Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2024, 17:54   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Info Access Point LTE 4G+ o 5G --<< Bridge router

Salve a tutti

Siccome ormai utilizzo solo piu' sim card LTE 4g+ o 5g e mi trovo benissimo, volevo chiedere siccome volevo aggiornare un po' la mia rete domestica di cosa potermi dotare per quello che vorrei fare

mi servirebbe un apparecchio da utilizzare come access Point con funzioni bridge credo con possibilita' di accedere a internet tramite sim 4g o 5g

poi vorrei poter configurare un router interno col quale gestire tutte le apparecchiature interne ( stampante vari pc , cellulari tv ecc)

e' possibile configurare questo router nel modo indicato in modo che sia questo router a gestire gli indirizzi della rete interna?

che caratteristiche dovrebbero avere questi apparecchi?

al momento ho un tp link mr6000 ma non mi permette di fare tante cose
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 09:52   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
mi servirebbe un apparecchio da utilizzare come access Point con funzioni bridge credo con possibilita' di accedere a internet tramite sim 4g o 5g

poi vorrei poter configurare un router interno col quale gestire tutte le apparecchiature interne ( stampante vari pc , cellulari tv ecc)
con connessione mobile l'ideale è avere una CPE 4G o 5G esterna (montata su tetto/balcone etc.) e cavo che entra in casa e va a dare connessione ad un router da interno.
la configurazione poi sta a te, puoi impostare la CPE esterna come router ed usare un semplice access point da interno, oppure in bridge (se la CPE lo permette) e passare l'IP alla WAN di un router da interno.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 08:52   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
con connessione mobile l'ideale è avere una CPE 4G o 5G esterna (montata su tetto/balcone etc.) e cavo che entra in casa e va a dare connessione ad un router da interno.
la configurazione poi sta a te, puoi impostare la CPE esterna come router ed usare un semplice access point da interno, oppure in bridge (se la CPE lo permette) e passare l'IP alla WAN di un router da interno.
questi apparecchi ci sono solo con cavo? esiste la cpe wifi?

che modello consigli? esiste qualcosa a doppia sim?

io ho trovato questo al momento che per me andrebbe bene : HUAWEI Router 4G+ CPE 5, B636, Router SIM LTE, Cat 7+, DL 400Mbps/UL 200Mbps, Wi-Fi 6 AX3000, 1 LAN/WAN+3 LAN, Copertura del Segnale di Livello Industriale, Bianco

per me potrebbe cominciare a d andare bene, pero' lo vorrei poter configurare solo come access Point e lasciare al router interno la gestione della rete, dell'assegnazione degli ip ecc

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 15-11-2024 alle 08:56.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 10:01   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quella comunque è la situazione ideale che permette il massimo delle prestazioni perché teoricamente con la CPE esterna non c'è niente che va ad ostacolare il segnale 4G/5G. Se hai impedimenti per quel tipo di installazione ed abiti relativamente vicino "all'antenna" del provider con segnale buono/ottimo anche dentro casa puoi anche acquistare un modello da interno.
Per la scelta corretta dovresti verificare su lteitaly.it (per i dati completi bisogna registrarsi) la disposizione delle antenne nella zona in cui abiti, quale tecnologia è disponibile: 4G/5G, quali bande etc.

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
questi apparecchi ci sono solo con cavo? esiste la cpe wifi?
Le CPE da esterno "serie" hanno il wifi ma serve solo durante l'installazione, si collega all'app per smartphone per mostrare la miglior intensità di segnale durante in puntamento, poi si usa solo il cavo.
Su amazon molto probabilmente si trovano anche CPE da esterno che permettono il collegamento wifi ma non credo abbiano prestazioni elevate.

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
che modello consigli? esiste qualcosa a doppia sim?
Prova qui per la scelta dei router/CPE 5G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Prova qui per la scelta dei router/CPE 4G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
pero' lo vorrei poter configurare solo come access Point e lasciare al router interno la gestione della rete, dell'assegnazione degli ip ecc
bisogna verificare nelle impostazioni se quel huawei ha la bridge mode, in modo che "passi" l'ip che arriva dal provider al router in cascata.

comunque la presenza o meno della bridge mode "impatta" sulla gestione del port forward, se hai un provider mobile come wind/vodafone/tim che normalmente sono "nattati" ed è impossibile fare port forward può andar bene anche la connessione in cascata senza bridge mode.

Se hai un provider mobile non nattato e ti serve il port foward, la bridge mode ti facilita la configurazione evitando il doppio nat.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 11:12   #5
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
' lo vorrei poter configurare solo come access Point e lasciare al router interno la gestione della rete, dell'assegnazione degli ip ecc
Configuri il modem LTE per passare tutto in DMZ al router e con quello fai tutte le impostazioni che vuoi.

Il doppio NAT è un falso mito: per navigare in Internet ed andare su qualunque sito i pacchetti passano attraverso decine o addirittura centinaia di router che fanno tutti NAT, uno in più quindi non conterebbe nulla.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 13:01   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Il doppio NAT è un falso mito: per navigare in Internet ed andare su qualunque sito i pacchetti passano attraverso decine o addirittura centinaia di router che fanno tutti NAT, uno in più quindi non conterebbe nulla.
fino ad un certo punto, se sul router hai un servizio che recupera l'IP della WAN, es. un ddns, e sei in doppio NAT con due router in cascata, quel servizio vedrà l'ip privato del router a monte e non l'ip pubblico di cui avrebbe bisogno, rendendo inutile il servizio stesso...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 17:51   #7
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Un servizio ha vari molti modi per recuperare il proprio indirizzo pubblico, inoltre per quanto riguarda i servizi DDNS in genere si possono configurare direttamente sul router principale, non su quello dietro una DMZ.

In alcuni router, per esempio i Drytek, per i servizi DDNS configurati esiste l'opzione apposita per trovare ed usare l'IP pubblico anche se sono dietro una DMZ.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 21:27   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
inoltre per quanto riguarda i servizi DDNS in genere si possono configurare direttamente sul router principale, non su quello dietro una DMZ.
non è detto, di solito i router mobili non hanno ampia scelta sui servizi ddns. è più facile che un router "vero" sia compatibile ad es. con duckdns rispetto ad un router 4G/5G e quindi configurare lì il servizio ddns.
ma non è l'unico esempio dei "problemi" che introuce il doppio nat, anche lo stesso voip, se non c'è la possibilità di impostare uno stun, diventa complicato da gestire su un router che non ha un ip pubblico sulla propria WAN, cose che si risolvono in due secondi configurando il router a monte in bridge...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 10:13   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
ok grazie a entrambi

intanto vedo di ricuperare le cose che mi servono

comunque mi pare di aver capito che la configurazione ottimale sia una CPE in bridge mode e il router interno che gestisce tutta la rete interna assegnando i vari indirizzi con i vari parametri che mi servono

la varie sim che utilizzo sono Iliad e ho mobile e comunque raggiungono velocita' di tutto rispetto anche in 4G senza andare in 5G. Anzi ho mobile cel'o solo in 4g e va benissimo anche se il segnale a casa mia a volte e' sul 25%, Iliad invece quando switch in 5G a volte si blocca

In 4G comunque a me va strabene almeno per adesso poi si vedra'

anche se sono nattati via LTE comunque a me non danno problemi, non so quando non sono natali cosa cambia perche' sono 5-6 anni che uso solo hot spot col cellulare per cui una rete non mattata non so che vantaggi possa darmi visto che mi funziona tutto perfettamente
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 10:29   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
anche se sono nattati via LTE comunque a me non danno problemi, non so quando non sono natali cosa cambia perche' sono 5-6 anni che uso solo hot spot col cellulare per cui una rete non mattata non so che vantaggi possa darmi visto che mi funziona tutto perfettamente
se sei già "nattato" a livello di provider per te non cambia nulla, era un discorso generale se hai una sim denat es. con TIM se hai fatto richiesta di denat, o con Alpsim o con qualunque provider denat, usando il router a monte in bridge-mode ti ritrovi la stessa "esperienza d'uso" di una linea fissa: se giochi online o hai servizi che lo richiedono puoi usare l'upnp, il voip etc etc etc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 14:37   #11
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
se sei già "nattato" a livello di provider per te non cambia nulla, era un discorso generale se hai una sim denat es. con TIM se hai fatto richiesta di denat, o con Alpsim o con qualunque provider denat, usando il router a monte in bridge-mode ti ritrovi la stessa "esperienza d'uso" di una linea fissa: se giochi online o hai servizi che lo richiedono puoi usare l'upnp, il voip etc etc etc.
okay grazie di tutto

ho chiesto di la se mi sanno consigliare un CPE da configurare in bridge mode ma nel frattempo che mi rispondono sai consigliarmi qualche modello che possa fare al caso mio? cosi' intento comincio a guardare due modelli e due prezzi

se si potessero anche inserire piu' di una sim sarebbe meglio ancora
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v