Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2024, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...24_126112.html

Si avvicina il debutto dei primi notebook basati sul processore Qualcomm Snapdragon X Elite, nuova architettura ARM ad elevate prestazioni con grande efficienza energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 09:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
E' molto bello e promettente ma lo scoglio restano sempre e comunque gli APPLICATIVI.

E' un PC, non un tablet o uno smartphone. Mi aspetto di usarlo con autocad, office, photoshop e millemila altri software grandi e piccoli di ogni tipologia che uno può avere bisogno.
Su apple tutti stanno migrando ad ARM perchè c'è quello e basta se vogliono restare su apple. Su PC si sta comodi su X86 e nessuno cambia una virgola per una micro nicchia ARM.
Quindi tutto molto bello ma poi devo usare praticamente tutto su emulatore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 09:40   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' molto bello e promettente ma lo scoglio restano sempre e comunque gli APPLICATIVI.

E' un PC, non un tablet o uno smartphone. Mi aspetto di usarlo con autocad, office, photoshop e millemila altri software grandi e piccoli di ogni tipologia che uno può avere bisogno.
Su apple tutti stanno migrando ad ARM perchè c'è quello e basta se vogliono restare su apple. Su PC si sta comodi su X86 e nessuno cambia una virgola per una micro nicchia ARM.
Quindi tutto molto bello ma poi devo usare praticamente tutto su emulatore.
Tutto vero però Windows Microsoft l'ha fatto per Arm, Office non credo sia un problema anche perché ormai molti usano 365. Copilot stessa cosa
Gli altri sw di tipo business se vedranno interesse sicuramente faranno la versione nativa.

Diverso forse il mondo gaming che comunque non credo sia il target principale.

Io sono curioso di vedere DB e sistemi di virtualizzazione come girano. IDE non mi oreoccupano
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 09:58   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Tutto vero però Windows Microsoft l'ha fatto per Arm, Office non credo sia un problema anche perché ormai molti usano 365. Copilot stessa cosa
Gli altri sw di tipo business se vedranno interesse sicuramente faranno la versione nativa.
Eh però vedi che è l'effetto cascata.. è difficilissimo che prenda piede perchè non deve farsi strada su terreno vergine ma deve farsi strada su terreno già conquistato e tenuto ben saldo.

Va bene, c'è windows c'è office e ci sono un po' di applicativi nativi di base.. ma è POCHISSIMO.. anzi è NULLA rispetto alla realtà software disponibile per windows sui normali sistemi X86..
Chiaro che con questa premessa 99 utenti su 100 "aspettano che prenda piede".. e se nessuno li usa perchè tutti aspettano che prenda piede quelli che devono convertire i loro software aspettano anche loro che prenda piede..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 09:59   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' molto bello e promettente ma lo scoglio restano sempre e comunque gli APPLICATIVI.

E' un PC, non un tablet o uno smartphone. Mi aspetto di usarlo con autocad, office, photoshop e millemila altri software grandi e piccoli di ogni tipologia che uno può avere bisogno.
Su apple tutti stanno migrando ad ARM perchè c'è quello e basta se vogliono restare su apple. Su PC si sta comodi su X86 e nessuno cambia una virgola per una micro nicchia ARM.
Quindi tutto molto bello ma poi devo usare praticamente tutto su emulatore.
la situazione pare più rosea del previsto https://dday.it/redazione/49021/abbi...ttava-da-tempo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 10:01   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
per correttezza verso la redazione eviterei link della concorrenza italiana nel settore generico tecnologico
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:09   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh però vedi che è l'effetto cascata.. è difficilissimo che prenda piede perchè non deve farsi strada su terreno vergine ma deve farsi strada su terreno già conquistato e tenuto ben saldo.

Va bene, c'è windows c'è office e ci sono un po' di applicativi nativi di base.. ma è POCHISSIMO.. anzi è NULLA rispetto alla realtà software disponibile per windows sui normali sistemi X86..
Chiaro che con questa premessa 99 utenti su 100 "aspettano che prenda piede".. e se nessuno li usa perchè tutti aspettano che prenda piede quelli che devono convertire i loro software aspettano anche loro che prenda piede..
Il target di questi notebook non sono le masse ma aziende, dubito i prezzi saranno sotto i 1000€. In quel contesto i SW necessari per lavorare vedrai che avranno una loro versione nativa. Attendiamo le recensioni dopo Giugno e poi se confermeranno i risultati di Qualcomm vedrai che ci sarà da essere felici

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
per correttezza verso la redazione eviterei link della concorrenza italiana nel settore generico tecnologico
Non credo sia un portale che l'utenza HU non conosca o usi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:09   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la situazione pare più rosea del previsto https://dday.it/redazione/49021/abbi...ttava-da-tempo
Boh.. applicazioni in emulazione che vanno meglio che su CPU nativa mi pare piuttosto sospetto..
Comunque se ha presatzioni ottime ben venga ci mancherebbe, è senza dubbio un tassello importante per farsi strada nel mercato.

Attendo però di sentire anche qualche campana che racconti il rovescio della medaglia, sarò prevenuto ma sono convinto ce ne siano parecchi di rovesci.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:14   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
...

Non credo sia un portale che l'utenza HU non conosca o usi
i commenti appaiono a chiunque veda l'articolo, quindi anche chi lo apre da facebook
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 11:21   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
Sono notebook a uso generico/ludico fatti per una utenza generica,magari AutoCAD,Photoshop o altro gireranno più lenti (magari non più di tanto) ma per chi ha esigenze di far girare programmoni pesanti,si rivolge ad altro tipo di notebook da 2k o 3k e oltre,quindi il problema non si pone.
Per chi deve fare fotoritocco leggero (magari con gimp) e CAD leggero (qcad etc) penso bastino e avanzino.
Per ora penso che questi prodotti siano rivolti a chi usa office,gioca sporadicamente con giochi "da smartphone",naviga e fa cose per cui non è richiesta una potenza di elaborazione consistente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 12:24   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Ottimo, tra l'altro pare che c'è da essere ottimisti sul supporto per Linux, sul tubo c'è un tizio allo stand di Linaro alla Embedded World 2024 che mostra portatili con lo Snapdragon, supporto completo per la generazione precedente mentre sull'Elite c'era solo il terminale, ma Qualcomm sta collaborando quindi dovrebbe essere solo questione di tempo
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 15:52   #12
AndPC
Senior Member
 
L'Avatar di AndPC
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Photoshop o altro gireranno più lenti
Se non erro il software per "Content Creator" è già nativo in ARM.

Vedi sui SoC degli Apple Silicon dove Photoshop, ma anche un macigno come DaVinci Resolve, girano fluidamente e con prestazioni superiori ai PC con cpu x86 senza GPU a supporto.
AndPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 17:16   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. applicazioni in emulazione che vanno meglio che su CPU nativa mi pare piuttosto sospetto..
Comunque se ha presatzioni ottime ben venga ci mancherebbe, è senza dubbio un tassello importante per farsi strada nel mercato.

Attendo però di sentire anche qualche campana che racconti il rovescio della medaglia, sarò prevenuto ma sono convinto ce ne siano parecchi di rovesci.
Anche io ero molto scettico. Comunque dopo aver provato windows 11, che è un mattone rispetto a windows 10, ma è l'unico che supporta la modalità Arm64EC su snapdragon 8cx gen 1 e gen 2 (elite è la gen 4), sono rimasto sorpreso dalle prestazioni molto elevate. Nell'uso quotidiano standard (browser, pacchetto office, etc.) non trovo differenze apprezzabili.

Arm64EC (“Emulation Compatible”) enables you to build new native apps or incrementally transition existing x64 apps to take advantage of the native speed and performance possible with Arm-powered devices, including better power consumption, battery life, and accelerated AI & ML workloads.

Arm64EC is a new application binary interface (ABI) for apps running on Arm devices with Windows 11. It is a Windows 11 feature that requires the use of the Windows 11 SDK and is not available on Windows 10 on Arm.

Arm64EC enables to you to incrementally transition the code in your existing app from emulated to native. At each step along the way, your application continues to run well without the need to be recompiled all at once.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 17:25   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da AndPC Guarda i messaggi
Se non erro il software per "Content Creator" è già nativo in ARM.

Vedi sui SoC degli Apple Silicon dove Photoshop, ma anche un macigno come DaVinci Resolve, girano fluidamente e con prestazioni superiori ai PC con cpu x86 senza GPU a supporto.
Praticamente tutte le suite di Adobe sono state convertite per ARM... Quindi dovrebbero essere solamente adattate per Windows on ARM.

Più che altro mi piacerebbe sapere come viene gestita la memoria RAM sui SoC X Elite e da Windows: ricalcherà il modello UMA di Apple o l'approccio classico utilizzato fino ad ora?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1