Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2023, 20:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-2_118390.html

Una società privata cinese ha "vinto" la gara per il primo razzo spaziale alimentato a metano-ossigeno a raggiungere l'orbita. Si tratta del Landspace Zhuque-2 che punta a migliorare le sue prestazioni nelle prossime versioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 23:05   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22042
Domanda da poco informato.. ma i razzi non usano idrogeno ed ossigeno normalmente? Non sapevo del kerosene..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 00:05   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21846
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda da poco informato.. ma i razzi non usano idrogeno ed ossigeno normalmente? Non sapevo del kerosene..
gran parte di essi si perchè l'idrogeno è il combustile con più alto impulso specifico altri usano invece ossigeno liquido come ossidante e un idrocarburo tipo i falcon
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 00:27   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda da poco informato.. ma i razzi non usano idrogeno ed ossigeno normalmente? Non sapevo del kerosene..
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
gran parte di essi si perchè l'idrogeno è il combustile con più alto impulso specifico altri usano invece ossigeno liquido come ossidante e un idrocarburo tipo i falcon
Quasi tutti razzi, sia di scopi bellici che spaziali usano il carburante RP-1 concepito specificamente per questo scopo. l'RP-1 è il carburante liquido più performante. A differenza di qualsiasi gas, è più facile trasportarlo, stoccarlo e soprattutto il serbatoio non deve sottostare a forti pressioni e bassissime temperature. Solo di recente la tecnologia ci ha permesso di poter utilizzare un gas allo stato naturale, portato a 200 gradi sotto zero e a fortissime pressioni. Se non sbaglio alcuni razzi in passato hanno usato il metano, ma l'idrogeno è molto molto più leggero e difficile da trattenere e soprattutto molto più difficile portarlo, e poi mantenerlo, allo stato liquido.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 00:57   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 625
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Quasi tutti razzi, sia di scopi bellici che spaziali usano il carburante RP-1 concepito specificamente per questo scopo. l'RP-1 è il carburante liquido più performante. A differenza di qualsiasi gas, è più facile trasportarlo, stoccarlo e soprattutto il serbatoio non deve sottostare a forti pressioni e bassissime temperature. Solo di recente la tecnologia ci ha permesso di poter utilizzare un gas allo stato naturale, portato a 200 gradi sotto zero e a fortissime pressioni. Se non sbaglio alcuni razzi in passato hanno usato il metano, ma l'idrogeno è molto molto più leggero e difficile da trattenere e soprattutto molto più difficile portarlo, e poi mantenerlo, allo stato liquido.
Beh dipende dalla definizione di "recente", lo Space Shuttle era idrogeno-ossigeno, quindi almeno dal 1981 per quanto riguarda un uso costante e massiccio.

RP-1 è sicuramente il propellente con la più alta concentrazione energetica e con lo stoccaggio più facile, ma ha anche poco impulso istantaneo ed è decisamente inquinante. È stato usato da vettori storici come il Saturn V delle missioni Apollo, e SpaceX lo usa costantemente con il Falcon 9.

Metalox è una via di mezzo tra kerosene ed idrogeno per quanto riguarda l'efficienza energetica e la complessità logistica, ma soprattutto ha la capacità di essere raffinato su altri pianeti, che è il motivo che ha spinto SpaceX a sceglierlo per Starship, visto che hanno l'obiettivo di raggiungere Marte e tornare, e portarsi dietro il carburante per il ritorno è un enorme spreco.

C'è anche da dire che i motori Raptor sviluppati per Starship hanno anche altre caratteristiche uniche oltre che ad andare a metano-ossigeno, ad esempio è il primo motore a ciclo a precombustione a flusso completo, che non spreca né il propellente né l'ossigeno usati per le turbopompe, rendendolo in effetti il motore più efficiente mai sviluppato per quanto riguarda il rapporto volume/energia.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 10:15   #6
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Credo che se spacex si fosse messa a "giocare" realizzando razzi della grandezza di un falcon9 con motori raptor... avrebbe raggiunto l'orbita con motori a metano già da mesi e mesi... ma l'obiettivo di spacex è chiaramente un altro... basta vedere le dimensioni di un booster+ship.

Il metano è una novità nel mondo aerospaziale... prima dei raptor si pensava fosse impossibile utilizzare il metano... basta leggere poi il titolo dell'articolo... "primo razzo a metano etc"
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 10:34   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21846
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Quasi tutti razzi, sia di scopi bellici che spaziali usano il carburante RP-1 concepito specificamente per questo scopo. l'RP-1 è il carburante liquido più performante. A differenza di qualsiasi gas, è più facile trasportarlo, stoccarlo e soprattutto il serbatoio non deve sottostare a forti pressioni e bassissime temperature. Solo di recente la tecnologia ci ha permesso di poter utilizzare un gas allo stato naturale, portato a 200 gradi sotto zero e a fortissime pressioni. Se non sbaglio alcuni razzi in passato hanno usato il metano, ma l'idrogeno è molto molto più leggero e difficile da trattenere e soprattutto molto più difficile portarlo, e poi mantenerlo, allo stato liquido.
oddio
saturn 5 1967 secondoe terzo stadio LH2/LOX + fuel cell
space shuttle main engine LH2/LOX
delta 4 anni 2000 primo e secondo stadio LH2/LOX
Ariane 5 primo stadio ed un modello di secondo stadio LH2/LOX

rp1 è nettamente meno performante dell'idrogeno ad esmepio l'f1 alimentato a rp1/lox ha un impulso di 304s nel vuoto un J2 a LH2/LOX ha un impulso di 421 il che fa il motore ad idrogeno circa il 40 % più efficiente.

la tecnologia per usare un motore ad idrogeno è vecchia e collaudata, se si sceglie l'rp1 è perchè avendo il solo comburente a temperature criogenica (nel tuo discorso dimentichi che anche un motore a rp1 utilizza cit " un gas allo stato naturale, portato a 200 gradi sotto zero e a fortissime pressioni." (non focalizziamoci su una ventina di gradi). permette di fare un razzo di dimensioni più contenute ma a parità di massa di combustibile un vettore a LH2 è nettamente più costoso e necessita di una fase di preparazione al lancio più delicata visto che deve essere rifornito sia di combustibile che di comburente appena prima del lancio e che quindi è più economico

ps si parla di vettori civili i vettori militari non avendo generalmente tempo per essere preparati per il lancio di solito sono a propellente solido
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 13-07-2023 alle 11:07.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 12:38   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7085
I 4 TQ-12 non sono collegati in parallelo, sono 4 motori.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 12:46   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7085
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Credo che se spacex si fosse messa a "giocare" realizzando razzi della grandezza di un falcon9 con motori raptor... avrebbe raggiunto l'orbita con motori a metano già da mesi e mesi... ma l'obiettivo di spacex è chiaramente un altro... basta vedere le dimensioni di un booster+ship.

Il metano è una novità nel mondo aerospaziale... prima dei raptor si pensava fosse impossibile utilizzare il metano... basta leggere poi il titolo dell'articolo... "primo razzo a metano etc"
Raptor al momento deve ancora dimostrare di essere un motore affidabile. Notizia di questi giorni anche un BE-4 è esploso sul test stand con Vulcan ormai pronto. Al di là del metano, è il ciclo che è critico. Nel primo lancio del SH+SS ne sono saltati tanti (ad oggi non c'è conferma sulle cause dei singoli fallimenti).
E' possibile che un ipotetico (ma non realizzabile "al volo") falcon motorizzato raptor avrebbe già potuto raggiungere l'orbita, ma costruire un nuovo veicolo per validare i motori e basta (non ha molto senso usare metano per i falcon) ha un senso che personalmente non comprendo.

Ultima modifica di +Benito+ : 13-07-2023 alle 12:49.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 18:47   #10
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Esattamente, infatti non hanno mai neppure pensato di realizzare un ipotetico falcon motorizzato raptor.
Io credo che i motori saranno affidabili... penso che per alzare le pressioni nei raptor 3 avranno certificato una certa affidabilità.
Bezos nel campo aerospaziale ci rimetterà... in Blue Origin ancora in pratica non hanno concretizzato niente rispetto a SpaceX
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 10:43   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7085
Non c'è nulla di certificato al momento del programma SS+SH.
Quello che ad oggi ce l'ha nel frac è Branson, Bezos comunque prende soldi pubblici.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1