system32\sysprep\sysprep /generalize /oobe /reboot per fare pulizia dopo un ripristino di una immagine su hardware differente e mantenere ovviamente tutti i dati
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
![]() Anche io una volta preferivo il classico formattone, ma adesso ho meno tempo da dedicarci e in ogni caso è il PC della mia compagna ed è usato per lavorare, quindi devo intervenire quando riesco (la sera, tipicamente ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Happiness is a warm gun |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
Tergiversare su queste cose la trovo una perdita di tempo. Io passai da Windows 8.1 a 11 senza pensarci un attimo, con un deciso quanto inevitabile formattone. Giusto il tempo di procurarmi tutto il necessario perché filasse tutto liscio e così fu. Una mezzoretta e ti passa la paura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.