Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...li_134186.html

Molte delle indiscrezioni trapelato sono state confermate. Posti di lavoro garantiti a medio termine, ma riduzione importante del personale, e grossi spostamenti di modelli tra le fabbriche. Forse addio alla ID.5

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:09   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1532
Entro il 2030 saranno tagliati 35.000 posti di lavoro

...da qui al 2030 fanno a tempo a fallire 3 volte!!!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:31   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5142
Se non si inventano delle batterie miracolose,la vedo dura.
La maggior spesa per l'auto elettrica sono proprio le batterie che per ora sono pesanti,costose e con una autonomia non proprio simpatica.
Inoltre per le batterie siamo quasi sempre dipendenti dalla Cina,il maggior produttore.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 15:36   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se non si inventano delle batterie miracolose,la vedo dura.
La maggior spesa per l'auto elettrica sono proprio le batterie che per ora sono pesanti,costose e con una autonomia non proprio simpatica.
Inoltre per le batterie siamo quasi sempre dipendenti dalla Cina,il maggior produttore.
La crisi non dipende dalle auto elettriche, lo dice solo chi vuole nascondere l'elefante dietro un dito.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 18:59   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
"A Zwickau, lo stabilimento dedicato da tempo ai veicoli elettrici, non si produrranno più la ID.3 e la gemella Cupra Born, che passeranno a Wolfsburg.

La ID.4, oggi prodotta sia a Zwickau che a Emden, passerà interamente a quest'ultima fabbrica, lasciando quindi a Zwickau la sola produzione della Audi Q4 e-tron. Confermato anche lo spostamento per la Golf con motore a combustione, dal 2027, che andrà in "altra sede", e sembra proprio che lo stabilimento in Messico sia in cima alla lista. Ma in Germania arriverà la nuova piattaforma SSP e la ID.Golf elettrica.

A Emden oltre alla ID.4 si produrranno anche ID.7 e ID.7 Tourer, mentre resta invariata l'assegnazione dei van T7 Multivan e ID. Buzz, sempre prodotti ad Hannover"

Diciamo che possiamo sintetizzarla cosí la cosa LE ELETTRICHE continueranno ad essere prodotte in EU. Dopo la Polo in Sud Africa, la Golf (termica) va in Messico. D'altra parte il termico è ormai una tecnologia di seconda scelta, se me la porti a prezzo simile ad una HEV giapponese/coreana scelgo quest'ultima.

Qualcuno qualche tempo fa scriveva "l'elettrico è L'ULTIMA POSSIBILITÀ per l'automotive europeo, un secondo fail tecnologico, dopo il diesel, sarebbe stato un disastro.

Speriamo che MEB, PPE, NeuKlasse, MMA riescano a competere coi cinesi o resterà solo la roba premium in EU.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 08:09   #6
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
"A Zwickau, lo stabilimento dedicato da tempo ai veicoli elettrici, non si produrranno più la ID.3 e la gemella Cupra Born, che passeranno a Wolfsburg.

La ID.4, oggi prodotta sia a Zwickau che a Emden, passerà interamente a quest'ultima fabbrica, lasciando quindi a Zwickau la sola produzione della Audi Q4 e-tron. Confermato anche lo spostamento per la Golf con motore a combustione, dal 2027, che andrà in "altra sede", e sembra proprio che lo stabilimento in Messico sia in cima alla lista. Ma in Germania arriverà la nuova piattaforma SSP e la ID.Golf elettrica.

A Emden oltre alla ID.4 si produrranno anche ID.7 e ID.7 Tourer, mentre resta invariata l'assegnazione dei van T7 Multivan e ID. Buzz, sempre prodotti ad Hannover"

Diciamo che possiamo sintetizzarla cosí la cosa LE ELETTRICHE continueranno ad essere prodotte in EU. Dopo la Polo in Sud Africa, la Golf (termica) va in Messico. D'altra parte il termico è ormai una tecnologia di seconda scelta, se me la porti a prezzo simile ad una HEV giapponese/coreana scelgo quest'ultima.

Qualcuno qualche tempo fa scriveva "l'elettrico è L'ULTIMA POSSIBILITÀ per l'automotive europeo, un secondo fail tecnologico, dopo il diesel, sarebbe stato un disastro.

Speriamo che MEB, PPE, NeuKlasse, MMA riescano a competere coi cinesi o resterà solo la roba premium in EU.
Concordo pienamente quanto da te scritto, inoltre aggiungo che oramai produrre auto a combustione in un continente che non le vuole piu' e' antieconomico, quindi sposti la produzione in zone dove l'endotermico avra' vita ancora per i prossimimi 50 anni. Chiaramente la delocalizzazione avra' per forza ripercussioni sulla forza lavoro delle frabbriche e per tutto l'indotto che ci girava intorno.

Una scelta UE scellerata dettata da 4 deficenti mossi da qualcuno.

Con tutto il rispetto per le europee quando scegliero' la nuova auto andro' sulle giapponesi visti anche gli accordi tra nissan/honda.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 08:17   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Più passa il tempo e più mi convinco che l'automotive in Europa è ormai finito.

Non tanto per l'elettrico quando per il fatto che non c'è più creatività, innovazione, voglia di fare qualcosa di originale o particolare.

L'auto europea da avanguardia è ridotta all'utilitaria anonima con le dovute eccezioni certo, auto di lusso e supercar, ma per il resto il nulla cosmico.

Mi sembra palese la generale decadenza.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 08:22   #8
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
produrre auto a combustione in un continente che non le vuole piu' e' antieconomico

__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 08:56   #9
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
Non arrivano più le materie prima a basso prezzo da est, centrali nucleari chiuse da una banda di criminali e regole Eu scientemente suicide = KAPUT.
Vediamo quante aziende del Nord Italia si trascineranno a fondo nel giro di due anni, poi arriverà la vera mobilità green, a piedi o in bicicletta.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 09:16   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Non arrivano più le materie prima a basso prezzo da est, centrali nucleari chiuse da una banda di criminali e regole Eu scientemente suicide = KAPUT.
Vediamo quante aziende del Nord Italia si trascineranno a fondo nel giro di due anni, poi arriverà la vera mobilità green, a piedi o in bicicletta.
Concordo su tutto tranne che sulle regole UE a cui, a mio parere, si da un peso eccessivo.

Le regole UE possono aver accelerato il processo ma di certo non sono la causa. Il vero problema è che in Europa da una parte una classe politica inetta invece di puntare alle materie prime e alla convenienza ha pensato di mettere avanti a tutto una dubbia morale, economicamente sconveniente e che ci porterà a bollette sempre più care e a essere industrialmente inesistenti tutto per rincorrere la politica USA soprattutto di Biden (ma non solo) che si è dimostrata un fallimento totale.

Dall'altra abbiamo una classe imprenditoriale ridicola che non ha investito praticamente niente in qualità e che negli ultimi 10 anni hanno pensato a massimizzare il dividendo andando ad abbassare la qualità delle auto.

Non parliamo poi dell'indotto che da sempre sono dei volponi per cui in alcuni casi lavorano anche mono-marchio e non hanno mai differenziato e che ora si trovano ad avere un cappio al collo.

L'UE con le sue regole può aver dato la spinta finale ma in cima allo scivolo ci sono saliti da soli per inettitudine o peggio sapendolo bene e volendo massimizzare il guadagno prima del crollo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 09:34   #11
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Concordo su tutto tranne che sulle regole UE a cui, a mio parere, si da un peso eccessivo.

Le regole UE possono aver accelerato il processo ma di certo non sono la causa. Il vero problema è che in Europa da una parte una classe politica inetta invece di puntare alle materie prime e alla convenienza ha pensato di mettere avanti a tutto una dubbia morale, economicamente sconveniente e che ci porterà a bollette sempre più care e a essere industrialmente inesistenti tutto per rincorrere la politica USA soprattutto di Biden (ma non solo) che si è dimostrata un fallimento totale.

Dall'altra abbiamo una classe imprenditoriale ridicola che non ha investito praticamente niente in qualità e che negli ultimi 10 anni hanno pensato a massimizzare il dividendo andando ad abbassare la qualità delle auto.

Non parliamo poi dell'indotto che da sempre sono dei volponi per cui in alcuni casi lavorano anche mono-marchio e non hanno mai differenziato e che ora si trovano ad avere un cappio al collo.

L'UE con le sue regole può aver dato la spinta finale ma in cima allo scivolo ci sono saliti da soli per inettitudine o peggio sapendolo bene e volendo massimizzare il guadagno prima del crollo.
Sono d'accordo sull'imprenditoria che spesso è stracciona ma le regole Eu puntano qui:

"I paesi dell'UE si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra.

Il passaggio a una società e a un'economia a emissioni zero rappresenta sia una sfida urgente, dato il numero crescente di eventi meteorologici estremi, sia un'occasione per creare nuovi posti di lavoro e opportunità economiche."

https://www.consilium.europa.eu/it/t...te-neutrality/

neanche i morti fanno emissioni Zero, stanno suicidando un continente applicando ideologie da ZTL di Copenaghen abitata da borghesi annoiati (e spesso ubriachi) a chi tira a campare con 15.000 euro/anno spaccandosi la schiena lavorando.
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 09:53   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La discesa del mercato automobilistico europeo, per volumi ed occupazione, è partita molto prima del fit for 55, con le centrali nucleari tedesche in funzione e con le materie prime a "basso prezzo" dall'est.
Si cercando solo alibi di politiche imprenditoriali che alla lunga si stanno dimostrando fallimentari.

Nota a margine, prendo un articolo volutamente vecchio, notare le date e parliamo della sola Cina.
https://www.volkswagengroup.it/ita/n...uzione-in-cina

Il Gruppo Volkswagen ha fondato la sua prima joint venture in Cina nel 1984: SAIC Volkswagen, di cui il Gruppo detiene una quota pari al 50%. Nel 1985 è uscito dalla linea di assemblaggio il primo modello di serie prodotto in loco, la Santana. Quattro anni più tardi è stata la volta di una nuova joint venture, FAW-VW a Changchun. Un’ulteriore joint venture per lo sviluppo e la produzione di un modello elettrico è stata creata con il Costruttore cinese JAC nell’estate del 2017: anche in questo caso, il Gruppo detiene una quota del 50%.

In Cina il Gruppo Volkswagen è presente con 12 brand e dal 1984 ha venduto oltre 35 milioni di veicoli insieme ai partner FAW (FAW-Volkswagen) e SAIC (SAIC VOLKSWAGEN). Volkswagen Group China impiega oltre 100.000 collaboratori in 34 impianti di produzione distribuiti su 23 location. Nel 2017, circa 3.000 Concessionari (con 330.00 collaboratori) hanno venduto 150 diversi modelli del Gruppo Volkswagen, per un totale di 4,18 milioni di unità in Cina – con un incremento del 5,1% rispetto all’anno precedente. Al mese di agosto 2018, nel Paese il Gruppo Volkswagen ha una quota di mercato pari al 18,3%.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 15:59   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La crisi non dipende dalle auto elettriche, lo dice solo chi vuole nascondere l'elefante dietro un dito.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La discesa del mercato automobilistico europeo, per volumi ed occupazione, è partita molto prima del fit for 55, con le centrali nucleari tedesche in funzione e con le materie prime a "basso prezzo" dall'est.
Si cercando solo alibi di politiche imprenditoriali che alla lunga si stanno dimostrando fallimentari.

Questi sono i fatti.

Gli ingenui boccaloni invece se la pigliano con l'UE e l'elettrico...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1