Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2002, 17:34   #1
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Sicuri di essere sicuri ? Provate un pò qua

Non è il solito eicar per verificare la protezione del client di posta...
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2002, 17:38   #2
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Azz, che fretta..nemmeno il tempo di postare il link :

http://www.gfi.com/emailsecuritytest/

Buona fortuna!
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 01:14   #3
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Ho avuto solo la conferma di come il dual antivirus (the bat+kaspersky e avg) sia la migliore.
tutto sotto controllo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

grazie ancora a NZ
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 08:37   #4
ekerazha
 
Messaggi: n/a
La combinazione che ho denominato "100% gratis" (Outlook Express 6 + AVG + ZoneAlarm) sembra evere qualche problemino, ehehe...

Poi provo con mio cavallo di battaglia (Outlook Express 6 + Norton AntiVirus + Outpost Firewall + BlackICE PC Protection)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 12:43   #5
fishbonebeat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]La combinazione che ho denominato "100% gratis" (Outlook Express 6 + AVG + ZoneAlarm) sembra evere qualche problemino, ehehe...
Ci credo che ti da qualche problema, infatti OE 6 non è compatibile con AVG che funziona bene con l'Outlook XP presente nel pacchetto dell'Office XP
Forse è per questo che l'AVG non ti ha per niente convinto
Ciao
fishbonebeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 20:55   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
probabile, anche perchè il Microsoft Outlook che c'è in office è pesante e inutile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 21:48   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh diciamo che sono un po' preoccupato.... la soluzione AVG+Nod32+Outpost+OutlookXP ha dato risultati spiacevoli.... non è che alla fine è meglio veramente norton?
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 01:06   #8
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
se hai il pc della NASA si (40 Ghz, 40 Gb Ram DDR, 1 tera di HD)

scherzo!
Le soluzioni Norton si addicono a computer di fascia medio-alta e per uso domestico.
Per il resto c'è (ribbadisco) Avg come scanner e The bat + Kaspersky per la posta.
l'ho testato e ha dato risultati eccellenti!!!
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 12:52   #9
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da friwer
[b]se hai il pc della NASA si (40 Ghz, 40 Gb Ram DDR, 1 tera di HD)

scherzo!
Le soluzioni Norton si addicono a computer di fascia medio-alta e per uso domestico.
Per il resto c'è (ribbadisco) Avg come scanner e The bat + Kaspersky per la posta.
l'ho testato e ha dato risultati eccellenti!!!
dio mio che esagerati, usate 6000 antivirus contemporaneamente, e poi vi lamentate se il computer gira lento

Adesso provo ad aprire le email su linux, con il Kmail, senza antivirus e senza firewall... qualcosa mi dice che rimarrò comunque illeso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 18:57   #10
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]
Adesso provo ad aprire le email su linux, con il Kmail, senza antivirus e senza firewall... qualcosa mi dice che rimarrò comunque illeso
poco ma sicuro
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 22:58   #11
AlbioB
Senior Member
 
L'Avatar di AlbioB
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]probabile, anche perchè il Microsoft Outlook che c'è in office è pesante e inutile...
mi dispiace ma mi vedo costretto di nuovo a ribattere

pesante... sarò un caso isolato, come al solito, ma questo è lo screenshot del task manager di winxp:



msimn.exe è Outlook Express 6 e OUTLOOK.EXE è Outlook XP.
giudicate voi.
e poi non capisco... ti lamenti di pesantezza quando usi quel mattone di Norton

inutile... sarà anche inutile, ma ha tante comode funzioni in più rispetto all'outlook express... diario, agenda, note... tutti begli strumentini.
AlbioB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:06   #12
AlbioB
Senior Member
 
L'Avatar di AlbioB
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
cmq ritornando in topic avevo fatto anche io quei test un po' di tempo fa, con ottimi risultati.

adesso gli ho rifatti ed ho avuto buoni risultati anche questa volta.

che problemi avete voi?
AlbioB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:53   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da AlbioB
[b]

mi dispiace ma mi vedo costretto di nuovo a ribattere

pesante... sarò un caso isolato, come al solito, ma questo è lo screenshot del task manager di winxp:

msimn.exe è Outlook Express 6 e OUTLOOK.EXE è Outlook XP.
giudicate voi.
e poi non capisco... ti lamenti di pesantezza quando usi quel mattone di Norton

inutile... sarà anche inutile, ma ha tante comode funzioni in più rispetto all'outlook express... diario, agenda, note... tutti begli strumentini.
Allora, aspetta che ti spiego un po' di roba... premettendo che il Norton io non lo trovo assolutamente pesante come dici tu, e che il diario, agenda e note sono assolutamente inutili... La quantità di MB occupati dipende anche da quanti messaggi ha il client in memoria, e addirittura, su che schermata era posizionato il client (se era su posta in arrivo l'occupazione della ram aumenta a causa appunto del caricamento dei messaggi in memoria)... in ogni caso Microsoft Outlook è proprio invasivo perchè dispone di molte funzionalità inutili, alla faccia della semplicità e linearità della versione Express. Inoltre con la versione Express puoi avitare che ti si blocchino tutti gli allegati eseguibili, senza andare a modificare mezzo registry.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 01:03   #14
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]

dio mio che esagerati, usate 6000 antivirus contemporaneamente, e poi vi lamentate se il computer gira lento

Adesso provo ad aprire le email su linux, con il Kmail, senza antivirus e senza firewall... qualcosa mi dice che rimarrò comunque illeso
gli antivirus sono 3 e tutti insieme fanno meno della metà del Norton System Works 2002 a livello di pesantezza
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 08:49   #15
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da friwer
[b]

gli antivirus sono 3 e tutti insieme fanno meno della metà del Norton System Works 2002 a livello di pesantezza
Peccato che:

1) Io non usi il Norton SystemWorks
2) I programmi del Norton SystemWorks non girano tutti in background (al contrario degli antivirus, che anche se hanno l'autoprotezione disattivata, in realtà il servizio è comunque attivo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 19:07   #16
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Accidenti .......si è attivato più volte Zoneallarm che Mcafee...
Sara meglio cambiare antivirus. comunque col Norton
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 19:21   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]
I programmi del Norton SystemWorks non girano tutti in background (al contrario degli antivirus, che anche se hanno l'autoprotezione disattivata, in realtà il servizio è comunque attivo).
che i programmi del system works non lavorino in background è una tua scelta, puoi farli lavorare o no in background... per quanto riguarda gli antivirus hai torto perchè puoi tranquillamente disattivarne i servizi, basta eseguire msconfig.exe e andare nella scheda servizi...

ciao
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 21:19   #18
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Lezione di ekerazha - 2° capitolo:

il Norton SystemWorks integra principalmente il Norton AntiVirus, il Norton CleanSweep, e le Norton Utilities. Di questi possono lavorare in background solo l'antivirus (ovviamente) il monitor di controllo delle installazioni del CleanSweep (anche se di default è disabilitato) e il monitor delle Norton Utilities che da varie informazioni sullo stato del computer (e per questo viene richiesto se attivarlo o meno). Dunque sono, nel migliore (o peggiore, dipende dai punti di vista) elle ipotesi, 3 utilità che lavorano in background, di cui solo una (l'antivirus) viene attivata di default.

Per quanto riguarda l'antivirus, è certamente possibile dall' "msconfig" disattivare il caricamento di tutti i servizi che si vuole, tuttavia, se come fanno molti di voi, usate un antivirus per l'autoprotezione, e l'altro per la scansione delle email, il servizio dell'antivirus che controlla la posta, deve comunque rimanere attivo per permettere il filtraggio dei messaggi, e comporta dunque un ulteriore rallentamento del sistema.

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 19:06   #19
fishbonebeat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
[b]Per quanto riguarda l'antivirus, è certamente possibile dall' "msconfig" disattivare il caricamento di tutti i servizi che si vuole, tuttavia, se come fanno molti di voi, usate un antivirus per l'autoprotezione, e l'altro per la scansione delle email, il servizio dell'antivirus che controlla la posta, deve comunque rimanere attivo per permettere il filtraggio dei messaggi, e comporta dunque un ulteriore rallentamento del sistema.

In realtà non è così: io uso il Kaspersky con TheBat e ti assicuro che non rallenta un bel niente (a patto che venga disinstallato AVP Monitor). Il Norton l'ho provato e non puoi certo dire che è più veloce di un sistema dualAV fatto come si deve! Saresti scorretto ed ingiusto nei confronti di chi ti legge. Io non avrei niente in contrario a dire che il Norton è meglio di una config. DualAV, mica c'è qualcuno che mi paga. Mi sembra che ognuno che abbia a che fare con te, intraprenda una gara a mo' di bambini! Io non ci tengo ad ottenere una vittoria di Pirro, mi fa solo piacere far sapere agli amici del forum come si può ottenere una buona protezione a patto di mantenere il sistema in piena efficienza. Queste cose le ho imparate a mie spese e mi fa piacere mettere la mia pur piccola esperienza a servizio del forum!
Ma dico la verità, non monto miti e sponsorizzo software senza che lo meritino.
Senza rancore, ciao
fishbonebeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 19:33   #20
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
allora... ieri ho installato il norton 2002 (solo quello perchè le utilities non ce le ho ). Installazione rapida, grafica accattivante e user friendly, riavvio il sistema, e cosa noto? la ram libera è 195 (ne ho 384...) contro i 230 di media all'avvio (!!!!!) di una configurazione dual AV composta da AVG per il monitor più KAV4 per la scansione delle mail. Faccio presente che uso anche outpost, blackIce e tauscan che partono tutti all'avvio. Non c'è che dire.... i numeri parlano (cosa strana, ma parlano....). Indubbiamente il norton ha dei vantaggi: aggiornamenti rapidi ed efficienti, motore di ricerca molto valido... però è una protezione che si paga in termini di velocità o cmq viene limitata la possibilità di lavorare agevolmente (ovviamente non è il mio caso, ma c'è chi a cui può dar fastidio e c'è ancora gente che lavora con 128mb di ram con win xp....).
ciao
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v