Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2023, 17:44   #1
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Domanda su batteria auto

Ciao, un parere per favore
Sto aiutando un mio zio che è rimasto con la batteria a terra.
Una Tudor TB602 da 60Ah con 540 A di spunto montata su una Kya Rio diesel, NO start and stop.
La macchina non si avviava più così l'ho fatta partire con un avviatore e poi l'ho collegata ad un caricatore che ha anche la funzione di riparazione delle batterie (spesso usata per desolfatare).
La mia domanda è questa: la batteria dava 12.8 V come valore misurato prima di attaccarla al caricatore... ma la macchina non dava segni di vita.
Che significa? È di sicuro da cambiare? La "riparazione" (appare la scritta PULL) può servire a qualcosa?
Se vi interessa, in un altro post mio sempre su questi discorsi ho anche postato il modello di caricatore per intervenire su una Mondeo (dello stesso zio ).
Grazie mille a chi mi risponde
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 19:05   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
La tensione della batteria dell'auto non và misurata dopo aver tenuto accesa l'auto. Se l'hai misurata così hai sbagliato xkè ha subito una "ricarica" dall'alternatore e deve ristabilizzarsi. Tieni l'auto spenta e misurala il giorno dopo.

Mediamente a 12,8V è carica quasi al massimo, a 12,0V invece è scarica quasi al minimo. Se il voltaggio, misurato a riposo, rientra in un range 12,2~12,6 si può considerare normale.

Devi poi vedere un'altra cosa: siccome le batterie per auto non sono batterie da scarica profonda ma, altresì, da avviamento significa che devono poter garantire un amperaggio enorme in fase di accensione del motore; questa è la loro funzione: avviare, non durare a lungo come autonomia! Sotto 12,0V difatti si spaccano le piastre di piombo e non sono più in grado di erogare la scarica di ampere necessari all'avviamento.

Dovresti misurare, oltre alla tensione nominale a riposo della batteria, anche la tensione minima che raggiunge nel momento dell'avviamento. Non è facile senza strumento apposito o un bel multimetro veloce tipo i fluke. La tensione misurata sotto scarica di accensione del motore non dovrebbe scendere sotto ai 10V per essere considerata una batteria ancora buona.

Quindi ricapitolando:
tensione nominale a riposo deve essere tra 12,2V~12,6V
tensione minima durante accensione deve stare sopra 10,0V

Quote:
ha anche la funzione di riparazione delle batterie (spesso usata per desolfatare).
La desolfatazione non serve a una sega, anzi, la desolfatazione non fà proprio una sega! Se è solfatata è da buttare.

Per assurdo se tu sfondassi una batteria anche nuova xkè ti scordi i fari accesi o la radio e la mattina la trovi a zero, se la ricarichi subito torna praticamente nuova. Non và lasciata a lungo sotto i 12V, più tempo passa scarica più si solfata rapidamente; più anni ha la batteria e più si solfata lentamente. È un processo inesorabile.

Quote:
È di sicuro da cambiare?
Sicuramente. Se la cambi da solo ricordati di pulire bene con svitol e carta vetrata finissima gli anelli di contatto dei cavi da ossido verde e altro troiaio. Se lo trovi compra il grasso ramato altrimenti quello normale e cospargici i poli della batteria e gli anelli anche prima di fissarceli, quando li hai fissati ridanni ancora così repelle l'acqua e l'umidità.

Le batterie dei vari Brico vanno benissimo e costano meno che dai ricambisti! Non è importante la marca ma che sia relativamente "nuova" e della dimensione giusta per l'ingombro. Ovviamente deve essere adeguta, simile, a quella che va a sostituire come amperaggio Ah e massima corrente di scarica A; sò per esperienza che i vari brico dopo qualche mese riciclano tutte le vecchie batterie e le fanno arrivare nuove; ci sono i vari consorzi di riciclo e recupero piombo ed il giro funziona così.

Quote:
Se vi interessa, in un altro post mio sempre su questi discorsi ho anche postato il modello di caricatore
Io ho un bel caricatore da 6KW che fa anche avviamento\spunto per auto 12v e camion a 24v con programmi fast e slow. Eppoi ho un accrocchio portatile bono da na sega che gli ci vogliono giorni per caricare una batteria ammodo. Dell'ultimo non mi fido mica tanto...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 24-06-2023 alle 19:11.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 19:14   #3
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Ciao grazie mille per tutte le info
Ti faccio solo una obiezione: la funzione di riparazione mi ha salvato almeno un paio di volte rispetto ad un procedimento di normale carica su batterie che sembravano andate.
Comunque grazie di nuovo
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 09:48   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Ciao, come avevo immaginato anche io senza essere esperto quando ho visto 12.8 , ho appena notato che la batteria non ha spunto dopo una nottata in "riparazione" (però ti ripeto che un paio di volte questa procedura mi ha davvero evitato la spesa ).
Allora, devo comprare una batteria nuova...
Prima di tutto grazie anche per i consigli del Brico.
Per favore, rispondimi a questi dubbi:
- deve avere sempre 540 di spunto o possono essere di più?
- gli Ah, dimensioni permettendo, possono essere maggiori?
- dovessi finire su Bosch o Varta o Fiamm sono tutte buone?
- una volta comprata mi conviene caricarla prima?
Ho visto che questa Tudor è di qualità ma è poco diffusa... vabbe in caso se non la prendo su A mazon poi domani mi faccio un giro nei negozi di ricambi.
Grazie in anticipo per tutto
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 25-06-2023 alle 09:57.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 13:23   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
La batteria si compra all'autoricambi, puoi prenderne una più grande ma non più di uno step altrimenti rischi di sovraccaricare l'alternatore.
Io andrei su Varta Blue Dynamic o Bosch S4 o qualcosa di equivalente di altre marche.

La batteria se ha avuto il difetto dopo un tempo di inattività abbastanza lungo la ricarico. Se la mattina dopo mi lascia a piedi avrà un difetto e non mi fido a tenerla ancora, la prossima volta potrebbe lasciarmi a piedi in montagna, al mare, fuori al bar o all'autogrill magari pochi giorni dopo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 14:32   #6
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Quindi posso prenderne una con più Ah e per quanto riguarda lo spunto posso anche lì prenderla più potente o sempre da 540?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 15:57   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
Se aumenta la capacità, aumenta anche lo spunto.
Ma quella che c'è ora che modello è ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 15:59   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
Vedi che superate certe capacità, cambiano le misure.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 16:05   #9
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se aumenta la capacità, aumenta anche lo spunto.
Ma quella che c'è ora che modello è ?

.

Scritto tutto nel primo post
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 17:14   #10
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Ho trovato all'Ipercoop una Bosch P0005 da 62 Ah e 550 A di spunto.
L'ho comprata e spero vada bene.
Unica cosa: mi sembra di aver letto sia del 2020...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 17:43   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
Come ho scritto, vanno comprate da un autoricambi.
Ne prendono quantità limitate e le smaltiscono in tempi più o meno brevi.
Nei grandi supermercati, ne prendono quantità grandi poi le smistano e ti trovi con una batteria di 2-3 anni, magari anche scarica.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 22:52   #12
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Eh lo so... era per risolvere il problema il prima possibile ad una persona anziana.
Cmq ho trovato la batteria a 12.6... l'ho caricata e montata.
Per ora tutto ok.
Grazie mille per le info : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 14:58   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Ho trovato all'Ipercoop una Bosch P0005 da 62 Ah e 550 A di spunto.
L'ho comprata e spero vada bene.
Unica cosa: mi sembra di aver letto sia del 2020...
Può essere, è una cosa che era normale fino a qualche anno fà. I consorzi che ritirano le batterie nuove ci stà che gli facciano un ciclo di ricarica almeno una volta prima di riciclarle nel mulino a martelli. Se è del 2020 come presumi è probabile che sia già stata ritirata e ricaricata e ridata al negoziante\ricambista.

La politica dei brico che ho nella mia zona è che ogni sei mesi circa le ridanno indietro e arrivano le nuove; altri negozi avranno altre tempistiche.

Quote:
Cmq ho trovato la batteria a 12.6... l'ho caricata e montata.
Bene, magai avresti dovuto controllare la tensione a motore acceso al minimo e in accelerazione tanto per vedere se l'alternatore e il regolatore di tensione funzionavano a dovere ma vabbé...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 15:09   #14
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Grazie, comunque posso ancora farlo e se ci sono problemi entro 7 giorni posso mandarla indietro.
Quindi, se attacco un lettore alla batteria oppure all'accendisigari, cosa dovrei leggere quando è tutto ok in quei due casi?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 15:38   #15
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
La lettura va fatta alla batteria xkè le varie derivazioni possono essere filtrate o regolate ulteriormente. Diciamo che a motore acceso a regime minimo la tensione dovrebbe stare sopra i 13V, da 13 a 14,5V. E se anche accendi fari, luci non dovrebbe scendere sotto. Accelerando è normale che aumenti il voltaggio ma deve sempre rimanere in quel range.

Ma aldilà di tutte queste "verifiche", quanti anni aveva la batteria che hai cambiato?

Su quella nuova scrivici la data di quando l'hai messa, io ci scrivo col cancellino bianco.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2023, 15:41   #16
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
Appena le ho davanti guardo la data della vecchia e faccio le letture sulla nuova
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 08:34   #17
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La batteria si compra all'autoricambi, puoi prenderne una più grande ma non più di uno step altrimenti rischi di sovraccaricare l'alternatore.


.
Certo, se cambio serbatoio dell'auto e ne metto uno da 100 litri rischio di sovraccaricare la pompa del distributore.
cosa mi tocca leggere
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 08:52   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10800
Credo che non hai capito nulla e l'esempio non c'entra nulla.

Il serbatoio più grande credo che non lo metti, non mi risulta ne facciano di dimensioni varie, tranne che per casi particolari forse i fuoristrada.
Col serbatoio grande, eventualmente, non sovraccarichi nulla se non il portafogli per riempirlo e per il consumo incrementato per trasportare il carburante in più che pesa di più.

Se ti riferisci al sovraccarico dell'alternatore come falsa, vedi che quello montato ha una determinata potenza, corrente massima di esercizio.

Tu lo sai per scontato, ( forse? ), ma non tutti e magari ci mettono la batteria più grande che ci va nello spazio disponibile.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 10:35   #19
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se ti riferisci al sovraccarico dell'alternatore come falsa, vedi che quello montato ha una determinata potenza, corrente massima di esercizio.

Tu lo sai per scontato, ( forse? ), ma non tutti e magari ci mettono la batteria più grande che ci va nello spazio disponibile.

.
Se la batteria è più grande, la corrente di carica dell'alternatore rimane comunque la stessa. Nelle auto nuove, per il rispetto delle normative anti inquinamento, addirittura la corrente di carica viene monitorata e limitata quando la batteria è oltre una certa percentuale.
Poi, che serva o meno una batteria maggiorata, se ne può parlare. Ma non vedo dove possa essere il problema di montare una batteria con più capacità, se non per lo spazio disponibile nell'auto.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 10:53   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Esattamente...
Su un trattorino tagliaerba che aveva una batteria da 18ah dato che per il suo corrispondente mi avevano chiesto sui 70&euro;...
Bricoman in tale periodo aveva in offerta delle batterie da auto 40ah, a 30&euro;...
C'era spazio e con qualche modifica presa ed installata...
Funziona perfettamente da anni

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v