Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2023, 21:56   #1
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Scheda video per 1440p o 2160p?

Ciao a tutti. Mi spiego meglio:
Ho scritto anche nella sezione del forum per i monitor perché ho un grandissimo dubbio: Giocare 2160p a 60fps o 1440p ad almeno 100fps.
Per togliermi il dubbio ho preso su Amazon 2 monitor, appunto un 2160p a 60Hz e un 1440p a 165Hz.
Inutile dire che la differenza è abissale in termini di fluidità per uno, come per definizione l'altro. La fluidità è molto piacevole anche nel normale utilizzo di ufficio, ma la definizione del 2160p lì rende i caratteri e tutto molto piacevole.

Fatta questa premessa arrivo alla domanda vera e propria:
Non riesco proprio a decidere cosa scegliere, proprio in virtù del fatto che entrambe le configurazioni hanno i loro pro e i loro contro.
Se dovessi acquistare una scheda video, quale sarebbe più "costosa" delle due configurazioni? Quale durerebbe più nel tempo? Per durare intendo che, nel tempo, mi permetta di mantenere i miei target (100fps per 1440p, oppure 60fps per 2160p).
Mi piacerebbe usare il ray tracing.
Lancio quindi il problema verso il mondo delle schede video, perché magari una delle due strade sarebbe troppo costosa e l'abbandonerei direttamente

Grazie!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 22:07   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
dipende da che giochi vorresti usare e se lo schermo 165Hz lo vuoi sfruttare tirando i 165 fps medi in game oppure no, con ray tracing attivo oppure senza o con ray tracing e "trucchetti" grafici come dlss/fsr
il resto del pc lo hai gia? com'è composto?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 22:34   #3
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Il resto del PC lo ho. Attualmente ho un Ryzen 5 3600 e 16Gb di ram. Se ovviamente scoprissi che fosse un collo di bottiglia provvederei ad aggiornare.
Diciamo che non vorrei ricorrere a dlss/fsr, ma sembra proprio che a breve non se ne potrà far più a meno (per buona pace di chi sviluppa le cose non ottimizzate...).
Mi piacerebbe giocare utilizzando il ray tracing, ma se la cosa lo rende complicato posso anche evitare.
Per quanto concerne gli fps, se usassi il monitor 1440p mi basterebbe superare i 100/120. Ovvio, se oggi supero i 100 per un pelo magari con i prossimi giochi me lo scordo, quindi un piccolo margine non ci starebbe male.

Grazie!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 06:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Con giochi di quale tipo?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 08:52   #5
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Ah sì scusa, ho dimenticato di scriverlo.
Gioco a fps, avventure (stile Tomb Raider o Assassin's Creed per intenderci) e GDR (tipo Dragon Age, The Witcher, etc...).
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 09:13   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Però nessuno di quelli mi pare abbia l'RT nativo
Cmq x fare un esempio di game nn particolarmente eimprgnstivi xke quelli che hai citato nn sono super recenti ne hanno grafica a livelli top top
Un esempio può essere
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-...-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-...-3840-2160.png
Da una 4070Ti in su serve
X cui x le tue domande relative alla spesa bene o male siamo li serve più o meno quella potenza di calcolo in entrambi i casi
Forse a 1440p gai più durabilità xke al massimo abbassi filtri/effetti, attivi il dlss e se magari partivi da meno di 80 fra puoi recuperare e andare oltre i 100 solo via software
Mentre in 4k le modifiche si riducono
Di contro a 1440p x tenere alti frame rate devi spingere di più lato cpu, mentre conta relativamente meno sul 4k, x cui dovessi sistemare il pc andrei su un 5800x3D immaginando che sia il massimo che può montare la tua scheda madre (vediamo proprio tutto il tuo PC come composto) a 1440p mentre in 4k ci si può mettere come upgrade anche un più semplice 5600X/5700X
In ogni caso 32gb di ram li piazzerei
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 10:32   #7
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9388
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan Guarda i messaggi
Se dovessi acquistare una scheda video, quale sarebbe più "costosa" delle due configurazioni? Quale durerebbe più nel tempo? Per durare intendo che, nel tempo, mi permetta di mantenere i miei target (100fps per 1440p, oppure 60fps per 2160p).
Mi piacerebbe usare il ray tracing
Come durabilità più o meno siamo lì, perchè in entrambi i casi dovrai abbassare i settaggi grafici per restare a 60fps/100fps.

Come costi invece, direi che la config 4k è molto più costosa...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 10:34   #8
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Però nessuno di quelli mi pare abbia l'RT nativo
Cmq x fare un esempio di game nn particolarmente eimprgnstivi xke quelli che hai citato nn sono super recenti ne hanno grafica a livelli top top
Un esempio può essere
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-...-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-...-3840-2160.png
Da una 4070Ti in su serve
X cui x le tue domande relative alla spesa bene o male siamo li serve più o meno quella potenza di calcolo in entrambi i casi
Forse a 1440p gai più durabilità xke al massimo abbassi filtri/effetti, attivi il dlss e se magari partivi da meno di 80 fra puoi recuperare e andare oltre i 100 solo via software
Mentre in 4k le modifiche si riducono
Di contro a 1440p x tenere alti frame rate devi spingere di più lato cpu, mentre conta relativamente meno sul 4k, x cui dovessi sistemare il pc andrei su un 5800x3D immaginando che sia il massimo che può montare la tua scheda madre (vediamo proprio tutto il tuo PC come composto) a 1440p mentre in 4k ci si può mettere come upgrade anche un più semplice 5600X/5700X
In ogni caso 32gb di ram li piazzerei
Sì, quei giochi non hanno RT, erano solo come esempio per spiegarti la tipologia. In questo periodo sto giocando particolarmente a FPS.
Come scheda madre ho una Asus PRIME B450M-A
Il dlss/fsr e il frame generator non lavorano a fps più bassi? Cioè, se ragionando sul 4k avessi 45fps ad esempio, non riuscirebbe a colmare il gap fino a 60fps come farebbe da 80fps? Ti chiedo questo perché mi pare di aver letto in giro che il frame generator ad esempio non lavora bene quando il framerate è troppo basso (può essere che mi sbagli ovviamente!).

Grazie
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate

Ultima modifica di ArticMan : 19-06-2023 alle 10:36.
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 10:37   #9
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Come durabilità più o meno siamo lì, perchè in entrambi i casi dovrai abbassare i settaggi grafici per restare a 60fps/100fps.

Come costi invece, direi che la config 4k è molto più costosa...
Perché sarebbe più costosa? Cosa inciderebbe secondo te?

Grazie
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 10:50   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9388
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan Guarda i messaggi
Perché sarebbe più costosa? Cosa inciderebbe secondo te?

Grazie
il prezzo della scheda video in primis e poi anche i consumi superiori.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 11:06   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
X il frame rate ma dipende molto da gioco a gioco e dalle condizioni di game (filtri, effetti, risoluzione, ecc...)
Quella asus è abbastanza mediocre come scheda teoricamente si fino al 5800x3D reggerebbe, in pratica devi dissipare bene la zona dei vrm attorno al socket xke e sprovvista di heatsink e ha solo 6 fasi di alimentazione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 09:22   #12
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Sto continuando nelle valutazioni.
Come scritto ho in mano due monitor: 2160p 60Hz e 1440p165Hz.
Con la RX590, se abbasso tutto l'inverosimile con giochi datati riesco a fare qualche prova sulla differenza tra le due configurazioni.
La cosa che mi rende perplesso è il drop dei frame nel 165Hz.
È vero, la mia configurazione non è adatta, però mi fa percepire cosa può accadere con una scheda che non arriva a 165fps fissi. Perché dico questo? Perché se mi assesto, ad esempio, a 60Hz (1440p), molto probabilmente avrò sempre un framerate costante che non sarà fastidioso. Se invece lascio libero di scorrazzare il framerate fino a 165Hz, i cambiamenti repentini che ci sono alle frequenze alte si percepiscono. A meno di non avere un framerate fisso e costante le differenze si vedono. Perché dico questo? Perché se la scheda video non arriva mai a 165fps ma, invece, oscilla tra i 120 e i 90fps, si notano le variazioni. Se invece uno "castra" automaticamente la cosa direttamente a 60fps, globalmente si ha sì un framerate più basso, ma almeno sempre costante e l'occhio non percepisce la sua costante variazione nel tempo.
Non è quindi più saggio puntare direttamente ai 60fps stabili piuttosto che più alti e ballerini?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 09:43   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Si certo sono scelte
Diciamo che migliorando il processore la cosa che si noterà maggiormente saranno gli fps minimi più alti e una maggiore stabilità nel frame rate
Migliorando la video aumentano gli fps massimi ed in generale il frame rate medio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:33   #14
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Dopo riflessioni costatemi non so quante serate (e mia moglie abbastanza incavolata ) sono arrivato alla conclusione che abbasso il mio target e mi assesto su una configurazione più umile.
Come mi hai fatto notare dovrei procedere in caso a un aggiornamento anche su altri fronti, come appunto il processore.
Mi ero innamorato della 4070Ti, ma diciamo che non se la fanno pagare poco e sinceramente spendere 800 Euro per una scheda video non mi fa stare molto in pace con la coscienza
Alla fine opterò per una più modesta RX 6750XT che ho trovato, nuova e spedita, a 376 Euro.
Mi rendo conto che mi farà dire addio al Ray Tracing se non con grandissimi compromessi, ma penso che sia la scelta più sensata per non spendere un patrimonio e poter giocare a 1440p.
Cosa ne pensi?
Ti ringrazio per tutto il supporto che mi hai dato!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:52   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Che marca e modello?
Cmq e una signora scheda x giocare a 1440p direi che andrai benone (RT a parte)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 15:28   #16
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
È la Gigabyte Radeon RX 6750 XT Gaming OC 12GB.
Sinceramente avevo anche la possibilità di prendere la 3070 a circa 415 Euro (40 Euro in più), però ammetto che il fatto che avesse solo 8Gb di VRAM mi ha bloccato. Ora ho una RX 590 con 8GB di VRAM e già ho incontrato un paio di giochi che cominciano ad avvicinarsi a quel valore. In più ho notato che la Radeon ha qualche manciatina di fps in più in generare in rasterization.
Tanto se volessi giocare in ray tracing a fps discretamente alti credo che anche la 3070 a breve non lo permetterà più.
Secondo te il ragionamento è giusto?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 15:38   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Si è una buona versione
Ma guarda x il ray tracing "puro" e poca roba anche la 4070 a 1440p quindi ne con la 6750XT ne con la 3070 ci si fa granché
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v