Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2024, 12:08   #1
AllenIverson3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 5
PROBLEMA ASSURDO IL PC NON RIESCE AD AVVIARSI

Buongiorno a tutti.

Da qualche mese ho un problema assurdo che si presenta ad intervalli irregolari, ma ormai sempre più spesso.

Ho assemblato a marzo del 2023 un PC desktop con le seguenti caratteristiche:

CPU - Ryzen 7 7700 3,8ghz
Scheda madre - Asus Prime X670p
RAM - Patriot Viper Venom DDR5 2x16Gb
GPU - Radeon RX 7900 XT 20Gb
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Alimentatore - Corsair CX750F RGB interamente modulare 80 Plus Bronze


In seguito, dopo qualche mese, quando ancora non si presentava l'assurdo problema, ho aggiunto altri dispositivi:

Dissipatore a liquido Kraken 240RGB
HD - Samsung 980 PRO SSD 1Tb PCIe NVMe M.2
Tastiera e mouse senza fili


Non ho mai avuto problemi e non si sono mai verificati sintomi strani. Dopo praticamente 1 anno, a marzo di quest'anno, si verifica per la prima volta la problematica che purtroppo mi sta facendo sclerare fino ad oggi.
Un bel giorno il PC si avvia, le ventole partono, tutti i LED partono, lo schermo parte ma non visualizza nulla se non una schermata nera. Non avendo un cicalino, ho provato a cambiare posizione alle RAM, a scollegare e riattaccare i cavi di ogni dispositivo, ma niente...In seguito seguendo il consiglio di un amico provo a fare il reset CMOS e a togliere la batteria tampone riavviando il PC con una sola RAM alla volta; alla fine ho scoperto che con una RAM, probabilmente difettosa, il PC dava quel problema e quindi ho fatto il reso e ho preso delle nuove RAM (CORSAIR VENGEANCE DDR5 2x16Gb) e quindi il problema sembrava risolto.

Quindi, da marzo 2024 fino a giugno non ho avuto problemi, ma poi purtroppo il problema si è ripresentato alla stessa maniera (schermata nera del display che non carica nulla), e avviene ad intervalli irregolari, sempre più frequenti e senza una logica apparente, almeno per me.

Preciso che per tutti i componenti che ho assemblato prima di acquistarli ne ho sempre verificato la compatibilità.

Da giugno ho anche installato un cicalino per capire se potevo avere indicazioni sul problema, ma non mi da nessun segnale acustico (ovviamente il cicalino funziona perchè quando il PC si avvia correttamente da il segnale di accensione).

Ho effettuato almeno 3 volte il test delle nuove RAM con memtest ma non mi viene riportato nessun errore.

Ho messo la pasta termica nuova sul processore quest'estate dopo che si è ripresentato il problema.

Ho aggiornato almeno 2 volte il BIOS (cosa mai fatta nei pc precedenti che erano meno performanti di questo e non mi hanno mai dato problemi).

Ho provato a tenere la frequenza della RAM a 4800Mhz, come vuole in automatico il BIOS ad ogni reset, e a non tenerle alla loro frequenza prestabilita che è di 6000Mhz, ma nulla...

A volte quando avviene il problema provo un riavvio, oppure a scollegare e riattaccare il cavo di alimentazione, oppure mettere su OFF il pulsante di alimentazione aspettare un pò e rimetterlo su ON, e alcune volte si riprende. Ma la quasi totalità delle volte ormai e in maniera sempre più frequente rispetto al passato sono costretto a fare sempre il reset CMOS, togliere e mettere la batteria tampone e così poi dopo riparte (ma purtroppo non si sa per quanto tempo funziona).

Non so proprio dove sbattere la testa per risolvere questo fastidiosissimo ed illogico problema.

Preciso che ogniqualvolta che faccio il reset CMOS del BIOS il PC funziona normalmente, senza problemi, senza sintomi, come nulla fosse accaduto.



Le uniche 2 cose che possono dare sintomi di qualcosa che comunque poi non trovano riscontro logico per le prove che ho fatto sono 2:

1) ogni tanto, non sempre, allo spegnimento del PC esce un messaggio di errore del tipo "la memoria non poteva essere written" con una serie di codici alfanumerici. Vedendo su internet questo problema solitamente viene addebitato alle RAM, però come ho scritto in precedenza, queste sono RAM nuove e le ho anche testate più volte senza avere mai riscontrato errori.

2) capita che quando avvio il PC, ma più spesso quando tento il riavvio dopo che si presenta la problematica, le ventole iniziano a partire ma poi si fermano (come se l'alimentatore non ce la facesse) però le luci di tutti i led rimangono accese, il che mi potrebbe far pensare appunto ad un problema di alimentazione, ma facendo i dovuti calcoli sul wattaggio e sulla compatibilità l'alimentatore che ho dovrebbe tranquillamente bastare. Inoltre, a tal proposito sempre spulciando su internet, ho provato anche ad avviare il PC (quando si verifica il problema) senza nessun dispositivo USB collegato, ma anche questa soluzione purtroppo non porta a nulla.


Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di essere più chiaro e preciso possibile.


Non ce la faccio davvero più, fra poco lo butto giù dal balcone e mi fa rabbia perchè ho speso un bel pò per un PC del genere che dovrebbe funzionare alla perfezione ed invece funzionano meglio certi catorci...


Quindi, se c'è qualche anima pia che ha avuto il tempo e la pazienza di leggere e vuole darmi qualche consiglio è ben accetto!!!


Grazie
AllenIverson3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v